RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon PowerShot G1 X Mark III , l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon PowerShot G1 X Mark III , l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 7:22

Rispetto alla Fuji X100F é meno luminosa, verosimilmente F3.3 a 35 mm equivalenti, ma ha lente zoom - unica compatta apsc ad averla, la Leica X Vario é molto piú grossa - che offre i 24 mm (2.8), 28, 50 (penso 4.0 apertura massima a 50 mm), fino ad arrivare a 70 mm; vero la lente é buia sopra i 50 mm, ma fra 24 e 50 non direi proprio, un ottimo range di focali con buona apertura, e già ora costa un po' meno della Fuji, e fra meno di un anno lo street price sará anche piú basso.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 13:06

Con su un 35mm f1.8 fisso secondo me sarebbe stata piu compatta e soprattutto interessante.
Con l'ottica attuale proprio non mi attira (trobbo buia), non mi smuove dall'abbinamento 6D+G7x II Confuso
Il che è buono... MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 13:10

costa come una buona reflex o una ml aspc
ha un ottica luminosa quanto un kit base
meno evoluta di una supercompatta
delle dimensioni di una reflex/ml
E' proprio quello che stavo cercando!

MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 14:35

Lo dico a malincuore, ma se continua così, la Canon avrà vita ancora breve. Dal punto di vista tecnologico la Canon è sempre un passo dietro a tutti e non ha tirato fuori un solo prodotto che primeggiasse in qualcosa. Non capisco se è autolesionismo o se non hanno la tecnologia per tenere il passo. Io continuerò a scattare con Canon perché ho troppe ottiche, ma non nascondo che ogni volta che esce una nuova fotocamera spero che si faccia la svolta...

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 14:42

Lo dico a malincuore, ma se continua così, la Canon avrà vita ancora breve. Dal punto di vista tecnologico la Canon è sempre un passo dietro a tutti e non ha tirato fuori un solo prodotto che primeggiasse in qualcosa. Non capisco se è autolesionismo o se non hanno la tecnologia per tenere il passo. Io continuerò a scattare con Canon perché ho troppe ottiche, ma non nascondo che ogni volta che esce una nuova fotocamera spero che si faccia la svolta...

E che ora si scateni l'infernoMrGreenMrGreen

user92328
avatar
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:01

Lorenzo,
Una precisazione per Salvo. Prima mi sono espresso male, dicendo che grazie al filtro ND può scattare fino a 1/8000.....volevo dire che togliendo due stop ( supponiamo) , scattare a 1/2000 , sarà come scattare a parità di luce, a 1/8000 . Ovviamente scatterai ad una velocità effettiva di 1/2000, su quello non ci piove :-P
ma perchè tutti questi ragionamenti "contorti", scusami..!! di fatto questa macchina scatta a 1/2000s PUNTO... questa è la penosa realtà, e la si deve accettare.... Tutto il resto è chiacchiericcio......!!!

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:12

1/2000s *via otturatore centrale sulla lente*

Per dire, la X100, l'unica altra digitale che ha questa caratteristica, scatta ad 1/1000s se la usi a TA, perché le tendine non hanno il tempo materiale di chiudersi abbastanza velocemente con il diaframma tutto aperto. C'è un limite, ed è uno dei motivi per cui è poco utilizzato.

Il Leaf shutter è una particolarità, con le sue applicazioni peculiari ed i suoi limiti, spacciarlo per una magagna punto-e-basta è superficialità.

user92328
avatar
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 16:23

Ok ok.... a me mi sa che Canon viva in una realtà tutta sua, e se non fosse per l'ormai l'ampio parco ottiche che tiene, e a parecchi utenti, ancora aggrappati a questo marchio perchè hanno investito nelle ottiche, a questora era bella che fallita con questa testa piena di cocoriti, che si ritrova....MrGreen Già di batoste alle vendite con l'avvento delle ML le sta prendendo di santa ragione... ed anche Nikon per dirla tutta...

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 18:18

Il problema maggiore è il prezzo; una Fujifilm X-T20+18-55mm f2.8-4 costa di meno e rispetto alla Canon non ha 24mm alla focale più corta, stessa compattezza e tropicalizzazione, ma per il resto...

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 18:25

edit

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 18:42

MaxB, la x100 però ha anche l'otturatore elettronico a 1/32000.
Salvo, comunque anche questa canon, con l'ND inserito scatta a 1/2000 come se fosse 1/16000.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 21:18

Non è obbligatorio usare materiale Canon. Se vi sentite penalizzati dal vostro corredo basta venderlo. Con un po' di pazienza, usato contro usato non ci rimettente un euro e se anche ci perdete qualcosa ne guadagnate comunque in salute MrGreenMrGreenMrGreen

PS fortuna, per gli altri, che Canon si ritrova una "testa piena di cocoriti" altrimenti cosa gli restava, agli altri: promuser.com/markets/ranking/japan/bcn-awards-2017-canon-call-the-shot

Torno in modalità "sola lettura" Cool

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 21:58

Non è obbligatorio usare materiale Canon. Se vi sentite penalizzati dal vostro corredo basta venderlo. Con un po' di pazienza, usato contro usato non ci rimettente un euro e se anche ci perdete qualcosa ne guadagnate comunque in salute MrGreenMrGreenMrGreen

PS fortuna, per gli altri, che Canon si ritrova una "testa piena di cocoriti" altrimenti cosa gli restava, agli altri: promuser.com/markets/ranking/japan/bcn-awards-2017-canon-call-the-shot

Torno in modalità "sola lettura" Cool

CVDMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 22:06

Fabrizio nessun inferno, ma a volte restare in modalità "solo lettura" non è facile, in particolare di fronte ai dati di vendita campati per aria. Ma questa è una mia deformazione professionale MrGreen

user92328
avatar
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 22:09

Scattipercaso... Mah, francamente ho qualche perplessità, visto che ho fatto 10 giorni di vacanze in Calabria, ed oltre il 50% dei turisti con macchia fotografica, avevano Sony (A7 in particolare) e poi la rimanenza un po di tutto..... 1 o 2 Canon, idem per Nikon... qualche olympus ed anche Fuji.. e per sony almeno 10 di cui 6 A7 qualche serie a6*** ed alcune compatte...

Purtroppo le reflex sono troppo ingombranti, resistono per la svariata scelta di ottiche, ma a poco a poco gli resteranno solo i professionisti, mentre gli altri pian piano approderanno a ML.... E' il naturale cambiamento delle cose, anche perchè la differenza di peso ed ingombri è notevole, quindi sempre più appetibile...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me