RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 velocità a discapito della DR?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9 velocità a discapito della DR?





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 15:27

io non ho visto! Blade dimmi tu che hai fatto confronti diretti!MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 15:27

Da fotografo anziano (ho 65 anni e fotografo da quando ero ragazzo) vorrei fare una osservazione che mi pare ovvia, ma che sembra pochi vogliano tenere in considerazione. Prima, rimanendo nel 35mm, le reflex dei vari marchi erano in competizione su molti aspetti, ma non certo per il supporto sensibile, che era la pellicola che ognuno sceglieva a seconda dei propri obbiettivi del momento. Oggi questo non è più possibile e Sony, tanto per citare il marchio che ha dato origine a questa discussione, offre diversi sensori integrati su diversi corpi. Nessuno può dirsi il migliore, se non per determinati aspetti, quelli su cui il produttore ha voluto ottimizzare "quel" determinato sensore. Quindi non c'è da stupirsi se la nuova Sony fornisca risultati, quanto a gamma dinamica, diversi da altri modelli in catalogo; se perde qualcosa sotto certi aspetti, sicuramente guadagna su altri. Ognuno deve cercare di scegliere con intelligenza il prodotto a lui più adatto, e se necessario e possibile economicamente parlando, si può optare per la soluzione dei due corpi.
Fabio

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 15:30

@Fabio1951 parole sante.... @leo cerca anche in questa discussione cerca, se poi otto ha detto che sull'AF ormai c'è poco da parlare, dopo che ha dubitato fino alla morte..... stai sereno è così! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 15:31

Antonio

203.205.158.78/vhot2.qqvideo.tc.qq.com/b0504zpmiav.mp4?vkey=284A50BA41




avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 15:37

Nessuno può dirsi il migliore, se non per determinati aspetti, quelli su cui il produttore ha voluto ottimizzare "quel" determinato sensore. Quindi non c'è da stupirsi se la nuova Sony fornisca risultati, quanto a gamma dinamica, diversi da altri modelli in catalogo; se perde qualcosa sotto certi aspetti, sicuramente guadagna su altri. Ognuno deve cercare di scegliere con intelligenza il prodotto a lui più adatto, e se necessario e possibile economicamente parlando, si può optare per la soluzione dei due corpi.

questo è in buona parte corretto!

La a9 è estremamente specialistica!
Per intenderci, non entrerà mai in competizione con una Canon 5d4, per citarne una...Oltre ceh per il prezzo anche per un discorso di tipologia di utilizzatore...

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 15:54

Ribadisco il fatto che questa A9 rappresenta una pietra miliare nell'evoluzione della fotografia digitale, ma chi acquista una macchina da 4\5000 € professionista o amatore che sia vorrebbe un file all'altezza e da ciò che si è visto sino ad ora pare che questo requisito non ci sia.
Spero vivamente che gli esemplari di produzione siano in grado di pareggiare o almeno andare molto vicino come QI alle Canon 1DxII o nikon D5, questo perché ciò metterebbe pressione alle due sorellastre.
Ovviamente non si pretende che la A9 abbia files al livello Big MPX o MF ma che sia all'altezza delle concorrenti.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 16:04

La macchina ha tante frecce alle suo arco, non ha quella della qi a quanto pare, non è che visto che vince in tanti parametri deve essere anche pari come qi, le canikon non hanno raffica e af al livello della a9 ad esempio ogni macchina ha i suoi vantaggi..

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 16:06

Probabilmente dentro la borsa di qualche professionista che fotografa sport la si troverà, ma penso come corpo di backup!! Qualcuno gli dirà portatela e provala, però evita di utilizzarla come sgabello insieme al 500 f4, come si fa con le Canon e Nikon..
Ad ogni modo è innegabile che Sony rappresenti innovazione tecnologica è questa a9 è innovazione.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 16:09

Visti i video, ma io voglio veder cose concrete sul campo, dopo un utilizzo di svariate ore :)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 16:13

Bella domanda !! aspetto con ansia anch'io questo verdetto , magari al polo Nord a -30°C sotto una bufera di neve , o sopra una rompighiaccio a fotografare balene e cetacei vari...

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 16:13

Adesso abbiamo pure l'autofocus che perde efficacia col tempo...

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 16:15

Ficofico si vede che non hai mai fatto un lavoro fotografico dove si sfrutta molto l'autofocus. :) Ho detto che perde efficacia con il tempo? ho semplicemente detto che far test video è una cosa, ma sul campo è n'altra cosa.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 16:17

Cosa dovrebbero succedere dopo un utilizzo di svariate ore al modulo AF? Spiegami tu...


avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 16:20

Se il jpg che esce dalla A9 (parlo di quello visto sino ad ora) è questo allora la Canon 1DXII che fa un video 4K a 60 ftg sec. e permette di estrpolare dei jpg di 8 mpx si pone come seria antagonista triplicando il frame rate della A9 con una qualità accettabile.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 16:22

Bisogna vedere se il modulo AF dell'a idx2 in live view è capace di calcolare ae e af a 60 fps.... Ho qualche dubbio.... La a9 che è straveloce fa a fatica 20 e in priorità fuoco scende sotto...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me