RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D Mark II - l'annuncio ufficiale, parte iv


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D Mark II - l'annuncio ufficiale, parte iv





avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 0:49

comunque, secondo me la 6d manterrà ancora un pò il prezzo.
A) non esce ancora di produzione
B) la 6DmkII costa significativamente di più della 6DmkI


Quando alla fine decisi di passare dalla 650D alla 6D, sapevo che mi sarebbe mancato molto il display orientabile e touch.
l'orientabile per le foto da punti di ripresa particolari,
il touch prevalentemente per la navigazione quando riguardi le foto, e per il richiamo rapido di alcune funzioni.

in effetti poi è stato così, oggi mi manca.
allora speravo che a breve uscisse una FF con display orientabile e touch, ma non accadde.

dopo un anno è uscita, ma visto il prezzo, oggi se dovessi avere ancora la 650D,
la cambierei di nuovo per la 6DmkI


avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 0:53

Eh sì una volta provato il touch si fa fatica a tornare indietro, comunque a proposito di poter spostare il punto AF con il touchpad da spento, io ho il dubbio che combinerei un macello con il naso no?

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 9:47

@ Giobol: anch'io non l'ho praticamente quasi mai usato, ma indubbiamente lo trovo comodo ed è un buon "salvavita" (si lamentano tutti del doppio slot mancante, manco si fulminassero le schede di memoria ogni volta che le si usa: e se si fulmino tutte le batterie di scorta, che fanno?; è un ipotesi un po' assurda, ovvio, però non so... forse sono fortunato io e tutte le CF che ho non mi hanno mai tradito).
Vado un po' a memoria, ma sulla 350D (pile stilo alkaline, non ricaricabili) mi pare avessi fatto un 350 scatti o giù di lì (ricordo che erano durate "quasi quanto la batteria originale". Sulla 50D non so risponderti perché avevo scattato per un po' (forse un 200 scatti, con pile ricaricabili envelop da 1900mah), ma poi sono ripassato alla batteria originale.
Ieri ho fatto solo un centinaio di scatti: magari provo ad esaurirle per curiosità.

Si, difatti io utilizzo sempre solo una batteria nel battery grip (lo acquisto per l'impugnatura verticale; poi una batteria la puoi sempre tenere in tasca e, come detto, le stilo sono solo un "salvavita"). Spero che la memoria non mi faccia cilecca, ma sono praticamente sicuro che sulla 350D se si utilizzavano 2 batterie venivano scaricate in parallelo e quindi rimanevi a piedi e stop (mi sembra che Nikon già ai tempi scaricava le batteria una ala volta, così dava la possibilità di ricaricarne uno alla necessità; ma vado un po' a memoria). Sulla 50D non ricordo se si scaricano anche loro insieme o una alla volta, ma non ci ho mai badato (ne utilizzo una sola e forse 2 insieme non le ho mai nemmeno inserite).

user67391
avatar
inviato il 03 Luglio 2017 ore 14:47

Io personalmente sarei curioso di vedere se la nuova 6d avrà problemi di sottoesposizioni, lamentati da molti nella vecchia, e se hanno cambiato il Wb

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 14:55

@Andrea Morgnanesi, uso la 7D II da un anno e la 6D da un mese.
Non hai idea di quanto fatico con la 6D a trovare la giusta esposizione per ogni scena dove con la 7D II basta puntare e scattare. Questo anche a parità di angolo di campo inquadrato e impostazione di lettura.
Vuol dire che mi abituerò ai capricci della 6D. MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 16:32

Sarà una mia sensazione o una caratteristica solo del mio esemplare, ma io con la 6d ho sempre avuto l'impressione che a leggere l'esposizione vada benissimo con luci tenui e "vede" praticamente anche al buio, mentre vada un po' sotto stress quando c'è molta luce.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 17:15

Io la 6D ce l'ho solo da un mese, finora l'ho utilizzata in situazioni di forte luce e contrasto dove la 7D II si comporterebbe meglio. Prima o pi la provo anche come macchina da metronotte. MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 17:30

Ahahah io invece ho preso la 6d perché faccio la maggior parte delle foto con poca luce e tempi brevi, quindi alti iso. Le poche volte che mi trovo a fotografare in giornate assolate e con forti contrasti mi danno la vita perché la macchina sembra faccia come gli pare.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 19:24

Se è così è un problema non indifferente...
....ma com'è che per tutti questi anni non se ne è mai parlato?

Ps. Se l'esposimetro canna in luce lo fa, presumibilmente, anche in condizioni di scarsa illuminazione

user72463
avatar
inviato il 03 Luglio 2017 ore 19:27

se ne è parlato un miliardo e mezzo di volte della presunta tendenza della 6d a sottoesporre..tendenza che personalmente non ho mai riscontrato,l'ho usata per 2 anni e mezzo molto spesso in condizioni di pieno sole e forti contrasti,ma si è sempre comportata benissimo..

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 19:34

Non so che dirti Alessandro. In condizioni normali e di scarsa luce la mia 6d va benissimo. Quando la luce invece è tanta e c'è forte contrasto la lettura esposimetrica va in crisi tendendo alla sovra esposizione. Questo almeno è il comportamento che ho notato nel mio esemplare. Non so se sia un problema generalizzato. Figurati pensai che la sua capacità di reggere bene agli alti iso, lq limitasse un po' in presenza di forte illuminazione. Comunque parlo di casi particolari. Non è così frequente da farmelo considerare un problema vero e proprio.

user72463
avatar
inviato il 03 Luglio 2017 ore 19:36

beh ark la tua sovraespone,normalmente il problema riscontrato era la sottoesposizione (si diceva che canon è conservativa sulle alte luci)
probabilmente siamo nella normalità delle cose

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 19:37

Un conto è la tendenza a sottoesporre, un altro dire che l'esposimetro fa quello che gli pare.
In ogni caso, per bloccare la polemica sul nascere, è bene considerare l'incidenza delle lenti sulla lettura.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 19:38

Ma...... sovraespone o sottoespone?

user72463
avatar
inviato il 03 Luglio 2017 ore 19:41

magari anche la modalità di lettura,io uso quasi sempre la valutativa e onestamente non ho mai avuto di che lamentarmi,poi oh io sono un novellino,ho iniziato a usare fotocamere "serie" da nemmeno 4 anni,non ho la vostra esperienza e quando mi esce una foto sbagliata do sempre la colpa a me stesso,credo di essere ben al di sotto delle possibilità delle fotocamere moderne,compresa la 6d..




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me