RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D, annuncio ufficiale e anteprima


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D, annuncio ufficiale e anteprima





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 14:35

Oppure un upgrade per chi comprava la 350/400/450/500/550/600 ecc ecc col volantino delle offerte delle catene e che la usava in full auto col flash alzato per fare un panorama...


ma perchè?...buh, non capisco...di fatto questa 6d assomiglia moltissimo alla nuova 5dII che molti volevano, e che non è mai stata rivolta ai cacciatori di offerte volantino...hanno riposizionato la 5dII con la 6d e per chi vuole di più c'è la 5dIII sullo stesso scaffale...

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 14:38

">www.amazon.com/Canon-20-1-Digital-Camera-3-0-Inch/dp/tech-data/B009B0M

quindi l'abbinamento è con il 24-105 !

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 14:40

www.canon.co.uk/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/eos_remote
qui si vede l'app per i cellulari android..

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 14:41

Quindi pure la 5Dmk2 era ridicola e costosa vero


Peccato che tu abbia dimenticato di sottolineare che stiamo parlando di una macchina di 4 anni fa che andava ad apportare numerosi cambiamenti rispetto alla 5D classic quindi il prezzo era più che giustificato.
Mentre questa 6D non propone lo stesso salto, anzi con l'introduzione delle CF e con così pochi punti AF semmai è un passo indietro. Se decidessi di passare a FF e dovessi scegliere fra le due non penso avrei dubbi sul mio acquisto (e come me molti).

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 14:43

quindi l'abbinamento è con il 24-105 !

logico!...come per la 5dII...idem per la 5dIII...d'altronde non c'è scritto da nessuna parte che un corpo macchina "economico" deve essere abbinato a lenti economiche, anzi!...meglio una 1100d con il 70-200 2.8 II che una 1dx con il 75-300

user10190
avatar
inviato il 17 Settembre 2012 ore 14:43

sono d'accordo con sickboy che seppur con abbondante uso di licenze poetiche e trucchi retorici, descrive appropriatamente la 6d.
Valutandone le caratteristiche appare un' "invenzione commerciale" adatta a fare soldi e li farà, soprattutto in Giappone, ma ovunque tra i medio danarosi che all'immagine tengono parecchio. Il formato FF "entry" inevitabilmente scenderà di prezzo e le aziende faranno in modo che avvenga gradualmente per evitare di svilire delle fasce di acquirenti che nell'attualità garantiscono i proventi. Di certo questa 6d farà innamorare i tecnisti, che magari di fotografia capiscono un bel nulla, e arrabbiare i professionisti e "fotoamatori evoluti" (che intaseranno i forum con le lementele sino al prossimo modello che la sostituirà... e sostituiranno le lamentele...) ma l'acquisteranno poiché quelle caratteristiche operative sono adeguate alla fotografia "tranquilla". Pensare insomma, che affari industriali di tale portata non siano gestiti dai migliori esperti di politiche commerciali... aggiungete pure...

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 14:46

Non capisco tutto questo clamore...
Per me l'unico errore è stato nel nome, se questa l'avesso chiamata 5DmkIII (dalla 5dII si anno solo miglioramenti) e l'attuale 5DIII l'avesso chiamata boh 4D? o 3D? tutto sarebbe filato più liscio...

La 5DII mi sembra che abbia tutto inferiore a questa 6D... mentre la 5DIII ha tutto molto, ma molto, pure troppo di superiore per essere solo un upgrade della 5DII.

miei due centesimi...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 14:47

Odisseus, provi a dirmelo tu che cosa i professionisti e i fotoamatori evoluti troveranno in meno, ovvero di che lamentarsi, su questa 6d rispetto alla 5dII?

