RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 o d810? Eterno dilemma


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d750 o d810? Eterno dilemma





avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 14:13

Ad altissimi ISO è evidente la migliore tenuta sul rumore rispetto alla D810 ed aggiungo D850.


Per la terza volta invito a rileggere ciò che ho scritto qualche pagina fa... già togliendo il rumore cromatico la differenza diventa poca, se poi ridimensioniamo la D810 a 24MP i file diventano praticamente sovrapponibili. ;-)


A bassi ISO invece sfido chiunque a vedere differenze in latitudine di posa o anche nel dettaglio


Si vede eccome anche perchè la D750 ha il filtro passa basso...

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 15:22

Ragazzi da come ne parlate sembra che la d810 abbia solo pro, al contrario la d750 è piena di difetti. Ci rendiamo conto?
La d810 viene usata su cavalletto? La d750 no?
Vi invito a vedere le foto fatte con questa macchina, poi ne riparliamo.
Magari chi la utilizza in questo modo non capisce nulla eppure sforna capolavori.
Lasciamo stare i luoghi comuni, le frasi fatte, gli usi a cui una macchina è destinata. Ad oggi si fanno le stesse foto con quasi tutte le macchine. Vedo ottime foto paesaggistiche scattate con d750 e vedo foto naturalistiche fatte con la d810, come la mettiamo?
Poi vabbè ci sarà sempre qualcuno che si basa sui voti dati qui, su juzaMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 15:25

@cri92 scusa ma tu vai avanti ridimensionando i files della d810 a 24 mpx?
Per quanto riguarda il filtro passa basso, quindi noti differenze anche tra d800 e d810?

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 15:26


Ragazzi da come ne parlate sembra che la d810 abbia solo pro, al contrario la d750 è piena di difetti. Ci rendiamo conto?


Beh sì, perchè alcuni sostengono invece l'esatto contrario MrGreenMrGreen
Che la verità stia nel mezzo? ;-)

@cri92 scusa ma tu vai avanti ridimensionando i files della d810 a 24 mpx?


No ma i confronti se si devono fare vanno fatti con criterio MrGreen siccome qui dentro ci sono concetti difficili da far comprendere cerco di sottolineare... poi ognuno può avere le sue opinioni, ma sostenere ad esempio che la D750 abbia UNO STOP in più in tenuta iso sulla D810 non sta ne in cielo ne in terra... perchè oltre le opinioni ci sono i fatti oggettivi ;-)

Per quanto riguarda il filtro passa basso, quindi noti differenze anche tra d800 e d810?


Mai avuto occasione di fare confronti

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 15:29

Fino a prova contraria qui si è detto che chi compra la d750 è perché non può permettersi la d810. Strano, io conosco tante persone che tra le due hanno tenuto la d750 ma saranno solo dei ×, no?

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 15:31

Riguardo la tenuta ad alti ISO allora dovresti intraprendere una crociata contro tutti i siti, magazine che si occupano di test e recensioni. Auguri.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 15:35

Fino a prova contraria qui si è detto che chi compra la d750 è perché non può permettersi la d810.


Non io... ;-)
Ascolta è inutile proseguire in questa discussione, pensiamola tutti come vogliamo ed è finita lì ;-)
Di crociate non ne intraprendo proprio guarda, sai che me ne frega... MrGreen
Chiudo quotando l'intervento di Acranoid 82 che chissà perchè parla anche lui di ridimensionamento, uno dei pochi che ha capito il concetto ;-)

Bah, io le ho entrambe, sono macchine diverse per usi diversi.
Alla fine sono convinto che i file della D810 portati a 24mpixel non siano poi così più rumorosi di quelli della D750, c'è un pelo di rumore in più, è vero, ma c'è anche più dettaglio quindi si può aumentare la riduzione del rumore e si ha la stessa foto.
Sulla gamma dinamica ad alti iso non saprei, dopo i 6400 scende tanto per entrambe, a 12800 iso non userei nessuna delle due, dovendo proprio usarne una userei la D750 ma non perché ha un file migliore ma solo perché usare la D810 sarebbe sprecato tanto di dettagli non ce ne sarebbero molti comunque.
A 3200 e forse anche a 6400 iso sono praticamente uguali nel normale utilizzo, ovviamente a parità di pixel, ma a bassi iso i files della D810 considerando anche la risoluzione sono difficili da battere.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 15:39

