RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Bianco e Nero







avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:00

Figurati Newbobolix, informazioni in giro se ne trovano.
Io ho ripassato la lezione facendo poi un sunto fra la relazione della corteccia visiva, la retina, il sensore della fotocamera, la percezione di luminosità e di leggerezza.
Io l'ho postato, non so dov'è finito.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:02

Ti confermo che ieri sera c'era....oggi è sparito Eeeek!!! sto leggendo ora un articolo su Luminous Landscape...

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:12

Si infatti l'ho visto anch'io, con tanto di schemino, mi ero impegnato MrGreen
Vabbè tanto in rete si trovano informazioni senz'altro meglio spiegate che da me. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:19

le stampe prima di appenderle vanno nelle scatole, nei portfoli, vanno valutate in mano.
In italia c'è troppa arte, ovunque volti lo sguardo in ogni città c'è storia, dentro e fuori le mura e quasta saturazione lascia poco spazio ad "arti" minori.Il nostro senso del bello è impegnato su molti fronti e ci portiamo dentro non solo quello che siamo, ma quello che siamo stati e la bellezza di dove viviamo dei nostri luoghi, è dura provare ad appendere qualche cosa di valido e/o che abbia senso.
Comunque conte17 tu non appendi foto a casa di tua madre, mia moglie mi ha fatto togliere le foto da casa mia (hai appena tinteggiato poi resta il forellino MrGreen)
Dobbiamo anche togliere il la forma pensiero della monetizzazione delle stampe, siccome non ci guadagno nulla non stampo.

Alex90


può spaventare stampare ma posso dirti che una volta messa su la baracca poi tutto fila liscio...a me spaventano i libretti di istruzioni dell DSRL da 300 pagMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:28

D'accordo RobBot è vero. Ma per fortuna molti hanno anche imboccato la strada giusta, la giusta intuizione, il sapersi vendere, l'essere inseriti, la fortuna, una molteplice combinazione di fattori che possono fare la differenza. Certo che qui non si parla di diventare ricchi ma c'è chi si riesce a mantenere. Consideriamo anche un periodo di crisi che complica le cose hai settori più superflui.

Comunque sia un po' questo un po' quello, di fatto il fotografo oggi è una categoria che te la raccomandoSorriso

user80653
avatar
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 17:42

" Alex90"
può spaventare stampare ma posso dirti che una volta messa su la baracca poi tutto fila liscio...

A metter su la baracca (intesa come hardware) è relativamente semplice: basta aprire il portafoglio.
Invece la baracca di conoscenze tecniche non si può comprare al mercato, anche avendo i soldi.
Comunque mai dire mai. Magari domattina cambio idea e mi metto a stampare.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 17:50

Alex puoi anche stampare un negativo digitale e tornare in camera oscura.

A me piacerebbe farla la stampa digitale con una stampante, ma in effetti c'è da studiarci dietro parecchio.
Sono così comodi quei laboratori, anche on-line, che invii il file e ti mandano a casa la foto bella e pronta con risultati ottimi.

Io rispetto all'analogico avrò stampato lo 0,001% ma devo dire che la stampa ha sempre rispecchiato il mio file, eventualmente qualcosa di diverso lo si riscontra sul contrasto. Questo vale anche per le poche foto a colori che ho fatto. Sempre piuttosto soddisfatto con la consapevolezza che si può sempre migliorare il risultato.

user80653
avatar
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:02

Sono così comodi quei laboratori, anche on-line, che invii il file e ti mandano a casa la foto bella e pronta con risultati ottimi.

E quando mai? Il forum è pieno di lamentele di utenti che, pur avendo scaricato il profilo del laboratorio, si ritrovano fra le mani stampe insoddisfacenti, per non dire di peggio.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:07

" " Alex90"
può spaventare stampare ma posso dirti che una volta messa su la baracca poi tutto fila liscio..."
A metter su la baracca (intesa come hardware) è relativamente semplice: basta aprire il portafoglio.
Invece la baracca di conoscenze tecniche non si può comprare al mercato, anche avendo i soldi.
Comunque mai dire mai. Magari domattina cambio idea e mi metto a stampare.


