JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi e' appena arrivato il 12 24 posto tre foto per chi fosse interessato a dare un occhiata a questa lente che dai primi scatti per le mie primissime impressioni ha una buona tenuta ai bordi e un ottima tenuta al flare ,rispetto al 16 35 noto una maggiore incisione su tutto il frame un leggermente minor contrasto, una tenuta al flare superiore ma ancora devo confrontarle meglio, ed un uscita cromatica in jpeg leggermente meno brillante.
Mi fa piacere il tuo riscontro Zeppo so che te hai anche Canon quindi conosci bene le ottiche.
No non ho applicato nulla sono tre jpeg come usciti dalla macchina l unica cosa che ho fatto li ho ridotti a 8 mp con paint per farli stare sulla galleria e ho smacchiato una targa punto nien t altro.
Hai visto la tenuta al flare?
Ci sono rimasto da quant e' buona con un grandangolo cosi spinto verso il sole pieno
user4758
inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:17
Ottima lente... almeno se dovessi passare definitivamente a Sony avrei un valido sostituto per l'11-24!
Si Daniele sono contento , ormai credo di poter raggiungere col 100 400 l intento cbe mi ero prefissato quando ho puntato su Sony cioe'leggerezza e qualita'ottima il tutto abbinato a lenti di nuova concezione.
Per l A7 lll mi sembra d aver capito cbe esce verso la fine di qust anno ma magari settem re ottobre ci fanno la sorpresina.
“ Ero praticamente certo di continuare per i paesaggi ad usare la a6300 col Samyang, ma qui mi sale la scimmia... „
L'unico "difetto" (virgolettato... moolto virgolettato) potrebbe essere l'utilizzo di filtro (servono mega montature e filtri formato finestra)... per ora il 16-35 me lo tengo.
Una lente impressionante, espressione che non ho mai utilizzato in passato (e ne ho viste passare tante). Qui un raw a 12 f/6.3 (occhio che sono più di 80MB) se qualcuno vuole divertirsi con il proprio workflow...
L'ultima versione di Lightroom ha il profilo per questa lente, disattivabile. La correzione dell'aberrazione cromatica invece è imposta. Utilizzando altri software si può vedere l'impatto dell'aberrazione cromatica. Per me, tenuto conto del fatto che si tratta di un 12mm, con la 7rII il difetto è presente ma molto contenuto.
Davvero ottimo. Angoli così buoni non mi pare di averli visti alla minima focale né sul Canon 11-24 né sul Sigma 12-24. Mi piacerebbe vedere qualche foto scattata all'interno di una chiesa o di un palazzo.
Ti diro 'Maori ormai e'parecchio che adopero il 16 35 dove l innegabile vantaggio di poter montare i suoi 72 circolari lo rende piu'fruibile ,
pero'credimi questa lente mi ha subito dato appena provata una sensazione di appagamento superiore ,
il fatto di doverla.adoperare per.un uso maggiore con i filtri da 150 non e'per me un gran problema perche'alla.fine mi piace mettermi li e studiare la situazione perdendoci anche un po di tempo.
Comunque se uscisse un 24 70 f4 dellaqualita' di questo 12 24 sarei molto contento e forse venderei il 16 35 anche se lo apprezzo per la sua maggior versatilita'.
Hai visto che roba , gli angoli mi hanno piacevolmente stupito ,si vede che hanno lavorato bene in Sony per ottimizzarlo a queste focali.
Se riesco questi giorni posto qualche foto di interni Niko
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.