Ragazzi, nessuno regala nulla , tanto meno Nikon, mettiamocelo bene in testa.
- La D750 è una ottima macchina di fascia media ed ha determinate caratteristiche ed un prezzo medio
- La D810 è una ottima macchina di fascia superiore ed ha determinate caratteristiche ed un prezzo medio-alto
- Con entrambe le macchine si fa qualsiasi cosa, affibbiare una connotazione specialistica ad una delle due (soprattutto alla D810) è una stupidaggine grossa come una casa.
- Con entrambe le macchine si ottengono eccellenti fotografie, basta guardare le gallery..... ovvio che con 36mp si ottiene di più che con 24...... ma non siamo agli antipodi dai....
- la D810 è più robusta, anche se quel box in plastica qualche apprensione la da, la D750 ha avuto qualche problema soprattutto con l'otturatore ma insomma, va bene pure lei anche se c'è molta plastica.
Queste sono a mio parere le differenze principali, il resto è tifo da stadio

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 18:05

Fino a prova contraria qui si è detto che chi compra la d750 è perché non può permettersi la d810. Strano, io conosco tante persone che tra le due hanno tenuto la d750 ma saranno solo dei ×, no?


Non è solo per una questione economica ma è chiaro che questo è un aspetto non secondario altrimenti nessuno avrebbe preso una D750 ma avremmo preso tutti una D5 affiancata ad una D850.
Dipende sempre da cosa si vuole ottenere, per uno che fa solo paesaggi c'è un indubbio vantaggio ad avere una D810, file più grandi si possono ritagliare meglio e non parlo solo di ritagli per ritoccare un po la composizione ma anche per portare la foto a formati diversi da quello scattato tipo 1x1, 16x9 o 16x10 e così via.
Partendo da un file più grande alla fine avrò un file più grande che volendo potrò stampare con larghezza di 1m senza problemi. Il 90% delle foto che scatto sono tra iso 32 e iso 800, la D810 è perfetta in questo range.

Se quelli che conosci tu hanno tenuto la D750 evidentemente è perchè non volevano spendere 2k solo per il corpo e magari hanno preso delle ottiche migliori alla stessa cifra avendo esigenze diverse.
Ci sta, è un ragionamento che condivido pienamente perchè non è solo il costo della macchina, devi considerare anche le ottiche ed è inutile prendere una D810 con un 24-120 se hai 2500 euro da spendere, meglio una D750 con ottiche migliori.
Oppure semplicemente perchè bastava per quello che volevano ottenere perchè, come ho già detto, se scatti sempre ad alti iso è inutile sprecare spazio con file più grandi.
Sono il primo a dire che la D750 è una gran macchina con cui puoi fare praticamente tutto.

Lo ripeto, il vantaggio della D810 secondo me è palese che sia a bassi iso, li avere un file da 36mpixel invece di uno da 24 è un netto vantaggio. Il pelo di gamma dinamica in più o in meno si vede solo sui grafici.

Ad alti iso invece le due camere pareggiano perchè si, i file si devono paragonare a parità di risoluzione.
Se preferisci puoi portare quello della D750 alla risoluzione della D810, immagina quanto dettaglio perderesti.....

E' come testare una 500 ed una ferrari su strade diverse, ci sarà la strada più adatta alla 500 perchè è piena di buche ma è ragionevole pensare che con una ferrari nella maggior parte dei casi andrei più veloce e rimorchierei più ragazze.
Il test serio si fa a parità di strada e tendenzialmente non in quella piena di buche.

Mettici poi l'oculare spettacolare, iso 64 nativi che arrivano a 32, 1/8000, una onestissima raffica per avere foto da 36mpixel, insomma i 700 euro di differenza per me li vale ma magari ad altri non servono e fanno bene ad andare sulla D750.

Le differenze sono quelle, il prezzo è quello, non c'è una macchina meglio dell'altra, entrambe fanno ottime fotografie, ognuno è libero di scegliere come vuole e farà comunque una buona scelta.

Chiudo quotando l'intervento di Acranoid 82 che chissà perchè parla anche lui di ridimensionamento, uno dei pochi che ha capito il concetto


E no dai, ce ne sono molti altri per fortuna

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 18:12

E no dai, ce ne sono molti altri per fortuna


Eh speriamo perchè in questa discussione scarseggiano MrGreenMrGreen
Gran bell'intervento il tuo, condivido a pieno ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 20:20

