RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon è messa così male?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon è messa così male?





avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 7:32

la stessa Canon che fece nel 1987?.....aspettò che gli altri sviluppassero un AF ULTRASONICO con diaframma magnetico e stabilizzazione sull'ottica?.....si tuffò a capofitto sul sistema Eos rompendo la continuità col passato ma si prese un tale vantaggio tecnologico sulla concorrenza da diventare l'immagine del Futuro, lo sport con Canon diventava un'altra cosa....

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 9:23

Viviamo in un mondo tecnologico.
Una qualsiasi impresa non può non fare ricerca e sviluppo costantemente.
Sony ha nei sensori un primato di innovazione.
Con queste ultime uscite di fascia top, A9 in primis, ha cambiato la percezione del brand e le attese.

Quando irromperà nella fascia di prezzo della Canon 6D, con una A (qualcosa) non esasperata, ma con le ultime features derivate dalla A9, troverà mandrie di fotoamatori ad aspettarla.

user86191
avatar
inviato il 10 Giugno 2017 ore 9:32

questa che Canon sta alla finestra per vedere come evolve il mercato delle ML per poi arrivare con la spaccaculo a tutti e una favola che vi raccontate, una ML c'é la già e non mi sembra un gran risultato.
fare una ML ff con stabilizzatore e AF competitivo e più difficile di quanto possa sembrare, infatti CaNikon non la fanno per evitare figuracce con la concorrenza

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 9:36

"Arriveranno in ritardo con la ML, ma quando arriveranno avranno un grosso vantaggio su Sony, decine e decine e decenni e decenni di lenti pronte ad essere utilizzate."

Spero sia davvero così e che Nikon non faccia ML con diverso tiraggio o (peggio) innesto (per vendere altre lenti nuove).


Per mantenere lo stesso innesto/tiraggio dovrebbero mantenere lo stesso volume del corpo macchina togliendo lo specchio... si è fattibile, ma la gente è abituata a volere i corpi più piccoli... Pentax ci ha provato a togliere solo lo specchio e non a cambiare innesto... Quante Pentax K-01 vedi in giro?
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_k-01

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 9:42

fare una ML ff con stabilizzatore e AF competitivo e più difficile di quanto possa sembrare, infatti CaNikon non la fanno per evitare figuracce con la concorrenza


Già... possono far fare agli altri ML FF con qualche "pecca", ma per mantenersi il nome loro devono uscire già "quasi perfette" e non è affatto facile. Di sicuro avranno prototipi.

questa che Canon sta alla finestra per vedere come evolve il mercato delle ML per poi arrivare con la spaccaculo a tutti e una favola che vi raccontate, una ML c'é la già e non mi sembra un gran risultato.


Anche Nikon ha già le mirrorless (il sistema 1) e son ben lontane da un buon FF. C'è da dire che le Nikon 1 sul mercato una cosa buona son riusciti a farla: han spinto gli altri produttori di mirrorless a migliorare la velocità dell'AF a contrasto ed implementare l'AF ibrido su sensore (riducendo così uno dei principali vantaggi delle reflex).

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2017 ore 10:22

Già... possono far fare agli altri ML FF con qualche "pecca", ma per mantenersi il nome loro devono uscire già "quasi perfette" e non è affatto facile. Di sicuro avranno prototipi.


Oddio!!!! Nikon ci ha abituati di recente a uscire con delle vaccate.... a questo punto potrebbe anche rischiare MrGreen

Io cmq una cosa non capisco. Ok la ML FF è difficile da fare e bla bla... ma almeno una ML APS decente la potrebbero partorire! Canon non è lontanissima ma Nikon mi pare che navighi nel dramma delle idee partorite male!

Da ex utente Nikon a me sarebbe bastata una aps ml da affiancare alla D810. Una macchina con qualità di file e con tre zoom dedicati di qualità a cui eventualmente aggiungere le lenti F con eventuale adattatore. Non mi fregherebbe nulla neanche dell'af-c super veloce purché ci sia una eye detection preciso.
Insomma qui tutti sbavano in una ML che abbia le caratteristiche di una reflex FF top di gamma. Ma qualcuno si rende conto che i vantaggi di una ML non stanno solo nella riduzione dei pesi ecc?
Io capisco che Sony, di cui sono felice utilizzatore, debba fare una ML che raggiunga il top in tutti i settori. MA nikon e Canon i certi settori sono già coperti alla grande!
Se uno ha la D5 magari se ne fotte del super af e della mega tenuta ISO... però magari nella borsa una ML aps decente e senza fronzoli non gli farebbe schifo. Una APS con super qualità file da usare in viaggio per paesaggi, reportage ecc farebbe schifo?
Nikon dovrebbe puntare alla tradizione in modo serio. Non può competere con Sony sullo sviluppo tecnologico.
Chi ha amato Nikon vorrebbe realmente un progetto PURE PHOTOGRAPHY! Secondo me Nikon dovrebbe guardare più al mondo Leica che a quello Sony altrimenti rischia di continuare a prendere sberle a destra e sinistra.
E poi ricordiamoci che non a tutti interessano i video 4k, gli s-log e i santi del paradiso!
Una ML che faccia ottime foto a cui attaccare delle ottime lenti, con corpo professionale per ergonomia e senza troppi fronzoli è così difficile da partorire??? eddaiiii non ci credo!



avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 10:41

Io cmq una cosa non capisco. Ok la ML FF è difficile da fare e bla bla... ma almeno una ML APS decente la potrebbero partorire! Canon non è lontanissima ma Nikon mi pare che navighi nel dramma delle idee partorite male!