quando la chiamata arriverà non ti peserà nulla ma lo considererai un'impegno "fisiologico" per raggiungere un'obiettivo, capita così con tutto.
Le 3-4 menate dei profili ecc ecc. le digerisci presto, i risultati buoni arrivano subito, quelli migliori forse con il tempo.
A me capita di peggiorare e non di migliorare ma delle volte mi accorgo di pretendere oltre alle mie capacità MrGreen
Per non essere OT sottolineo una mia semplice opinione è difficile non parlare di stampa quando si parla di BW.La "materia" è fondamentale perchè parte del contenuto artistico. Il supporto è importante quanto la qualità di stampa la PP ed il contenuto dello scatto, tutta questa "chimica" è fondamentale per accendere il magigo processo alchemico del BW ;-)

user80653
avatar
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:12

Le 3-4 menate dei profili ecc ecc. le digerisci presto, i risultati buoni arrivano subito, quelli migliori forse con il tempo.

Spero sia vero. Di sicuro posso dire di essere stato molto influenzato (negativamente) da discussioni ipertecniche che mi hanno creato un vero e proprio blocco psicologico nei confronti della stampa.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:26

E quando mai? Il forum è pieno di lamentele di utenti che, pur avendo scaricato il profilo del laboratorio, si ritrovano fra le mani stampe insoddisfacenti, per non dire di peggio.


E quando dico che molte delle PP che vedo mi lasciano perplesso, sempre in visione della stampa.
Forse non si conosce tutta questa differenza fra le due elaborazioni, magari si dice così per dire, e poi in laboratorio ci finisce lo stesso file da web, e allora se ne tira fuori una brutta stampa.
Se uno passa la vita a preparare un file da web non imparerà mai a preparare un file da stampa.

Allora PPiamo da stampa e a web si capisce lo stesso, anzi ti dico che si capisce meglio, con un po' di esperienza.

E poi sicuramente vanno fatte delle prove.
anchio a volte sono indeciso su una soluzione proprio perché stampo poco, ci vuole il riscontro per imparare, se si stampa un po' di più si capisce meglio la direzione giusta per preparare il file.

Sarà anche vero che ci sono laboratori più validi di altri.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:30

se usi un tipo di carta sola ti basta ipoteticamente 1 profilo che puoi comperarlo già fatto. Poi offri una pizza a qualche amico che stampa già che ti viene a casa e ti fa vedere come passare i profili ai driver di stampa.
Altrimenti ti smeni qualche video su youtube che ti fa vedere il flusso in un pomeriggio sei in pista.
Non voglio venderti una professione come quella dello stampatore con due parole, perchè sarebbe un insulto vero.
Ma che si possano fare stampe decenti in poco tempo che nessun lab a meno di 15€ cad. ti possano fare questo si.

ciao
rob

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:34

Eh, una stampa 20x30 fatta in laboratorio costa 15 euro, ma spendi solo quelle.
La stessa stampa se la fai in casa cominci a metterci 3/4 euro del foglio, magari 3/4 euro di provini per il miglior risultato, gli inchiostri, corrente, tempo, incaxxature varie per il risultato mal ottenuto. Prima che hai imparato, a farlo proprio bene, il laboratorio ti ha già consegnato 100 stampe, ed hai speso poco di più..Sorriso

Però l'ho detto anch'io, mi piacerebbe stampare.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:42

Eh, una stampa 20x30 fatta in laboratorio costa 15 euro, ma spendi solo quelle.
La stessa stampa se la fai in casa cominci a metterci 3/4 euro del foglio, magari 3/4 euro di provini per il miglior risultato, gli inchiostri, corrente, tempo, incaxxature varie per il risultato mal ottenuto. Prima che hai imparato, a farlo proprio bene, il laboratorio ti ha già consegnato 100 stampe, ed hai speso poco di più..Sorriso

Però l'ho detto anch'io, mi piacerebbe stampare.


ti rispondo con una metafora....
hai mai pensato lo stesso discorso applicato alle foto veramente belle che facciamo....MrGreen
pochissimi avrebbero la macchina fotografica perchè converrebbe il fotografo....MrGreen;-) o comperare quelle di stockMrGreen
;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:43

ed ora Roberto devi fare i nomi... MrGreen da chi stampi ??? ;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me