| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 20:01
Ho effettuato la regolazione delle lenti, su Nikon d750, del mio corredo che hanno l'AF: Nikon AF-S 20mm f/1.8 G ED Nikon AF-S 50mm f/1.8 G Nikon AF-S 85mm f/1.4 G Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD Seguendo questa procedura: www.sv-design.org/blog/dot-tune-come-regolazione-precisamente-la-messa Problema con i due Tamron: il 24-70 viene riconosciuto, il 70-200 no... |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 20:33
Si infatti il problema e'dai venti in metri in su...fotografare infatti un pennuto con un 400 mm a 20 metri lo vedo abbbastanza piccolo, coi 5 metri sono soddisfatto domani sono libero se c'e'bel tempo cerco di arrivare ad essere soddisfatto anche dei 20 metri |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 20:59
Perfetto infatti la distanza la sai tu... ;-) |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 16:15
Voi che avete acquistato Tamron ? Ho visto che es. sul 35 f1.8 da import galaxiastore a fotocolombo ballano 170 euro . Dove conviene acquistare tamron ? e la garanzia è europea ? Dal sito Tamron mi sembra che la garanzia sia offerta in Germania giusto? grazie, resto in attesa |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 19:04
Sta a te, io l'ho presa da fotocolombo con 10 anni garanzia italiana a 935 euro, ora lo danno a 765 con due anni di garanzia europea, dipende solo da te |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 21:10
ciao ragazzi, alla fine ho dovuto mandare il Tamron 70-200 G2 in assistenza. Ho seguito tutte le procedure spiegate...partendo anche dalle medie focali e media distanza...ma l'ottica non rientrava. Vi allego le foto della "partenza" ...prima di regolare il tutto...secondo me una situazione di focus sbagliato così non la recuperi.... Questa l'immagine col focus dal mirino...
 Questa l'immagine col live view ....
 Adesso mi toccherà aspettare tipo 30 giorni lavorativi per riaverlo... Faccio presente che il 24-70 G2 , con poche regolazioni, è perfetto.... Sarà stato un esemplare così.... :( |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 21:39
In questi casi hai ancora una possibilità, se non lo hai già fatto, se la staratura è tutta in positivo o in negativo, regoli ad esempio in macchina un +20, poi cominci la taratura, in questo modo i due valori si sommano e puoi andare oltre i +20 che hai in basetta... spero di essermi spiegato.. |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 23:33
Yes! Infatti il risultato più accettabile è arrivato tarando a +20 macchina e basetta ( a 200 mm )...andando quindi a sottrarre poi i valori sulle focali che erano corrette...però il risultato non era del tutto accettabile...certo migliorava parecchio! ;) Spero che polyphoto faccia un buon lavoro...gli ho mandato prove, relazione ecc....son scettico dal momento che non vogliono la reflex...ma solo l'ottica...mi chiedo come faranno a tararla....dovrò sicuramente rimetterci mano...sperando rientri bene dopo l'intervento... |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 0:04
“ Vi allego le foto della "partenza" ...prima di regolare il tutto...secondo me una situazione di focus sbagliato così non la recuperi.... „ scusami, l'immagine starata si riferisce a quale focale/distanza? Sinceramente non riesco a capire cosa possano fare senza il corpo macchina......... Tienici informati. |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 0:05
loro non fanno nulla, la mandano a colonia, poi a colonia la sistemano con un loro default che sarà uguale x tutte le ottiche, quindi quando torna dovrai cmq rifare la taratura ;-) perché anche le macchine non sono tutte uguali... cmq se riesci chiama Polyphoto quando gli arriva l'ottica e chiedi di Paolo la persona più preparata e spiegagli tutto ;-) |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 13:31
“ scusami, l'immagine starata si riferisce a quale focale/distanza? Sinceramente non riesco a capire cosa possano fare senza il corpo macchina......... Tienici informati. „ L'immagine starata nello specifico è un crop, fatto a circa 3 metri, con 200 mm f.2.8 Anche a 70-100-135 mm la situazione non era accettabile... “ cmq se riesci chiama Polyphoto quando gli arriva l'ottica e chiedi di Paolo la persona più preparata e spiegagli tutto ;-) „ grazie mille...sempre molto gentile e informato ;) |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 17:27
“ L'immagine starata nello specifico è un crop, fatto a circa 3 metri, con 200 mm f.2.8 Anche a 70-100-135 mm la situazione non era accettabile... „ Vista così e considerando la focale 200mm e i 3 metri di distanza mi verrebbe da dire che il difetto (front focus di 2,5 cm) sia recuperabile, adesso vediamo quando torna indietro Un ultima informazione: quell'immagine è stata ottenuta con tutti i parametri a zero? (sia on camera che sulla basetta) |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 23:47
“ n ultima informazione: quell'immagine è stata ottenuta con tutti i parametri a zero? (sia on camera che sulla basetta) „ si...in realtà veniva recuperato quasi del tutto...ma non ho voluto accontentarmi del risultato non ottimale ( per un obiettivo comunque di questo calibro....) Son riuscito anche a parlare col mitico Paolo di Polyphoto...ha riconosciuto al volo il problema....e ha fatto partire l'ottica immediatamente... La foto allegata è fatta con i parametri da basetta e On camera a zero...quella a +20 mettava a fuoco circa da +0.5 a -2.5 .... |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 13:25
@Sax89 hai fatto bene a parlare con Paolo e a spiegare subito la cosa.... |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 20:15
“ hai fatto bene a parlare con Paolo e a spiegare subito la cosa....;-) „ sisi...mi è sembrata una persona competente e gentile fin da subito...grazie ancora per la dritta ;) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |