RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sono entrato nel club dei reietti! Ho comprato una M5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Sono entrato nel club dei reietti! Ho comprato una M5





avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 23:34

A me la m3 sta dando belle soddisfazioni, queste le foto scattate nella mia unica sessione seria fino ad ora
www.juzaphoto.com/me.php?pg=217203&l=it#iniziopaginagalleria

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 2:57

Buonasera a tutti, mi sono iscritto da poco e cerco un consiglio, al momento ho una Canon 60D + Canon 10-18 (con cui utilizzo un ND1000 e ND64) + Tamron 17-50.

Vorrei aggiornare la mia attrezzatura e prendere una ML, non faccio ovviamente un utilizzo professionale e necessiterei di qualcosa equivalente all'attuale.

Tra le varie opzioni c'è anche la M5, su Amazon ho visto i 2 kit disponibili, quale mi consigliereste per sostituire il Tamron? Ovviamente il grandangolo lo terrei utilizzando l'adattatore.

Piccola (forse inutile) considerazione personale.. Mi sembra che l'M5 abbia un prezzo un pò troppo alto in confronto alle concorrenti, sbaglio?

Grazie :)

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 10:29

L'ho appena presa anch'io (la M5) se cerchi bene trovi dei prezzi giusti.
A corredo non gli ho preso nessun obiettivo EF-M, e con un adattatore da 30€ uso tutti gli obiettivi che ho già, AF ottimo e non noto grosse differenze con la reflex (70D), almeno in ONESHOT.
Io proverei ad usare il 17-50 che hai per un pò poi se non ti ci trovi puoi sempre cercare un 18-55 o 15-45 usato, da quel che ho letto il 18-55 dovrebbe essere un pelo meglio ma sicuramente qualcun'altro potrà darti un consiglio più mirato.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 10:31

Problemi della M5 per te che non sei ancora informato:
- è nata vecchia in confronto i concorrenti che certe caratteristiche le mettevano già 5 anni fa sui loro prodotti;
- non ha il 4k rispetto alcuni modelli simili della concorrenza;
- costa cara, rispetto prodotti della concorrenza di pari caratteristiche;
- manca di un sacco di gadget e funzioni che i prodotti di pari prezzo della concorrenza hanno;
- è Canon, quindi è inferiore per principio, rispetto i prodotti della concorrenza; questo spiega perché i possessori delle ml Canon si ritrovano nelle catacombe e quando sono in superficie a fare foto nascondono le etichette con del nastro adesivo.MrGreenMrGreen

Tuttavia:
- puoi adattare tutti gli obiettivi EF-S ed EF Canon, Tamron, Sigma, Samyang, Tokina, semplicemente con un adattatore da 30€, se generico, 120€, se originale Canon;
- puoi adattare tutti gli obiettivi EF-S ed EF Canon, Tamron, Sigma, Samyang, Tokina, su fotocamere della concorrenza utilizzando adattatori elettronici dal costo di qualche centinaio di Euro che devi aggiungere al costo della fotocamera, ma non è tutto oro quello che luccica, perché:
a) esistono diversi adattatori con diversi prezzi (Metabones, Sigma e altri);
b) per ogni adattatore non si ha la certezza matematica della compatibilità in ogni combinazione, ma va provato di volta in volta.

La mia percezione è che alla fine, per prendere un prodotto della concorrenza con maggiori funzioni a parità di prezzo, oppure a prezzo inferiore a parità di caratteristiche, finisci di spendere centinaia di Euro aggiuntivi per fare funzionare i tuoi obiettivi Canon sul prodotto della concorrenza, vanificando, di fatto, il vantaggio economico.

Ti consiglio di leggere un po' in giro per informarti bene, ma il mio consiglio è che se decidi per una fotocamera Sony, Fuji, Olympus o Panasonic, vendi i tuoi obiettivi Canon e acquisti solo obiettivi nativi della fotocamera che hai scelto.
Solo così ottieni il massimo delle prestazioni in ogni brand.

Naturalmente SMMO.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 10:45

Fabiosk :

l'equivalente del 17-50 non esiste perché mancano zoom luminosi - tra gli EF-M c'è solo roba compatta "by design".
Quindi o te lo tieni adattato, oppure lo sostituisci con 22+50mm, o rinunci ad f/2.8 e vai di 18-55mm. Non c'è via d'uscita, zoom normale luminoso = dimensioni e peso maggiori, quindi tanto vale tenersi la DSLR (oppure adattarci la versione per DSRL)

Io, non sapendo decidermi Sorry, ho tutte e tre le combinazioni : coppia di fissi, 17-55 luminoso e 18-55 compatto, ma devo dire che 22+50 è quella che mi da più soddisfazioni e che, quindi, uso di più.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 12:21

@ Giobol:

Io non volevo fare polemica o alzare inutili flame, ci mancherebbe... attualmente ho Canon e sinceramente per diversi motivi preferirei rimanere con tale brand (per quello che conta ho sempre e solo avuto compatte e reflex Canon).