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 14:48

www.canon.co.uk/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/eos_remote
qui si vede l'app per i cellulari android..


beh... quello dello scatto remoto è intrigante MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 14:49

La 6d non è stata introdotta/creata per sostituire qualcosa, ma per riemprire una nuova frontiera di mercato e + precisamente quello delle FF entry level.
Anche io non la comprerei mai a quel prezzo ovviamente, questa reflex e dedicata a chi vuole una FF e non vuol spendere una cifra

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 14:49

@Sickboy

non mi trovi d'accordo sulla tua analisi...per il semplice fatto che di gente che non capisce proprio nulla di fotografia ma per la quale sarebbe disposta a spendere 1500-2000€ di solo corpo, in realtà (e per fortuna), ce n'è ancora poca...
...quel target si butta sulle reflex APSC entry level o addirittura sulle bridge perché sembrano reflex e "c'hanno lo zoom meglio che Hubble"...

questa 6D è destinata a chi, come il sottoscritto, si considera un filino più evoluto e consapevole, dispone già di un discreto parco ottiche, comincia a sentire le limitazioni dei propri corpi (50D nel mio caso) MA non può decisamente permettersi 3000€ di MkIII...per i motivi più disparati...vuoi perché non la userebbe da professionista -difficile giustificarne l'acquisto-, vuoi perchè è un precario ed una spesa del genere rappresenterebbe quasi la metà del conto in banca...

poi intendiamoci...i fanatici del gadget cool ci sono sempre, come quelli che spendono 890€ per un iPhone appena uscito e poi, dopo un anno, non hanno neanche l'account iTunes e si lamentano che non si può cambiare il font delle scrittine o mandare i video con il bluetooth...ma questi, con i soldi da buttare, scommetto che li troveremmo tutti sulle varie mirrorless con stile vintage e retrò ad impostare il cuoricino o il quadratino verde...non certo su macchine da quasi 1kg + lente...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 14:50

@ LucaVignati
interessante il tuo link... non è male come gestione!!!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 14:51

@landerjack

@Perbo 5D Mark II. Posso dare dell'ignorante a chi voglio, è solo una mia opinione e non è un insulto.



be', è un'opinione estremamente ignorante MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 14:53

La risposta è nell animo umano ;-)
La compatta con android senza modulo 3G come ho detto alla nausea nell altro tread non ha senso per nessuno perchè primo uno smartphone in tasca ce lo hanno anche i vu cumprà e i filippini del cummenda,e perchè ti obbliga di uscire di casa sia col telefono che con la macchinetta.

Questa Canon invece può avere un suo perchè perchè è rivolta a mio avviso a chi di fotografia non ci vive,non nel senso che non sia un pro ma nel senso che gli piace far foto e pavoneggiarsi del suo gingillo tecnologico che fa tanto fotografo ma che non è un nerdone che passa il suo tempo fra forum di fotografia e dprewiù...
Oppure un upgrade per chi comprava la 350/400/450/500/550/600 ecc ecc col volantino delle offerte delle catene e che la usava in full auto col flash alzato per fare un panorama...
Forse non lo sapete ma di gente così al mondo non ce n'è poca.


Concordo!


questa 6D è destinata a chi, come il sottoscritto, si considera un filino più evoluto e consapevole, dispone già di un discreto parco ottiche, comincia a sentire le limitazioni dei propri corpi (50D nel mio caso) MA non può decisamente permettersi 3000€ di MkIII...per i motivi più disparati...vuoi perché non la userebbe da professionista -difficile giustificarne l'acquisto-, vuoi perchè è un precario ed una spesa del genere rappresenterebbe quasi la metà del conto in banca...


Questo sicuramente è sensato, ma a livello di "marketing" la macchina non è rivolta a chi ha le tue esigenze. Poi sicuramente potresti tranrne grandi vantaggi.

Sinceramente queste uscite "low coast" le vedo molto studiate per buona parte del mercato orientale che punta molto ai fronzoli più che alla sostanza

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 14:54

... vedremo il prezzo in euro, però non mi sembra male come macchina!!!
Con le caratteristiche sognate da molti non sarebbe poi così distante da una MK III che già esiste... ovviamente bisogna confrontarla con la MKII ancora in listino e verificarne i miglioramenti ed il rapporto prezzo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me