RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma le ottiche servono davvero...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ma le ottiche servono davvero...





avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 10:50

Per ottenere risultati di pregio occorre alternare fissi a zoom, come diceva Black. Quando la fotografia era una professione, facevamo matrimoni in due: io usavo fissi (24-35-50) e adottavo stile "reportagista". Il mio socio immortalava i momenti clou con 24-70 e 70-200 2.8.
Se invece al cliente non interessano foto particolarmente artistiche (può capitare che venga chiesta solo la cerimonia e foto con parenti) allora un 24-105 o 24-120 f4 e si sta a cavallo.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 10:51

Giuliano, abbi pazienza, ma basta co 'ste ca..ate...un vero professionista usa cose da professionista, come in ogni campo.
Non è la bicicletta che fa il ciclista
dai a un ciclista che fa il tour de France una graziella...poi ne riparliamo....oh, ma che siete duri!!!
SE il cilcista è bravo, lo è anche grazie alla bicicletta, perhè negarlo?
Per contro se uno è incapace lo è anche con una bicicletta in carbonio da 10000 euro.
Ma non possiamo dire sempre le stesse cose in ogni post.

Mi spiegate perchè poi anche nell'ambito amatoriale i più bravi usano cose di un certo livello?
Moltissimi almeno.
Perchè uno strumento di qualità offre molto più di uno strumento di non qualità.
Ma mica è difficile capirlo.

24/70...70/200 bastano e avanzano!....Uso valido dei super luminosi ci stá, ma solo a livello "artistico", ottenibile comunque in post

Ecco gobbo...un'altro che ha detto la sua senza credo aver mai fatto un matrionio, o almeno quello del cugino.
Perdonami, ma se veramente lavorassi con i matrimoni capiresti che ogni secondo recuperato in post ti permette di non accavallarti con i lavori, se fai tre matrimoni l'anno ci sta...ma se ne fai 30-40 non puoi stare a perdere tempo sulla post.
Perchè altrimenti consegni l'album dopo un anno...e agli sposi più che lo sfocato, rompe i cog.lioni ricevere l'abum dopo un anno.
SE e solo SE ti piace lo sfocato, ti conviene prendere un lente che fa uno sfocato vero e non perdere inutilmente tempo a fare le cose posticce in post.

Mi sembra onestamente Don Chisciotte e i mulini a vento.
Ciao
LC
PS: ripeto non ho nulla contro il 24/70 e il 70/200 sia chiaro che per me rientrano nella classifica di ottiche di qualità.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 10:53

Ma infatti Giuliano chi dice che non si debbano fare ritratti a f5.6? Eeeek!!!
I miei esempi lasciano il tempo che trovano (il perchè non si sa) e i tuoi dimostrano cosa?
L'ovvio?

Gli sposi amano i primi piani? certo, ma mica solo quelli, anzi!!!

Consideriamo però anche i ritratti ad una persona singola, sposo o sposa che sia, dove si può tranquillamente aprire il diaframma da 2.8 in giù.

Ho parlato anche dei vantaggi in termini di ISO, ma lì orecchie da mercante ovviamente, come se non avessi scritto nulla.

Poi le foto parlano chiaro, i diaframmi aperti si usano e come.
Rispondere con foto dove la cosa migliore è scattare almeno ad f4 non capisco a cosa serve.

Per quanto riguarda le lenti i prossimi investimenti sono il 35 f1.4L II l'85 (devo ancora decidere se 1.2 o il nuovo 1.4).

La mia attività di fotografo non comprende solo i matrimoni ma anche altri ambiti dove servono materiali più legati all'informatica che alla fotografia (postazioni di stampa etc etc) quindi molte cose vanno pianificate.
In ogni caso mi sono coperto da 24mm a 200mm con le ottiche migliori (per quanto riguarda canon), ora si pensa ai fissi.

Ad ogni buon conto il discorso "questa la facevi pure con una lente che costa meno" secondo me lascia il tempo che trova in ogni caso.

La questione che certa gente si sente quasi infastidita da chi usa attrezzatura pro non l'ho mai capita, in nessun ambito.



avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 10:55

24-70 e 70/200 almene nelle versioni 2.8L II sono lenti stratosferiche.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 10:58

Noto, tuttavia, tentativi di assolutismo fotografico. Si scatta solo con questo o questo meglio
non usarlo ,etc. Con tanto di assurdi esempi dal precario significato oggettivo.


Franco nessun assolutismo, io dico solo che criticare i corredi pro usati da un professionista non ha senso, perchè danno sicuramente una qualità più alta.