Nelle ultime interviste sul sistema Nikon 1, i rappresentanti Nikon han parlato che è in progetto una ML con sensore più grosso di 1"... quando uscirà non si sa. Come non si sa se sarà una m43 o una DX e nemmeno con quale innesto...

Insomma qui tutti sbavano in una ML che abbia le caratteristiche di una reflex FF top di gamma. Ma qualcuno si rende conto che i vantaggi di una ML non stanno solo nella riduzione dei pesi ecc?


Oltre a Nikon ho una OMD ed ho avuto Nikon 1... si i vantaggi sono ben altri e il 90% della tecnologia "mirrorless" c'è già nelle piccole Nikon 1... dovrebbero sfruttare questa esperienza su sensori più grandi.

Nikon dovrebbe puntare alla tradizione in modo serio. Non può competere con Sony sullo sviluppo tecnologico.


Quel che mi lascia perplesso in Nikon è che spesso è fra i primi a mandare fuori una tecnologia innovativa e poi la lascia a se stessa e si fa superare da tutti...
- 2008 Nikon D90 la prima reflex al mondo che gira i video --> 2017 Nikon non è certo il primo marchio video...
- 2011 Nikon J1/V1 fra le prime mirrorless ad adottare un velocissimo AF ibrido contrasto+fase --> 2017 Sistema Nikon 1 quasi morto e nessuna altra mirrorless Nikon all'orizzonte....

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2017 ore 11:00

Guarda, io sono dell'opinione che se non fosse stato per la serie D800/D810 e dell'incapacità di Canon di uscire con dei sensori allettanti lato gamma dinamica la Nikon ora sarebbe già con le gambe all'aria.
Si ok la D750 è una buona reflex ma ha avuto i suoi problemi ed è cmq castrata in certi comparti.
Ad oggi, se uno dovesse costruirsi un corredo FF da capo, cosa spingerebbe un essere senziente a comprare Nikon?
La D810 rimane ottima ma la 5dmk4 non è da meno. Un paesaggista avrebbe qualche vantaggio sul sensore ma Canon ha un 16-35 che sotterra il Nikon... per non parlare del 11-24 per chi hai soldi! Il 70-200 2.8 Nikon costa come una crociera ai caraibi e con 1000 € in meno hai il Canon che è di pari valore se non superiore.
Un ritrattista: Serie 1.2 L di canon! Occorre dire altro?
Un naturalista? La 1dxII sarà leggermente inferiore alla D5 ma i bianconi Canon sono di pari livello dei Nikon ma più economici. Senza contare che la 1dxII è molto più versatile della D5.
E sto parlando sola della concorrenza reflex. Perché Nikon non ha una Aps ML che attiri l'amatore alle prime armi, non ha una compatta per il viaggiatore esigente, non ha una macchina che faccia video al top (tipo panasonic per intenderci o la 1dxII a livelli più alti).
Insomma... a sto punto se fallisce o se viene fagocitata da altri brand, gli sta pure bene! Che si mettano a fare materassi almeno hanno esperienza nelle grandi dormite!

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2017 ore 11:06

Hanno assunto mastrota?;-)

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 11:07

Pro e contro sia per mondo Canon, che quello Nikon, Sony ha ugualmente i suoi pro/contro.

A mio parere, una D750 migliorata, con le ultime novità di af/iso/tempi scatto, farebbe risollevare la questione.
La 750 è stata (ed è) una delle più bilanciate nel mondo nikon in questi anni.

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2017 ore 11:08

Hanno assunto mastrota?

probabilmente avrebbero venduto di più! MrGreen

user44306
avatar
inviato il 10 Giugno 2017 ore 11:21

Ma infatti nonostante i richiami secondo me la D750 ha tenuto a galla Nikon in questi anni

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 12:43

Chiaro che la D750 è un top seller.
lo sapete qual è la sua grande qualità?

Il rapporto qualità prezzo

La 5d3 e 5d4 non tengono il passo su questo, e sony non ha una valida alternativa. Ha solo il super top.
Bella eh la A7R2, però costa come 2 D750

Tanti oggi se lo dimenticano, ma non si devono avere (solo) le cose top di mercato.
Quel che vende tanto è un buon oggetto che costi il giusto

Nikon ha dei problemi perché le sue ottiche costano troppo . non perché sono scarse o di plastica

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 13:05

Mi pare che ti dimentichi la a7ii liscia

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 13:11

Personalmente vedo nella a7II una "prova" di ML, in attesa di sfornare il prodotto "ufficiale" A7R2



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me