Vedendo le caratteristiche su carta la Canon M5 SEMBRA leggermente indietro rispetto ad altri modelli di pari fascia, o per lo meno ha un prezzo di base un pò più alto.

Nel caso cambiassi brand lo farei in modo totale, utilizzando obiettivi nativi senza inutili o costosi adattatori, nel mio caso specifico non ha senso spendere 400€ di adattatore per riutilizzare 2 obiettivi che valgono a dire tanto 400€, sarei matto no?!

@ Max:

Io cercavo un obiettivo non necessariamente identico al Tamron, ma qualcosa che avesse più o meno la stessa focale anche se non F2.8, ma almeno di buona/ottima qualità.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 12:31

Allora 18-55mm senza alcun dubbio. Luminosità a parte, è meglio del Tamron (secondo me)

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 12:52

Intendi la versione EF-M no?

Ho visto su Sfe...o che viene circa 700€ solo corpo con garanzia ITA, oppure circa 800€ andando a ritirarlo direttamente a Roma, circa 1 oretta da casa mia.

A questo prezzi mi sembra un pò più interessante :)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 12:54

Sì EF-M
c'è anche il 15-45mm, molto più compatto ma, come resa, il 18-55mm è "più tutto"

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:11

Io non volevo fare polemica o alzare inutili flame, ci mancherebbe... attualmente ho Canon e sinceramente per diversi motivi preferirei rimanere con tale brand (per quello che conta ho sempre e solo avuto compatte e reflex Canon).

Non te la prendere, quando si parla di ML Canon le polemiche o i flame si alzano sempre, spesso da soli MrGreen.
Se non ci sono io, fuori dalle catacombe c'è l'esercito pronto a sparare a vista. MrGreenMrGreenMrGreen

Comunque se sei iscritto da poco, certi dettagli non li puoi ancora conoscere. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:14

Io piuttosto spero che facciano uscire altre lenti native fisse come il 22 f2, questo si che sarebbe importante.

E' quello che vorrei succedesse quanto prima.
Ma non mi dispiacerebbe neanche, che Sigma facesse qualcosa per far uscire i DN Art con attacco eos M
, per es.:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_30_f1-4dn

........Se per certi versi ha meno varietà di features nel concreto offre tutto il necessario per fare ottime foto senza carenze ecclatanti ..............

che poi è lo scopo finale di un appassionato di fotografia

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:44

Questo thread (nonché il fatto che in Sardegna ho fatto 20 foto in una sertimana perché non volevo portarmi 6d + zaino in spiaggia) mi fa riflettere.

Però, prima di prendere decisioni avventate, voglio provare a fare qualche foto con la 70d in live view (con il DPAF), per vedere come mi trovo.

In caso di esito positivo, devo vendere la 70d e decidere se sostituire qualche lente EF-S con le EF-M (es. 55-250mm STM -> 55-200mm, 24mm STM -> 22mm, 10-18mm STM -> 11-22mm), tenendo conto che l'adattatore lo comprerei in ogni caso.

...E comunque, devo cambiare prima il PC: già con gli attuali RAW da 20Mbytes il mio iMac (classe 2007) è lento, figuriamoci con 24Mbytes!

Si capisce che sono uno che ci mette anche più di un anno a passare da un'idea alla sua realizzazione? Eeeek!!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:54

A me non convince il motore stm perché privo della scala delle distanze e di una adeguata ghiera per la Maf manuale, questa è una cosa che mi frena dall'investire ulteriormente sul sistema ml canon e sugli obiettivi ef-m pur dovendo ammettere che è uno spasso usare la canon m3

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 15:09

A me non convince il motore stm perché privo della scala delle distanze e di una adeguata ghiera per la Maf manuale, questa è una cosa che mi frena dall'investire ulteriormente sul sistema ml canon e sugli obiettivi ef-m pur dovendo ammettere che è uno spasso usare la canon m3


mettendo a fuoco sul sensore e beneficiando del focus peaking se serve la necessità della scala si riduce di molto. Per la ghiera della maf effettivamente sono un po' scomodi, certo di solito necessito di maf manuale sulle EF mai sulle EF-M.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 15:14

in ogni caso per chi si è aggiunto strada facendo bisogna ricordare che l'adattatore Canon è una cosa completamente diversa da quello che può essere un metabones su Sony:

1) Costa molto meno!
2) La compatibilità è totale perché è un prodotto originale e la camera di fatto diventa dotata di una baionetta EF-S!
3) non necessita la rincorsa all'ultimo firmaware!
4) non esistono problemi di garanzia nell'abbinata macchina-adattatore-lente

E' bene ribadire questi aspetti perché sbuca sempre qualcuno che cerca di convincere che una a6000 con metabones è la stessa cosa....

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me