JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ l'importante secondo me è essere onesti nel dichiarare le condizioni di scatto „
Trovami una sola foto del genere qui su Juza in cui la didascalia spieghi la situazione facilitata, farò volentieri i complimenti all'autore L'onestá non fa parte di questo mondo, molto spesso anche da parte di chi commenta gli scatti
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2318139&l=it Qui l'amico Roberto ha scritto onestamente in didascalia che ha clonato l'esca, scatto effettuato da un capanno spagnolo frequentato da tanti altri utenti del forum....perché solo lui lo ha scritto? Tutti gli altri hanno fatto gli indiani... Il web é invaso da foto fatte in strutture a pagamento e spesso con esche vive, tutte senza indicare la situazione di scatto...
Torno al post precedente... ma detto tra noi cosa cambia tra fotografare con uno sfondo non naturale alle spalle del soggetto oppure cambiare lo sfondo con Photoshop? cambia che uno ha letto un libro mentre un altro ha fatto un corso di Photoshop... e quindi? ah... personalmente non uso (perché non so usare) Photoshop nel modo citato
Attilio e Franz: wild vuol dire selvaggio. Cosa c'e' di selvaggio nel video? I colibri' sono dipendenti dal cibo che gli forniscono, non sono da considerarsi selvatici. C'e' poco da dire. Quelle foto non sono wild.
Su juza bazzico da poco, sono poco attivo e non sono dentro alle varie dinamiche di gruppo, quindi non ti so dire.. non mi sembra che quella del colibrì sia una soluzione necessariamente "facilitata"... intanto bisogna andarci, in costa rica e poi per fare foto come quelle si può usare il set preallestito sul terrazzo dell'hotel a 5 stelle o farsi un mazzo tanto a portare tutto e allestire un set analogo da soli in mezzo alla giungla, nel primo caso la situazione è facilitata eccome, nel secondo no, ma alla fine della fiera si fanno le stesse foto. Rimanendo in ambiti più vicini alla quotidianità di tutti noi iniziamo a definire cos'è una situazione facilitata. Per me è un setting strutturato apposta per "garantire" l'avvistamento dell'animale a portata di tele. Un paio di esempi (molto diversi tra loro), bayerischer wald e i capanni skua. Nel primo gli animali sono in cattività, nel secondo vengono attirati col cibo davanti a capanni fissi a cui finiscono per abituarsi. Nel secondo caso non viene fatto nulla di diverso da quanto fa chiunque abbia una mangiatoia per passeriformi, solo che ci si trova già la pappa pronta.
Nel mio piccolo se sono in una situazione "strutturata" lo dichiaro sempre (vado spesso all'oasi di racconigi, ai capanni skua ci sono stato solo una volta).
... Wild significa anche selvatico... che per noi Italiani è diverso da selvaggio e per noi selvatico significa per gli animali ad es. poco socievole, non addomesticato, libero... ciò senza polemica
“ @Veleno: forse non hai ben compreso quanto é accaduto. Non é un problema di didascalia. Quella specie animale in quell'ambiente non ci puó stare. 12 pagine e siamo ancora a questo punto? Sorriso „
Secondo me il problema é proprio la didascalia invece: Panizza non ha infranto il regolamento con la foto. Ai fini del contest la foto é regolare...oppure ho letto male il regolamento? Che poi non ci piaccia il regolamento, non ci piaccia la foto o il modo con cui é stata scattata é un altro discorso.
“ Attilio e Franz: wild vuol dire selvaggio. Cosa c'e' di selvaggio nel video? I colibri' sono dipendenti dal cibo che gli forniscono, non sono da considerarsi selvatici. C'e' poco da dire. „
Come fai a dire che sono dipendenti? A me non sembra niente di diverso da quello che viene fatto da centinaia di persone (anche qui sul forum) con le mangiatoie per passeriformi, nelle quali non vedo proprio niente di male.
Tra andare in un Oasi con i capanni (Racconigi - non ci sono mai stato... Torrile - ci vado spesso) dove gli animali sono lontani e diffidenti oppure i Capanni Skua (soino stato a quello della Poiana con delusione fotografica...) dove gli animali sono vicini o i set preparati da altri cambia... e non poco!
Fotografare soggetti a pochi metri (soggetti attirati da altri) oppure a 20 - 50 metri come a Torrile... è un po' diverso...
Non vedo nulla di male nell'attirare (senza fare loro del male) animali con la mangiatoia... anche Lipu dice che non c'è nulla di male... anzi... Personalmente ho fatto tante foto... e non ci vedo nulla di male
Penso che però la soddisfazione sia diversa se fotografo "nella mia mangiatoia" oppure durante un workshop che ho pagato (nel caso è come andare a fare spesa al supermarket)
Esatto Franz, anche secondo me c'è un mare di differenza tra le oasi tipo racconigi o torrile e i capanni skua o simili... purtroppo anche nel livello puramente qualitativo (leggi distanza) delle foto che è possibile fare (salvo botte di fortuna).
Ragazzi, a parte le esche vive non ho niente contro le strutture a pagamento. Non mi piace la reticenza del fruitore medio che posta la foto senza indicarlo in didascalia. Si parlava di onestá
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!