JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi sono fatto, forse un preconcetto sbagliato, ma obiettivi che risolvono tutti sti mpx su ff, o 24 su apsc, o 20 su m4/3, non esistono, l'eccellenza ottica si è raggiunta qualche decennio fa, vedi il nikkor 105 f2.5, il takumar 85 1.8, i vari leica ecc ecc, gli obiettivi moderni hanno più contrasto, chiudono le ombre in maniera scandalosa, vanno meglio a ta, ma risolvono gli stessi mpx, anche perchè vetri e schemi ottici erano e vetri e schemi ottici sono. In questi giorni sto utilizzando una vecchia d200 e d70, vedere i file al 100% d'ingrandimento è un piacere, dettagli come il foveon
Aspetto la soluzione... ma ancora di più aspetto che l'autore del post spieghi la finalità del giochino. Se serve a dimostrare che il forum è pieno di malati del crop al 100% non c'era bisogno di aspettare 15 pagine....
Mah, a parte il fatto che è andato un po troppo per le lunghe e che c'è stata qualche variabile di troppo..... certamente si può dire che la macchina ha una bassa risoluzione e che nonostante la bassa risoluzione la gamma dinamica non è da primato.
Sulla lente: con risoluzione così bassa del sensore potrebbe avere anche un MTF miserello che non te ne accorgi. Però pare avere un buon micro constrasto, i punti luce del bokeh sono brutti. A me pare un vecchio (o forse anche non vecchio) zoom 2.8
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!