RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema flash Godox


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema flash Godox





avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 3:18

Delle due recensioni sul 685 presenti su Amazon su una si legge:

Non funziona in Wi-Fi con flash Sony e nemmeno con quello incorporato nella fotocamera, per il resto a parte il ng effettivo 30 e non 60 (che furbamente il produttore indica per la focale a 200mm) il prezzo economico è adeguato alla qualità del prodotto. Menù molto complesso e non affatto intuitivo. Non dialoga con macchina in modo automatico (come gli originali) ma occorre impostare la modalità di volta in volta.


Numero guida quindi veramente dimezzato a 30, a 100 iso e parabola a 50mm? Eeeek!!!

user3834
avatar
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 8:16

Come il Canon o i Sony originali.

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 14:25

si ho fatto anche io un paio di prove veloci e non funziona in sintonia con gli originali.
io lo userò prevalentemente in modalità "fusione" nei locali notturni in modo da salvaguardare l'originale HVL60 che costa uno sfacelo…

ad ogni modo la batteria dura davvero una vita…
ed è possibile scattare anche usando la raffica!

una goduria...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 19:52

Tutti i produttori indicano "furbamente" il numero guida alla parabola massima. Di certo il confronto va fatto a parita di parabola, ma più che una furbetta, mi pare sia poco accorto l'acquirente. Come ci compra la mia amata A6000 e poi la mena che la batteria non dura, si informassero prima di comprare

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 22:05

Linux una domanda: ma invece di prendere 4 flash e l'accocchino per montare 4 flash cobra nel bank, non conviene prendere direttamente un mono torcia come AD600? Se un flash costa sui 150 € x 4 =600 .....



avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 22:10

dipende dagli utilizzi. se ti serve usarli sempre tutti e 4 insieme, certamente si. viceversa, con i 4 flash, hai 4 punti luce diversi e alla bisogna un punto luce bello potente (o due niente male). nel secondo caso hai solo uno strobe molto potente. Io lo strobe ce l'ho comunque MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 22:11

ah, e i miei flash costano 67 euro ;-) nel caso 67*4= 268€
e anche nel caso citato da te, dovresti confrontare il prezzo con la versione ttl, quindi 750 € per l'ad600 ttl

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 22:33

Che versione hai se posso?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 22:34

intendo da 67€

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 22:59

Ma potrei comandarlo in ttl col pocket wizard....(o no)?
ora ho un 600ex RT e un miniTT1 e 3 Flex5
(il resto che avevo come flash me li hanno rubati!!!)

i tuoi da 67 € sono ttl?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 23:27

63 euro ho visto ora su Amazon. Godox TT600, ma sono manuali, niente TTL, ma con hss

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 23:28

Non saprei per i pocket wizard, non l'ho mai visto fare neanche nei video che ho visto, sono certo che funzioni con altri sistemi radio se si attacca alla sync port un ricevitore, ma non so se mantiene il ttl

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 23:48

Come il Canon o i Sony originali.


Black. mi sembra di ricordare che per quel che concerne Canon il n°guida è riferito a parabola a 100mm.

L'uternte di cui ho riportato il commento parla di ng 60 a 200mm del Godox, il che è ovviamente diverso.
Un modo per indurre a pensare una potenza equivalente al 600 EX ma così non è.

Ciò non toglie, anche se meno potente, che risulti ugualmente interessante. ;-)

user3834
avatar
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 0:24

Vale lo stesso per Canon, danno tutti la potenza alla massima estensione della parabola, sono più potenti i flash degli anni 90 che quelli attuali, ma gli attuali hanno dei tempi di ricarica molto più bassi.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 9:55

I Canon 580 EXII avevano NG dichiarato 58 con parabola a 105 mm. I 600 EX ora hanno NG 60 ma il valore è dichiarato per una posizione della parabola a 200 mm.
Dal punto di vista della potenza i due flash sono identici: se vai sul manuale trovi il riferimento ad una focale comune e puoi verificarlo.

In realtà il paragone che inconsciamente facciamo è con i flash che non avevano la parabola adattabile alla lunghezza focale. In quel caso la focale di riferimento era quella coperta dai flash, cioè 35 mm (alcuni flash avevano un diffusore per allargare un po' l'angolo fino a coincidere con quello di un 28 mm).

Facendo il paragone con quei flash il Canon 600 EX ha NG 36.

Un valore della potenza luminosa che il flash è in grado di emettere è quello in Joule oppure Ws (W per secondo, non W/s) che consiste nel prodotto della potenza elettrica della lampada per la durata del lampo. Da questo calcolo è tenuto fuori l'effetto prodotto dal riflettore nel convogliare la luce su un angolo più o meno stretto e nel distribuirla uniformemente nel campo illuminato.

Gli strobe, a fronte di potenze maggiori, hanno una resa apparente minore dei cobra perché hanno una uniformità di distribuzione della luce molto migliore. Luce più bella, insomma. Non hanno di solito un NG dichiarato come i cobra perché, a differenza di questi ultimi, hanno i modificatori sostituibili: ogni riflettore, beautydish, softbox etc. produce un NG diverso una volta montato sullo strobe.

Facendo invece il confronto tra le potenze elettriche crude, i valori sono questi:

cobra con NG 60 a 200 mm = 64 J (Ws)
Metz 45 CT1 NG 45 a 35 mm = 91 J (Ws).

Fa' tu il confronto con uno strobe da 600 Ws...

Leggi qui per qualche altro confronto
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1884370&show=3#9017863



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me