| inviato il 15 Maggio 2018 ore 8:37
E' uscito l'aggiornamento DPP 4.8.30.0 con un nuovo strumento " Regola aree specifiche" che ti permette diverse regolazioni su piccoli punti dell'immagine |
| inviato il 15 Maggio 2018 ore 10:25
Grazie per la segnalazione. È una funzione molto utile, ma per ora è implementata in modo molto rudimentale. Spero che già dalle prossime versioni riescano a sistemarla per renderla veramente utilizzabile. |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 17:19
Buongiorno, scusate se faccio una domanda che forse è già stata fatta, con la nuova 6D II è possibile compensare l'esposizione, lavorando in manuale con gli Auto_ISO? |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 17:26
“ Buongiorno, scusate se faccio una domanda che forse è già stata fatta, con la nuova 6D II è possibile compensare l'esposizione, lavorando in manuale con gli Auto_ISO? „ Sì, è una delle funzionalità aggiunte sulla 6d mark II: inoltre, si può sfruttare la cosa anche in live view e durante la registrazione di video. Chiaramente si deve attivare il tutto dagli appositi menu. Un altro elemento positivo è che la fotocamera mantiene in memoria, separatamente, le impostazioni di scatto (in modalità m) relative a: -live view -video - modalità di scatto con mirino ottico La cosa è molto utile se si deve passare rapidamente dalla registrazione di foto a video, senza perdere tempo nel variare le impostazioni. |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 22:23
Hbd, grazie dell'informazione molto interessante! |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 15:03
@Rigong: l'ennesima prova che il 90% di chi commenta, si basa sulle dicerie del "cugggino"... @Hdb ammiro la tua tenacia nel rispondere sempre e con competenza: molti avrebbero già abbandonato per manifesta superiorità... "dei cugggini" |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 15:07
@Pgatto: infatti. Io se non so, sto zitto e ascolto..... |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 15:09
@Rigong, qualità la tua sempre più rara, su questo e su buona parte dei forum... indipendentemente dall'argomento trattato. |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 15:41
Verissimo. |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 18:59
Intervengo solo per segnalare, per chi non lo sapesse, che Canon offre un cashback di 200 cucuzze sulla 6DII. Speriamo in tempi umani di evasione... |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 19:01
@Maurizio: io ne ho approfittato e ho recuperato anche un flyer che dà diritto al raddoppio del cashback...quindi 400€....la richiesta è stata accettata, spero tempi rapidi |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 18:31
ho la 6d mark 2 da circa un mese. Possedevo una Oly omd em1 con la quale mi trovavo benissimo e che non avrei mai cambiato se non fosse per la alcuni aspetti come la tenuta oltre i 1600 iso un pochino troppo rumorosa, l'AF nei video visamente ballerino e solo 30fps in fhd. con la oly era una relazione di amore, raramente mi deludeva, sapendone i limiti e rispettandola per questi. Volendo puntare su una tenuta migliore agli alti iso e un comparto video migliore, non il migliore in assoluto, ma solamente migliore andai a permutare il mio corredo Olympus con l'idea di passare a sony in particolare a7II o a7III.. Al negozio ho avuto modo di provare la a7II, la Nikon d750 e la Canon 6d2, tutti e 3 corpi dei quali ero indeciso.. dopo varie prove e rimuginazioni ho scelto la 6d2 perché?: - la trovo una macchina ergonomica, meglio di sony, simile a nikon, con bg mi trovavo bene anche con omd em1, in passato ho avuto una 7d quindi i tasti canon li ho trovati subito senza doverci nemmeno pensare - schermo regolabile: ho già fatto 2 uscite fotografiche dedicate e in entrambi i casi lo schermo mi ha permesso di portare a casa degli scatti che non avrei potuto fare, o avrei perso molto più tempo cercando di azzeccare la composizione - schermo regolabile pt2: beh nei video, spesso nelle mie vacanze giro dei video e uno schermo orientabile come quello della 6d2 ti semplifica e aiuta la vita, che dire, fantastico! non credevo che avrebbe fatto così tanto la differenza (pensare che avrei preso una 6d normale altrimenti) -dual pixel af: nei video è semplicemente fantastico, abbinato allo schermo è una killer feature - sensore: peggio di nikon nel recupero delle ombre, vero, ma molto meglio della mia vecchia oly, tenuta ad alti iso decisamente migliorata, nel mio caso, e quindi sono contento.. onestamente ancora non mi è capitato di dover recuperare più di 1 stop in una foto da stampare.. quindi anche con 6d2 mi posso accontentare.. certo Nikon d750 è mostruosa in questo e non si può negare - tonalità canon: i colori canon mi fanno sempre dire WOW.. già in camera.. in post bene o male si può trovare il proprio compromesso con ogni camera - lenti: questo è il punto che mi ha fatto scartare sony, e che mi ha fatto vacillare tra nikon e canon, perché sony no? beh cercavo un 24-70 f2.8 da abbinare e un 50mm.. il 24-70 sony è proibitivo per le mie tasche, e il 50mm non è molto quotato.. qui ha stravinto canon per la sua enorme disponibilità di lenti usate e di qualità acquistabili Insomma alla fine l'acquisto non si basa sulla qualità assoluta, altrimenti scusate ma avrei preso la a7III facendo uno sforzo immane e accontentandomi per un po' di un obiettivo "più scarso", la realtà è che la scelta è pesata tra pro e contro, impressioni e familiarità con un brand. Nikon d750, bellissima, ma avrebbe limitato il mio modo di godermi le vacanze girando video.. sony a7II per raggiungere una certa qualità in fatto di lenti avrei finito per spendere una fortuna.. Canon 6d2, ottima qualità d'immagine (non il top, ma più che godibile), e schermo orientabile, per me ha condizionato la scelta.. e sono più contento che mai! |
| inviato il 25 Maggio 2018 ore 17:40
Ciao Niko, mi fa piacere che tu abbia scelto la 6d2. Un altro fotoamatore soddisfatto con questa camera :-) La penso esattamente come te nei punti da elencati. Io l'ho presa a gennaio. |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 19:24
io ce l'ho da aprile e mi trovo da dio,purtroppo non ho paragoni in quanto è la prima full frame che acquisto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |