| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 12:23
Lens rental ha infatti bocciato il 70-200GM. |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 12:24
Si è l'ottica che è uscita peggio, però non riuscivano a capire se era un problema di metodo o no, presumo di no.... Sto aspettando i risultati del 100-400 |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 12:47
Ha anche un bokeh sensibilmente più a cipolla sulle luci, segno di una lavorazione grossolana delle lenti, da quel che so. Insomma, sono andati al risparmio. L'af invece è discreto anche se non al livello del 90 Macro, che è rapidissimo. Se Sigma facesse un 70-200Art per attacco E, potrebbe essere una valida alternativa, un'ottica così fondamentale in un corredo non può essere così mediocre, soprattutto se di nuova progettazione. |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 12:50
Questa cosa è assurda, dovrebbe avere un doppio motore af per una velocità fantastica e invece il 90 macro lo batte (pensavo inizialmente fosse lento come tutti i macro e invece..) Solo una cosa, sul bokeh non fidarti della tua copia perché è disallineata, su una copia perfettamente centrata questo non succede, l'ho visto col mio 35 f1,8 oss, la prima copia da Amazon non mi convinceva in nitidezza e vedevo anche il bokeh fastidioso, quando mi è arrivata la seconda copia, ancor prima di fare le prove di risolvenza ho visto subito il bokeh piacevole che mi aspettavo di trovare.. |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 12:54
Non è che lo batte, lo sotterra. Ma uno è un fisso, e l'altro è zoom, quindi credo che sia un tantino più complesso. Devo spezzare invece una lancia a favore della silenziosità delle ottiche Sony, di almeno un ordine di grandezza meglio delle Canon, le quali sono inutilizzabili in video con af continuo, a meno di usare costosi microfoni molto direzionali (un semplice Rode videomic non basta). Comunque, per il sistema E, non comprerò più un'ottica Sony "genuine" ma solo Sony/Zeiss o Zeiss Batis. |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 13:00
Visto che hai previsto anche l'opzione Altro, dico 4. Sulla Pentax K-1 hai già buttato un occhio? Per la somma che ti eri preposto, obiettivi esclusi, e per gli usi che hai previsto “ Scatto 65% Paesaggi/architetture (spesso con treppiede), 30% Street/Ritratti/Eventi, 5% Altro. „ mi sembra una soluzione attinente. Anzi se scatti spesso con treppiede il pixel-shift e il sensor shift sarebbero alquanto goduriosi. Mentre fare street con il pancake 43/1.9 Limited mi è risultato discreto e agevole. |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 13:01
Il 24/70 GM secondo lens rentals è uguale al Canon.. |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 13:38
Uly, ho applicato lo stesso sharpening a 5D4 e 5DSR, non ovviamente quelli di default di C1; nella fattispecie amount 200/ radius 0.6/ threshold 0. Noise reduction completamente a zero. Sono partito dai file di Dpreview, quelli scattati in bassa luce. Conversione con curva lineare, exposure +1EV, contrasto +10. Tutti gli altri parametri completamente a zero. Riscalato a 6000 px lato lungo e generato tiff senza compressione. La 5DSR ha ovviamente più dettaglio, perchè scalando in basso sfrutta le maggiori informazioni presenti in 50 mpx, ma dire che il file della 5D4 è "velato" .. mah, è anche probabile che sia cecato io |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 13:50
su LR ... 5div al 100% prima/dopo l hi frq con riduzione rumore minima ma mirata.
 da uccidere chi pensa di usarla senza su LR. |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 14:26
OT Otto, visto che parli di Sigma 70-200 Art, Nikon Rumors da per certo l'annuncio del nuovo modello (art o sport che sia) al Photo Plus di NY in programma dal 26 al 28 di questo mese. Dubito però che esca anche con baionetta E. |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 14:36
Interessanti le considerazioni emerse... Grazie! purtroppo in questi gg sono un po' incasinato a casa. I raw della 5Ds dove li trovate? Avete qualche link? Io ho guardato superficialmente ma alla fine trovato dei gran jpg... @Dart Grazie ma il cambio di brand sarebbe oltremodo costoso. Cambio di lenti, batterie, flash ecc ecc E se proprio dovessi decidere andrei su sony (ho già una A6000) o nikon 810. La k1 è superlativa ma per tante ragioni non la considero. Al 95% mi faccio dare Canon, tengo le lenti che ho e mi piacciono, poi vendo la 6D e tengo il cash o prendo un 35. Vediamo. Ora non c'e Fretta, ho altri problemi da gestire |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 14:38
Uly hai agito soltanto sul cursore nitidezza e quello di riduzione del rumore di luminanza? |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 14:40
ormai con i sensori over 24mpx metto sempre almeno 10 punti di luminanza e un dettaglio di 70. |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 14:42
Anche a iso 100 Uly? |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 14:43
Sempre! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |