RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratti m4/3 - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Ritratti m4/3 - parte II





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 15:24

Ho visto che hai in galleria dei ritratti fatti col 35 1.4.....su FF.....

Dai: dimmi se non è vero: sfoca e stacca più quello su FF che il 45 su m 4/3 !

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 15:39

Secondo me il problema con i primi piani o mezzobusti non esiste, si riesce a staccare benissimo anche con il m4/3, qualche difficoltà in più sulle persone intere quando le vuoi più ambientate, altrimenti con un 40-150 stacchi lo sfondo anche in quelle situazioni.







Ho visto che hai in galleria dei ritratti fatti col 35 1.4.....su FF.....

Dai: dimmi se non è vero: sfoca e stacca più quello su FF che il 45 su m 4/3 !


Mi pare di sì ma credo che sia una questione fisica! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 15:42

Ho il 45 1.8....e, tranne proprio situazioni limite, dove il viso è quasi completamente di profilo, vi posso confermare che quasi sempre entrambi gli occhi del soggetto risultano (piacevolmente) a fuoco, anche a f 1.8 !


Esatto, quello che intendo dire è che con un 45mm (90 su FF) per un ritratto (il classico mezzo busto ad esempio) mi metto ad una distanza tale per cui a f/1.8 la PDC è già più che sufficiente per avere entrambi gli occhi a fuoco.

Ugo l'occhio più lontano fuori fuoco lo puoi avere anche su m4/3, non è affatto difficile.


Beh certo, se vado a 1 m dal naso anche con f/1.8 e 45mm su 4/3 e magari soggetto quasi di profilo...basta fare due conti della serva www.dofmaster.com/

a 3 m dal viso, con 45mm a f/1.8 si ha PDC=23 cm
a 1 m dal viso (ovvero tipo ritratto linkato da Otto), con 45mm a f/1.8 si ha PDC=3 cm...quindi il fuori fuoco è assicurato (c.v.d.), ma questo ritratto per una donna è inclemente non appena supera i 10 anni di età (rughe di espressione, punti neri, inestetismi vari, ecc ecc), motivo per cui non è normalmente una distanza poco praticabile con queste lunghezze focali (45 mm su 4/3)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 15:42

Io ne sono convinto solo a metà, Otto,...però , per carità... dipende sempre anche dai risultati che uno vuole, si aspetta o desidera....
Un saluto, a domani!

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 15:48

Chiaro che chi cerca nei ritratti la PDC del Canon 85 f/1.2 L a TA o di un 200 f/2.0 nei sistemi 4/3...ha sbagliato formato.

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 16:04

Io ne sono convinto solo a metà, Otto,...però , per carità... dipende sempre anche dai risultati che uno vuole, si aspetta o desidera....


In che senso sei convinto solo a metà? Non capisco...Eeeek!!!

Certo un 45 1.8 non potrà avere questa resa ma si parla di due ottiche diverse su sistemi diversissimi! ;-)



avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 16:06

Il "limite", parlando di bokeh, del sistema è sul lato del grandangolo: dal 17 in giù.

Un 35 su FF ha uno stacco dei piani diverso.

Vero che ci sono dei 17 0.95 (il Voigtlander), vero che puoi ovviare coi Metabones come fa Melody.

Ma se vai di sola lente la differenza si nota.

Che poi questo, in certi contesti, avere più PDC si riveli un vantaggio, è un altro discorso ancora.

Chiaro anche che se vuoi lo sfocato dell'85 1.2 o del 200 2 quelli devi usare.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 17:04

...gira gira, siamo alla solita diatriba!

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 17:24

Per un verso o per l'altro si finisce sempre a parlare di pdc ed equivalenze varie MrGreen!

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 17:42

Per un verso o per l'altro si finisce sempre a parlare di pdc ed equivalenze varie

PDC: "pezzi di coccio"? "palle di cuoio"? "peni di cane"? "polli da combattimento"? "parti di computer"? MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 17:50

Personalmente non mi interessa molto paragonare la PDC tra i vari sistemi (FF, APS-C, 4/3,...), in quanto è argomento arcinoto (dal punto di vista meramente tecnico) e solo un modo di fotografare, nè di resa ad alte ISO, ma piuttosto la reattività e la capacità di focheggiare dei sistemi 4/3, non tanto in condizioni ideali (luce abbondante e soggetto più o meno in posa) ma, restando IT, nei ritratti dove la luce scarseggia e il soggetto non è consapevole (ad esempio bimbo piccolo...o ritratti più o meno rubati, in strada di sera, ecc.).


avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 18:39

Ilrasta


...bò sincemante nn capisco quello che intendi, limite mio probabilmente, ma secondo me già con la 6D hai cio che cerchi...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 21:33

Il 30 come focale invece la trovo fantastica per scatti in "casa"...con il 75 dovevo andare in giardino, col 45 dovevo andare contro il muro e spesso ero troppo "stretto"

Col 30mm invece comodamente




Il Sigma 30 1.4 su m 4/3, davvero, mi chiedo che senso possa avere!
Non è ancora una focale da ritratto (non lo è, non lo è, fidatevi!!!!!!!!!!) , ma non è già più un "normale" come il 25 pana, Oly e Leica... Un sorta di ottica di per sé ottima, ma abbastanza "insulsa" come angolo di campo....
Un po' come il 50 su APS C.... Non è da ritratto (NON LO E'......fidatevi!), ma non è neppure un generico - normale... 'Na mezza via che non sa né da me né da te...
Ma passi su Aps c dove con un centinaio e rotti di euro il 50 me lo compro, ma su m4/3...il sigma 30 1.4 mica lo regalano!


@Preben
Gran bel ritratto

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 21:55

Grazie, Emanuele. Sorriso

Comunque anche per me questo 30 è una grande ottica, ottima per gli interni: stacca, ha un bel bokeh e non sei quasi mai lungo.

In più, essendo 1.4. puoi tenere ISO bassi.

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:03

Per ME basta e avanza :-)
Qui con un obiettivo da 50 euro:





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me