RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma Merril vs Canon bigmpx sfida possibile?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma Merril vs Canon bigmpx sfida possibile?





avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 0:26

io non ne sono cosi' convinto Maserc... ho l'impressione che, cosi' come con il colore, un sensore iperisoluto "minimizza" i difetti del bayer (se demosaicizzato bene), cosi' lo puo' fare con il B&N... proprio in virtu' della maggior risoluzione.

La mia impressione e' che sia SPP che e' "ottimizzato" o che lavora particolarmente bene con il B&N anche a livello di "comandi".

Non ho ancora avuto modo di "giocare" con il foveon con i filtri colorati rosso, giallo, verde, blu che usavo su pellicola... spero questo sabato di provarli.



avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 0:33

io la penso esattamente al contrario. Se la demosaicizzazione passa più inosservata nel colore, camuffando i toni "incerti", nelle transizioni bianco/nero, il grigio (bayer) che non ci dovrebbe essere, fa sentire tutto il suo peso.
Prova ad ingrandire al massimo possibile e vedrai nel foveon la coesistenza ravvicinata pacifica di un bianco ed un nero, nel bayer la mediazione indesiderata di un grigio farlocco.

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2017 ore 0:44

Provo a riproporvi i due scatti di prima, ho mosso due slider sul bayer:






Qui lo scatto a 50mpx: www.dropbox.com/s/wix16tdro7xe47i/_RD_4989%203%206.jpg?dl=0

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 5:20

Nei due esempi sopra la differenza è eclatante; ci si concentri sul muro sopra la finestra,nella seconda il grigio farlocco di Maserc trasuda inesorsbile

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 7:12

Adesso sono col Tablet e non vedo bene le differenze... Più tardi guardo meglio.
Maserc io sinceramente parlavo di foto viste per intero, non di ingrandimenti al 100%. ;-)
La superiorità del foveon dovrebbe risiedere nel fatto che e' un sensore che puo' comportarsi come monocromatico puro (selezionando un solo strato), oppure come sensore a colori che ti permette di "simulare" l'uso dei filtri colorati in b&n(miscelando come vuoi i tre strati)...

Tra l'altro ieri sera prima di addormentarmi o forse nel dormiveglia (come sono ridotto...), ho forse capito perché il foveon cattura meglio i microdettagli... Ne riparliamo oggi... Devo uscire... ;-)



avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 8:57

Prova ad ingrandire al massimo possibile e vedrai nel foveon la coesistenza ravvicinata pacifica di un bianco ed un nero, nel bayer la mediazione indesiderata di un grigio farlocco.


Nei due esempi sopra la differenza è eclatante; ci si concentri sul muro sopra la finestra,nella seconda il grigio farlocco di Maserc trasuda inesorsbile


secondo me invece di guardarle al 300% bisogna che cominciate a stamparle, se le mettete a fianco e indovinate chi è uno e chi l'altro per due volte di fila si può parlare di differenze... altrimenti tirate a fortuna perché la differenza è minima e riguarda solo la "chiarezza"...

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2017 ore 9:09

Qui ho provato a lavorare un po' sul rosso...ma non sono affatto bravo con il b/n.
Husqy, ovviamente a farle identiche si fa molta fatica, non so quante differenze resterebbero in stampa.
s18.postimg.org/lozpwmjaf/RD_4989_5.jpg
Magari in altre scene si paleserebbero di più.
La prossima volta le metto senza indicare qual'è l'una, e quale l'altra.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 9:15

Ho guardato ora le immagini che ha postato 8 e mi sembra di vedere il foveon sempre con un po' piu' di "dettaglio in evidenza"... bisognerebbe capire se pompando un po' la chiarezza sul bayer si arriva allo stesso risultato... sempre se si vuole arrivare a quel risultato...
Comunque, almeno in questa foto, le differenze sono minime per quel che mi riguarda.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 9:16

Quoto husky.
Bisogna lavorare sui files anche in maniera differenziata e vedere cosa si riesce a spremere in stampa. Allora si può parlare di differenza.
Per quanto mi riguarda se con il Bayer della a7r2 riesco a ottenere risultati indistinguibili in stampa dall 4h ,senza sbattermi tanto però eh, la vedrete presto nel mercatino.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 9:17

vista ora l'ultima foto postata da 8, direi che, almeno su questa foto, le differenze sono state veramente minimizzate ai "minimi termini" MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 9:21





gl'ho dato una pompatina ;-)

comunque come dice Luca il punto è
sempre se si vuole arrivare a quel risultato...


qui più grande postimg.org/image/e1ituxoxj/

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 9:28

se tutto va bene inizio a stampare seriamente fine art in A1 e A2 nel prossimo mese solo per il piacere di APPENDERE..

Giclee con Canson Baryta su ritratti e paesaggi fatti con la vecchia e brutta merrill.. vediamo che esce..!


avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2017 ore 9:30

Se riesco a fare due scatti che valga la pena una prova di stampa la faccio, una l'appenderò in ufficio e l'altra in casa!
Magari non A1...MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 9:42

nono.. te che hai la 5dsr dovresti stampare anche le foto per la patente in A0 come minimo...MrGreen


detto fra noi..mi sa che in stampa si capirà perché la vecchia guardia pellicolosa da 120mm le adora ste foveon..

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 9:44

Consiglio di provare a stampare su Canson Platin per il fine art. A me capita anche di stampare in grandi dimensioni (2,5m lato lungo) e sono curioso anche per quello di provare una dp0

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me