JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Spero che la qualità di questo obiettivo sia effettivamente quella descritta, perché sono molto interessato ad un'ottica così compatta e prestazionale. Tuttavia la recensione ha toni talvolta eccessivi, non vorrei fosse un po' di parte. Aspettiamone qualche altra
Sicuramente di parte ma almeno lascia i raw per spippolarli un po'... E li ognuno giudica a modo suo. Si, i punti luce non fanno impazzire neanche me ma da quello che ho capito gli zoom su ml non sono indicati per questo. Con i fissi è un altra cosa. Certo è che 12-24 copre quasi tutti... Adesso sono fortemente indeciso se tenere il 16-35 f4, prendere il 12-24 o prendere il GM.... Ovviamente dopo aver valutato la a7III quando arriverà
Più di uno... siamo in tanti ormai. Anche io condivido quanto descritto nella recensione; avendolo da settimane posso dire che non mi sembra di parte, mi ci ritrovo. Avevo provato, più per gioco che altro, a fare qualche foto alla via lattea aspettandomi aberrazioni di ogni tipo... e mi ha sorpreso. Quindi... tutto ok. Per me è un obiettivo azzeccato, senza particolari problemi. Sicuramente meglio del 16-35 F4 e si sposa bene con la 7rII sia per qualità di immagine che per pesi/dimensioni... gli hanno anche messo pulsante configurabile sul barilotto (comodo). Il 16-35 lo tengo comunque principalmente per utilizzo con filtri "umani".
Come dice Lespauly, ognuno giudichi da solo. Personalmente non mi sarei aspettato di veder giudicato un obiettivo del genere per la resa dei punti luce.
Da quello che ho visto sul web scaricando alcuni samples mi sembra che il 12-24 a bordi non sia molto peggio del 16-35 GM. Mi spiego mi paiono ottimi entrambi forse leggermente meglio il GM ma di poca cosa agli angoli estremi come nitidezza. Il 12-24 vignetta molto di più ma quello non mi preoccupa. Trovo che siano entrambi abbastanza uniformi come nitidezza su tutto il frame. Mi confermate?
Nota a margine: secondo me il profilo di Lightroom/ACR non è perfetto; sovracorregge la vignettatura, tendo ad abbassare la correzione del profilo a 40.
Il 12-24 è veramente valido. Nitidezza e correttezza ottica al top per un ultra-wide. Unica pecca è la correzione ottica di CR che funziona bene ma scurisce in maniera anomala il centro della foto.
Karmal: ho indicato il modello trovato a caso su Amazon. Se ci si iscrive sul sito dell'importatore ovvero Rama a volte fanno anche degli sconti interessanti. L'holder e l'nd 10 li ho presi direttamente da loro.
user14103
inviato il 14 Agosto 2017 ore 19:44
Si certo ho ancora un codice sconto da usare su amazon...mai utilizzato.. ormai sarà scaduto ...volevo prendere una serie di filtri a lastra e holder per l'11 24 ...poi ho desistito ...mi costava come un'ottica..
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!