RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Incredibile copyright per il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Incredibile copyright per il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga





avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 20:27

possibile titolo Horror per passare una serata spensierata senza andare a fotografare " La Casa del Copyrhhhhh........" oppure
" Non aprite quella reflex " oppure " La notte dei fotografi viventi in Val d'Orciasss "
Ogni riferimento a fatti persone e luoghi è puramente casuale per non incorrere in problemi di Copyleft

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 20:44

MrGreenMrGreenMrGreen

E aggiungo: "Copyright non deve morire", "Ridurre al silenzio i presunti innocenti", "Photographergeist - Demoniache presenze", "The Flash Witch Project", "Nightscape - E' profondo dal Corno Grande..."...

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 20:58

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenCool;-)

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 8:25

Nel frattempo che sono passati anni da questo thread, qualcuno ha avuto esperienze dirette in merito a questo fantomatico pagamento da effettuare all'ente parco? Mi piacerebbe collaborare con agenzie di microstock e da abruzzese non posso non fotografare la natura che abbiamo...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 8:32

Io continuo a metterle come editoriali, con un certo imbarazzo... i revisiori delle agenzie mi prenderanno per psicopatico Confuso

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 8:34

Potesti gentilmente spiegarmi cosa significano le varie definizioni di editoriale, ecc? Grazie.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 8:39

Nel microstock le agenzie dividono le foto in commerciali, cioè per uso commerciale (in cui nel caso di proprietà, copyright, persone riconoscibili servono obbligatoriamente le liberatorie da presentare nel processo di upload) e in editoriali, ovvero per uso delle testate giornalistiche derivante dal diritto di cronaca (qui non serve alcuna liberatoria). È chiaro che le seconde abbiano parecchio meno mercato delle prime

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 8:43

Grazie.

Comunque quel regolamento del parco lo trovo a dir poco assurdo.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 8:50

Sì ma sono Regolamenti di decadi fa, ora nel tempo degli smartphone e dei social network non hanno più alcuna applicabilità...ed in effetti non ho mai sentito di una sola multa

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 8:51

Scatto da sempre lì e non ho mai avuto problemi. Ho anche incontrato guardie forestali ed abbiamo sempre semplicemente scambiato due chiacchiere.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 9:20

Sì ma sono Regolamenti di decadi fa, ora nel tempo degli smartphone e dei social network non hanno più alcuna applicabilità...ed in effetti non ho mai sentito di una sola multa

Intanto esistono e uno non sta mai tranquillo al 100%

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2019 ore 11:20

Il problema principale non credo siano i regolamenti confusi e non aggiornati, che poi non vengono applicati. I siti di microstock sono il problema principale....hanno distrutto una professione con la quale tanta gente ci campava.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 12:17

In che senso?

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2019 ore 16:17

Per fare un possibile esempio: se un tempo serviva una foto per un catalogo dovevi commissionare un fotografo, oggi vai su Microstock la paghi 1 euro e il fotografo percepisce 10 centesimi, dimmi se un che fa il fotografo, non un hobbista, può camparci con tali entrate.;-)

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2019 ore 16:52

tanto per dovere di cornaca, lo stesso "regolamento" esiste anche alle galapagos: saranno stati là a fare un viaggio e hanno preso ispirazione ...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me