RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scimmia upgrade da M3 a M5 / M6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Scimmia upgrade da M3 a M5 / M6





avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 9:35

Recentemente è accaduta una cosa che potrebbe risvegliare la scimmia per le ML.

Quattro quinti della mia famiglia ha visto Bianca, una adorabile cagna bianca di tre anni in cerca di adozione.
Tra un paio di giorni la volontaria che segue la pratica verrà a trovarci per vedere se la casa e il circondario sono compatibili con il quadrupede e, se promossi, la settimana successiva potremo adottarla.

Va da sé che, se occorre portarsi nelle passeggiate in montagna anche acqua e ciotola per dissetare la nuova amica, è possibile che si debbano ridurre gli spazi fotografici negli zaini, e va considerato che una M5/M6/M100 anche con 4 lenti è decisamente più compatta e leggera di una 6D con 2 lenti "L".

Time will tell, come dicono in Svizzera i parenti di Guglielmo.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 9:38

vamolà ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 10:58

parti con una delle M da te citate a scelta ... cagnetto.... e 22 fisso e porti delle belle foto a casa... senza tanto romperti le scatole... poi se vuoi adatti le altre altre ottiche...mio consiglio fino a 55mm ... dopo meglio la reflex con focali lunghe...

tra l'altro le M con il 22 fisso tirano fuori un bel BN ......poi vabbè...cè roba più eccelsa... per carità... però come praticità e costi meglio le M ....

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 13:05

Io tifo per Bianca, che non ci siano problemi per l'adozione. Comunque esistono ciotole in silicone leggerissime che si appiattiscono completamente. L'acqua che ci metti può essere parte di quella che bevi tu. Se vuoi ti mando una foto questa sera.
Questo può aiutarti a limitare il peso e continuare a portarti la reflex. A meno che questa non sia una scusa per un nuovo acquisto...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 13:21

+1 per Sil-m

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 14:22

Grazie dei consigli. Per le ciotole da casa e da passeggio, il tappeto / cuccia, la "trasportina" per l'auto, ma anche la pettorina, la spazzola... dovrò fare un bel po' di acquisti settimana prossima! Eeeek!!!

Per ora abbiamo già preso un paio di libri di Simone Dalla Valle sul comportamento dei cani, sulla scelta e sull'educazione, nonché un libro sull'alimentazione (ho visto un servizio su Report che stroncava i cibi "industriali" preconfezionati).


E ovviamente non mancano i classici tutorial su Youtube!

Ad esempio:



avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 21:40

In genere, in montagna è pieno di rivoli d'acqua, noi non ci beviamo, ma i cani ci bevono ben volentieri, perché gradiscono molto l'acqua corrente, più di quella stagnante.

Per quanto riguarda i cibi, i cani gradiscono molto gli stessi cibi che mangiamo noi, se non sono caldi e troppo sofisticati. Tra l'altro, credo che costi meno nutrire i cani degli stessi nostri cibi che quelli a scatolette di patè e bocconcini. Comunque occorre anche imparare a scegliere in base alle percentuali di carne contenuta nelle scatole.

Io i miei tre cani di taglia piccola, entro i 10 Kg, li nutro così e sono soddisfatti:
Al mattino faccio un miscuglio di pasta precotta alle verdure con patè di carne (uso Monge, che mette più percentuale di carne di Morando, inoltre sembra che la gradiscono di più). La pasta è secca e dura, così non la mangiano, quindi la metto in un contenitore pieno di acqua alla sera prima di andare a dormire. Al mattino la pasta sembra pasta asciutta stracotta, ma a loro piace da matti, che mischiata al patè di carne sembra una classica pasta asciutta al ragù di carne.
Alla sera metto nel contenitore riso soffiato bianco con un po' di riso soffiato alle verdure e lo lascio a gonfiare per un quarto d'ora. Poi ci metto della carne in bocconcini (una scatola e mezza da 400 gr per tre cani, circa 250 gr a testa).

