RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Metodo Brenizer o Bokehrama - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Metodo Brenizer o Bokehrama - Parte II





avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 17:17

da estimatore dell'85LII (prima di perdere la testa per il summilux75 era la mia ottica preferita insiema al 50L 1.0) confermo che e' sicuramente fatta a TA. ;-)

comunque io non sono cosi' d'accordo che lo sfocato sia la cosa piu' semplice da correggere... un conto e' quando e' tutto "fuso"... ma in un contesto di sfocato progressivo avrei i miei dubbi... ma forse perche' sono una pippa in PP.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 17:24

bellissima l'ultima foto. Riuscita molto bene

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 17:35

confermo anch'io la bellezza dell'ultima foto di Zentropa, rappresenta proprio l'esempio tipico quando si vuole spiegare la tecnica. Volendo essere puntiglioso e rompibal.. probabilmente la gradualità dello sfocato sulle fronde degli alberi a sinistra è venuta un po' meno. Forse per un numero ridotto di fotogrammi in quel punto? Non so, mi potrei pure sbagliare, è una mia semplice sensazione.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 17:36

yes, ho controllato: tutti e due i bokehrama fatti a 1.2 !! :-P

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 17:37

comunque sto guardando la cartella dello shooting e gli scatti 'rubati' mi piacciono molto di più di quelli posati.

poi nel caso metto un link così li vedete !

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 17:40

zen è proprio l'unico "inconveniente" della tecnica, ossia la quasi mancanza di spontaneità del soggetto, non è una tecnica che si può usare per qualcosa di più dinamico.

Però intanto in foto del genere rende molto bene, come le due tue, o questa ad esempio:




avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 17:48

questa è una bellissima immagine a prescindere dalla tecnica.

sei bravo raffa ! :-P;-)

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 23:21

Ad esempio nell'ultima foto hai scattato un unica foto intera per il soggetto? Prima di partire con gli scatti

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2017 ore 15:22

questa è una bellissima immagine a prescindere dalla tecnica.

sei bravo raffa !


SorrySorry

Si fa quel che si può ;) Grazie zen!

Ad esempio nell'ultima foto hai scattato un unica foto intera per il soggetto? Prima di partire con gli scatti


No, il soggetto è distribuito in 3 scatti, divisi più o meno così: braccia e parte di testa, testa e busto, busto e parte di gambe. E poi tutto quello che c'è attorno.
Usando un obiettivo con poca distorsione prospettica (nel mio caso l'85mm f/1.8D) ad una distanza ideale (circa 2 metri e mezzo) photomerge riesce a evitare deformazioni ed errori il più delle volte.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2017 ore 16:08

Infatti anch'io ho l'85 e devo far delle prove. Grazie

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 18:37





La focale equiv. più ricorrente dei miei scatti è 50mm f/1.0 (e giù di lì).... ad avere una Canon (e tanti soldi)....

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 22:02

Magistrale esecuzione!

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 23:12

Oh, brenizer o non brenizer..a me piacciono molto pure i colori che tiri fuori dagli scatti, ancora complimenti, non è solo il brenizeramento a far bell'effetto! Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 12:07

Grazie ragazzuoli.

@Nicfit, grazie davvero per il complimento sui colori, è un dettaglio che ho studiato a lungo e che per tantissimo tempo mi ha sempre lasciato insoddisfatto. Credo di aver trovato la quadratura del cerchio solo in tempi recenti, e ne sono felice! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 22:23

Complimenti Raffaele, sei un maestro.

Io continuo con i miei esperimenti sui fiori del mio giardino:

www.juzaphoto.com/hr.php?t=2332939&r=11930&l=it

Sono solo 6 scatti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me