Se poi uno vuole fare con una 600d e 18-55 faccia pure, ma non venga a dire a me che sono uno che ha buttato i soldi.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 11:09

Franco nessun assolutismo, io dico solo che criticare i corredi pro usati da un professionista non ha senso, perchè danno sicuramente una qualità più alta.


Ma infatti non era riferito a te Crilln.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 11:11

Ma infatti questi post servono per parlare del sesso degli angeli


Serve anche a fare disinformazione ad opera di persone che non so quanto capiscano di fotografia, ma del mestiere del fotografo, almeno il matrimonialista, non ne sanno nulla.

Quindi una foto scattata a f1.4 non dimostra che quella foto può essere scattata a 1.4 Eeeek!!!

Una foto scattata a 5.6 dimostra che bisogna scattare tutto a 5.6 Eeeek!!!

Poi su tutta una serie di foto postate si va a parlare soltanto di quella dove ho sbagliato a scrivere il diaframma, che era 2 invece di 1.6 (ebbè si, 2 è un diaframma chiusissimo, lo sappiamo tutti)

Il tutto ignorando bellamente tanti vantaggi di carattere pratico, iso in primis, che sono stati più volte scritti, ma che si fa finta di non leggere.

Il tutto parlando solo di ritratti stretti sul viso della coppia, quando un matrimonio è fatto di tante foto ed inquadrature diverse.

E' tutto molto bello.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 11:18

Se una otticca arriva ad essere f 1.8 ed essere anche uno zoom ..... molti fissi possono rimanere a casa .... se poi c'e chi usa un 50 mm a 0.98 ...quell'uomo è su un'altro piano e probabilmente ha anche una gru mobile

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 11:22

quindi fatemi capire se scatto a 1.4 ed uso soli fissi iperluminosi per gli sposi faccio male?MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 11:24

Si quello è un altro discorso, la resa degli zoom di alta qualità confrontata ai fissi a parità di focale è interessante, ma solitamente il fisso ha una marcia in più.

Certo che di zoom 1.8 bo... forse il sigma?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 11:25

quindi fatemi capire se scatto a 1.4 ed uso soli fissi iperluminosi per gli sposi faccio male?


Si, devi scattare solo a f5.6 con una 600d per dimostrare che saresti bravo anche con attrezzature più economiche.

Ma soprattutto non sei un bravo ciclista, o qualcosa del genre.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 11:31

@Lordcasco...ho iniziato a fare i matrimoni con Rolliflex 3,5T ...e metz 60 e battetia a tracolla ...più secondo flash ....dei lustri ne sono passati! Triste
Oggi,'spesso consegniamo il servizio foto e video su ipad pro incluso nel prezzo! I tempi cambiano! Pet fare un matrimonio, un 85 1,4 non é indispensabile! ...un video si!
Non perdo tempo in post! ;-) se però devofare una foto "artistica"...consiglio ad un mio dipendente di non s×re denari in un 1,4 pet consegnare 5 foto, perché lo sfocato ( che a me sta sulle palle), lo tira fuori gratis in 5 minuti!
Ora...accetto i consigli da tutti!...ma non insegnarmi come si fa un matrimonio! ...visto che ci campo con questo lavoro! ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 11:35

Be anche più di 5 foto, dipende dallo stile che si vuole... nei provini che consegno agli sposi ci sono parecchie foto scattate tra f1.4 e f2.0


avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 11:40

Si, devi scattare solo a f5.6 con una 600d per dimostrare che saresti bravo anche con attrezzature più economiche.


ecco perché vedo tanti pseudofotografi con le 1200 o le 600 con ottiche strane, in realta sono dei mostri mimetizzati nella mediocrita MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 11:44

Verametne a me risulta difficile assai far capire una cosa molto lineare in foto, preciso non sono di primo pelo, scatto da più di dieci anni, ho le mie belle soddisfazioni e faccio video (prevalentemente per matrimoni) da circa 4-5 anni, e non ho mai e poi mai nella mia vita fotografica dato un punto, uno solo per scontato.
E non ho mai detto nè in questo nè in nessun altro post che questo e quello basta e avnaza perchè è una grande ca22ata.
Pet fare un matrimonio, un 85 1,4 non é indispensabile
nulla è indispensabile, fanno matrimoni anche con l'iphone...ma allora o non leggete o non capite.
SE IL TUO STILE TI PORTA A EVERE FOTO CON GRANDI SFOCATURE allora l'85 non solo è indispensabile ma anche rispondente alle tue necessità fotografiche.
SE come hai riportato tu
perché lo sfocato ( che a me sta sulle palle)
ma certo che dell'85 non te ne fai nulla...
Ahò...a me sembra chiaro...oppure no.
Ciao
LC

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me