RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon eos M5...questa sconosciuta?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon eos M5...questa sconosciuta?





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 11:39

Concordo Max, però per me è stato solo un vantaggio perché così la M si è svalutata tantissimo e l'ho comprata a un prezzo ridicolo.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 11:41

Masti un conto è dire che il sensore Canon è indietro (cosa per altro non più del tutto vera) e un conto è dire che è un sensore pessimo.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 11:49

Ecco vedi: inventi una notizia e la diffondi, dopodiché utilizzi questa falsa informazione come fonte per ribadirla. Alla fine il sensore Canon risulta una ciofeca, mentre quello di una m43 è lo Stato dell'Arte. Poi arriva uno da Google, legge 'ste cose, ci crede e butta via i soldi.
A me 'ste cose mi creano fastidio perché ci vedo dell'inutile dolo, però vedo che l'andazzo è questo, quindi vabeh, rassegnamoci. Mi comprerò la M5 a 250€ in kit con il 18-150 MrGreen


avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 12:01

In effetti c'è dell'inutile dolo...come darti torto...

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 12:09

Carissimi.....senza sparare sentenze da parte vostra (che ne sapete se ho provato o meno una macchina? fate come i giornalisti di adesso che scrivono senza sapere?), vi comunico che la M e la M3 io l'ho a suo tempo viste e provate....rinunciando ben volentieri ad esse. Ad oggi posseggo una Olympus om-d om 10 mark 2 che ritengo di gran lunga superiore alle M e M3.
Ribadisco che la M5 è il passo di Canon più serio verso le ML.
Tutti qui nel forum, prima della M5, avrebbero messo mani sul fuoco a definire canon e Nikon molto indietro rispetto Sony, Olympus e Panasonic nell'ambito ML. Non vedo cosa ho detto di nuovo Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 12:45

Di nuovo hai detto che i sensori Canon sono pessimi!

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 12:49

sensori pessimi

Il pessimo sensore a 18Mpx della M prima versione, JPEG in-camera

(usare tasti dx e sx per scorrere):
www.flickr.com/photos/mmirrorless/31459849373/in/photostream/lightbox/

Pessimo is the new Black

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 12:50

Kondradcanon il fatto è che liquidare la questione con "sensori pessimi" è abbastanza qualunquista nell'economia di questo discorso. Forse personalmente ti sei trovato meglio con sensori micro, o altro, ma il sensore della prima M era già qualcosa di eccezionale per l'epoca a cui risale (non dimentichiamoci che è una macchina che ormai ha qualche anno). Ci sta che ci si trovi meglio con altri sensori, ma bisogna ammettere che oggettivamente quei sensori schifo non fanno, anzi. E te lo dice uno che ha avuto sia la em5 mk1 sia ma em10 mk2. E di superiore, a livello oggettivo, c'era forse solo il recupero delle luci, poi una resa del colore diversa (che non vuol dire oggettivamente superiore o inferiore). Però a livello di ombre, e di iso, per esempio, anche la prima M si mangia a colazione la em10 mk2... Poi ognuno ha le sue esperienze, però occhio a dire che fanno schifo...

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 12:55

È normale che la prima M si mangia a colazione la Olympus em10...la prima è apsc, la seconda m43...sarebbe come confrontare apsc con FF, sul recupero ombre e alti Iso non c'è neanche da parlarne.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 12:56

Matteo siamo assolutamente concordi su questo, mi sembrava però opportuno sottolineare anche l'ovvio vista la questione...

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 13:00

Giustissimo...volevo sottolinearlo ulteriormente per quelli che arrivano da google! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 13:00

Sul recupero ombre non metto becco, non mi è mai capitato di doverlo fare, la M esponeva sempre correttamente e tra f/2 e stabilizzazione le ottiche EF-M ti tengono fuori dai guai. Ma affermare che la resa del sensore sia pessima significa sobillare tafferugli Cool

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 13:16

È normale che la prima M si mangia a colazione la Olympus em10...la prima è apsc, la seconda m43


Sei appena entrato nella lista di proscrizione di Melody.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 13:27

Sinceramente mi chiedo io se veramente avete mai provato una olympus Om-d Om 10 mark II per dire che anche la eos M era migliore....boh...anche queste sono affermazioni senza senso.
Se la M e la M3 derivavano da sensori che avevano anche le relative reflex di quei tempi (già di per se pessimi sul recupero ombre e su altro, confermo)....beh, non vedo come potete difendere tale posizione.

Comunque tornando alla M5, da questa ML Canon ha cominciato ad "arrampicare la china del monte" inseguendo le altre case, e questo le da merito.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 13:27

Rcris sono onorato!!!...anche se molto probabilmente sarà una lista lunghissima data dall'ovvietà dell'affermazione ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me