Ormai, dopo quasi tre anni che li nutro io e vari tentativi, credo di aver indovinato la formula adatta a tutti e tre. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 8:11

Grazie Giobol. Bianca pesa (a occhio) 20-25 kg e abbiamo comprato questo:
https://www.amazon.it/gp/aw/d/8850654219 .
Immagino che tu lasci i cani a casa quando vai a caccia fotografica, giusto?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:33

OT
interessanti info, anche mia figlia ha un amstaff ed è un problema per il mangiare perchè i croccantini non gli piacciono per niente....è una lotta continua cercare di farglieli mangiare.....
Fine OT.
ritornando a noi,
ho una M3 ed una Oly M10 MKII a cui recentemente gli ho attaccato un 12-40 f2.8 PRO......
Lente bellissima, ottimamente costruita, dalle buone qualità ottiche (non esaltanti come mi avevano fatto credere), ma ha reso la M10 mkII non più godibile come con un fisso, dopo un mese di utilizzo continuo ho ripreso la M3 con il 22, spettacolo, ottimo feeling e migliore ergonomia e trasportabilità, il 22 è una favola......penso che forse mi vendo il 12-40 Oly e cambio la M3 con la M6, ma ancora non mi sono deciso perché della M3 mi piace molto la resa del 22 in b&n.....avrò gli stessi risultati con la M6? Qualcuno mi sa risponde?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 21:40

Immagino che tu lasci i cani a casa quando vai a caccia fotografica, giusto?

Si, anche se anni fa Rudy mi segui nella mia passeggiata e grazie al fatto che rimase indietro, abbaiò e mi spinse i caprioli in direzione mia, consentendomi di fotografarli.

Comunque evito di portarmeli appresso, ma una cagnetta, Vichy, è una Cocker Spaniel Inglese (quelli marroni) e riesce a raggiungermi anche a distanza di chilometri sui sentieri. E' una razza di segugi, quelli ti trovano in capo al mondo.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 11:29

...nel frattempo, la quadrupede è arrivata (venerdì 13 ottobre), si sta ambientando piuttosto bene, e noi bipedi ci stiamo adattando a lei.


In questo contesto, il mio consumismo fotografico sta sonnecchiando e, dopo aver dismesso il mio corredo APS-C (70D e un paio di lenti), non mi decido ad adottare una M5 o M6.
E intanto è uscita anche la G1X Mark III, che senz'altro sarà ottima, ma non mi pare una possibile sostituta di una fotocamera con lenti intercambiabili, anche compatte come l'EF-M 22mm e l'EF-50mm, decisamente molto meno buie.

Forse, quasi inconsciamente, sto aspettando l'unicorno, ovvero la M1 (full frame mirrorless), anche se immagino che Canon non la venderà a prezzi particolarmente invitanti...

A questo punto... tra un paio di settimane, per andare all'EICMA, penso che mi porterò l'obsoletissima 6D con il 35mm IS e il 100mm Macro IS L, perché occorre poter fotografare i dettagli delle gran gnoccone... pardòn, volevo dire delle interessanti motociclette presenti nella fiera milanese.

www.juzaphoto.com/hashtag.php?l=it&tag=Eicma

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 11:31

posta due foto delle gnocc....ehm...motociclette.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 11:37

@Sil
Anni fa ero andato all'EICMA con una ancor più obsoleta 5D prima serie e un immondo 24-105 F/4 IS L (nonché con mia moglie, che non è obsoleta in quanto la aggiorno periodicamente cambiandole il firmware), e avevo pubblicato qualche immagine del reportage in un forum di finanza massonica che frequento.

Modello Suzuki sportiva carenata quarantottovalvole triturbo trazione integrale:
www.investireoggi.it/forums/attachments/_mg_4425-jpg.258147/

Modello che_cavolo_ne_so_e_mi_importa_poco_di_saperlo:
www.investireoggi.it/forums/attachments/_mg_4432-jpg.258152/
www.investireoggi.it/forums/attachments/_mg_4434-jpg.258153/



avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 11:46

azz...ottime......MrGreen foto e ragazze.... noi catacombari ci trattiamo bene....

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 11:48

L'EICMA è uno di quei posti dove, quando torni a casa e ti chiedono quali moto ti siano piaciute di più, non hai la più pallida idea di che cosa rispondere. MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me