Aracnoid82 la questione economica non è un aspetto secondario ma nemmeno così importante come si vuol far credere. Parlando sinceramente, anche su questo forum, si vede gente disposta a spender soldi pur di avere il nuovo modello o quello che costa di più. Senza polemizzare e dire se sia giusto o sbagliato credo che questo, l'assecondare il proprio desiderio, sia il fattore preponderante che guida all'acquisto di un prodotto, poi fa niente se lo stesso ha caratteristiche che non verranno mai sfruttate.
Io, comunque, non condivido il tuo pensiero sull'indubbio vantaggio della d810 in paesaggio e le foto, presenti su questo stesso sito, ne sono la conferma. Se fosse vero quanto da te affermato, perché gente che fa paesaggistica comprerebbe la d750? Perché non può permettersi la d810 o perché non capisce nulla? Secondo me, invece, è gente che ha trovato il giusto compromesso perché i files con 24mpx hanno dettaglio ma non pesano eccessivamente. Potrebbe andare come giustificazione?
Spero che il mio discorso sia chiaro, come dice Cri92 c'è gente che non vuol capireMrGreenMrGreen

user28666
avatar
inviato il 24 Novembre 2017 ore 20:35

Ma se il sensore della D750 fosse dentro il corpo della D810, continuereste ancora a preferire i 36MP della D810?
Verrà un tempo in cui i 36MP saranno un lontano ricordo e non saranno più sufficienti per soddisfare le nostre stampe perché ci saranno sensori da 100MP.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 21:17

E' inutile, sono sempre i soliti discorsi di sempre.
Ricordo gente che si lamentava del sensore "troppo denso" della canon 50D e diceva che la 40D era meglio perchè 10 mpixel bastavano per tutto, "cosa ci devi fare con 15mpixel se il tuo monitor ha una risoluzione di 1024x768?"
Ho letto gente affermare che la canon 20D fosse meglio della 40D perchè "meno densa" con i suoi 8, anche quì, con monitor 800x600.
Non ne usciremo mai MrGreen

Se fosse vero quanto da te affermato, perché gente che fa paesaggistica comprerebbe la d750? Perché non può permettersi la d810 o perché non capisce nulla?


C'è anche gente che ha fatto bellissime foto con una canon 5dII o una 6D che di sicuro hanno sensori con una "latitudine di posa" decisamente inferiore a quella sia della D810 che della D750.
Quello non è l'unico parametro che si prende in considerazione, uno sceglie quello che è meglio per lui, non capisco perchè invece vuoi ostinarti a dire che la D750 è meglio in tutto e soprattutto, per tutti.
Potrei farti la stessa domanda, come mai c'è gente che usa la D810 invece di risparmiare e prendere una D750?
Non capiscono nulla questi???

Sul peso dei file poi, ti posso confermare che è una leggenda metropolitana, il mio pc di ormai 4 anni regge bene sia file da 36mpixel che da 50, quasi non si nota la differenza con quelli da 24.
Secondo questa logica allora prendiamo tutti una sony a7s II che è sicuramente meglio di una D750 e viviamo felici.

Verrà un tempo in cui i 36MP saranno un lontano ricordo e non saranno più sufficienti per soddisfare le nostre stampe perché ci saranno sensori da 100MP


Considera che anche le stampanti ed i processi di stampa migliorano, non solo i sensori quindi si, visto che ogni viaggetto mi costa dei soldi e non posso farne più di quelli che fortunatamente riesco a fare voglio portarmi a casa le migliori foto che posso, con più dettagli possibili perchè alcune cose le vedi solo una volta nella vita e voglio stamparle alla massima qualità possibile oggi ed anche tra dieci anni.
Stampare a 300ppi una volta era una chimera, adesso lo stampatore sotto casa ci riesce a fare una stampa a1 o a2 a costi tutto sommato contenuti.
La tecnologia va avanti e ci fornisce possibilità che una volta non poteva avere nessuno.

Ma se il sensore della D750 fosse dentro il corpo della D810, continuereste ancora a preferire i 36MP della D810?


I due sensori tecnologicamente sono simili, cambia solo la dimensione dei pixel, quindi direi che è già così.


avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 21:58

non ho mai detto che la d750 è meglio in tutto e soprattutto per tutti.
ho solo detto ciò che per me è giusto, ho commesso reato?

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 22:15

Oltre a fare i soliti discorsi sui Mpx, si fa anche l'errore di pensare che la propria esperienza sia universale, cioè che vada bene per tutti. E invece non è proprio così, quello che va bene per me, può non andar bene per un altro, dato le differenze di gusti, sensibilità, capacità! Io ho usato per tre anni la D750 ora sono un soddisfatto possessore di D810, non penso però che sia la soluzione perfetta, che tutti i possessori dell D750 debbano passare alla 810. Su un forum si condividono le esperienze, poi ognuno le elabora come vuole e fa le scelte che vuole. Non capisco perché ostinarsi a convincere gli altri (ma forse se stessi?) che la scelta personale sia quella giusta!

Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me