RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon: risoluzione, gamma dinamica, alti ISO


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Foveon: risoluzione, gamma dinamica, alti ISO





avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 23:54

in 25 puntate si è citato più volte il paragone, sempre in modo superficiale.. ;)
che specificare le differenze tra sensori ed eventuali lenti annesse mi pareva alquanto superficiale. Hai fatto bene però a puntualizzare, non si sa mai.

mac naturalmente, ma allora perchè il paragone? potevi semplicemente evitarlo o mettere un banalissimo "per quanto riguarda l'aspetto del..." ;)

Comunque tornando ai termini ariosità e plasticità (evito tridimensionalità?Cool), proprio per la serie di fattori sopracitati, ed escluso (ribadiamo) il sensore 1.000x1.000 ;-), la compatta fa veramente sul serio in termini di ritratto ambientato.


ahhaah
beh cmq il fatto stesso di essere paragonata a certe big, già questo è motivo di successo per una "compattina"

@Vincenzo
sto proprio cercando una rollei con exp funzionante...

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 0:08

Ti consiglio o una F o una T, quest'ultima più economica, entrambe con pozzetto sfilabile.
Per l'esposimetro un bel lunasix, se non ricordo male quello delle Rolleiflex é al selenio e tende a scaricarsi, prova i tempi lunghi, sono i più critici, se funziona già solo come oggetto é bellissima.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 0:32

Se volete qui ce ne sono ancora
www.shock-price.it/sigma/913-sigma-dp2-merrill-0085126929121.html ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 0:35

Amico Gann, l'ho citato riferendomi alla quantità di dettagli, complice l'acutanza, il microcontrasto e le nette separazioni tonali, che si trovano solo in formati generosi.;-) Ovvio che non si hanno a disposizione neanche i fatidici 100 mega pixel piuttosto che gli obiettivi, quindi ho scomodato sua maestà "Il Sensore" come semplice termine di paragone per determinati aspetti. Ho chiamato in ballo anche la 1DsIII, perché nella stessa - seppur in modo diverso - ci sono segnali confortanti e marcati in termini di gamma tonale.
Grazie per la sottolineatura Uly.Cool A tal proposito, c'è la foto chiamata "stacco dei piani.. resa reale", che traduce in maniera ottimale la tua didascalia. Per certe foto non occorre neanche il "click" per vederle in High Res.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 0:39

Christopher quel negozio sarà chiuso da anni, ho provato a contattarli via mail e niente, il n. di telefono é inesistente

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 0:45

Triste mi spiace. Era per esservi d'aiuto

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 1:23

mac, tipo, in questo caso non serve l'hi-res ;-)



user68299
avatar
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 2:42

@Blackdiamond

Masterlight,

questa affermazione è in qualche modo legata a dei limiti del software?

"Esporre medio per recuperare sia le luci che le ombre ed avere un minestrone osceno, esce fuori dalla politica di scatto per le quali stiamo trattando."


Ciao Black, scusa se rispondo ora.
E' dovuta ai limiti del software, ma in particolar modo ad un limite nostro, culturale.

In natura noi vediamo luci accecanti che non ci permettono neanche di guardarle direttamente neanche con gli occhiali da sole.
Allo stesso tempo abbiamo ombre forti e spesso contrastate quasi tendenti al nero. Tuttavia qualche regola impone per norma comune che quando si scatta bisogna guardare l'istogramma, cercando di fare in modo tutte le luci non tendano al "clip", e le ombre siano spalancate come se ci battesse il sole sopra. Il problema penso sia appunto culturale, vogliamo vedere in foto più di quello che dovremmo vedere. Non ci rendiamo conto che sono proprio delle informazioni mancanti che rendono interessanti le foto.

Vedo gente che passa intere settimane a domandarsi se è meglio prendere la Sony o la Nikon perchè una apre 5 stop e l'altra 6, rimango sempre agghiacciato da queste cose.
Non sono contrario alla tecnologia, sono contrario al fatto che venga utilizzata male.
Un'ombra aperta di X stop (ne basterebbe uno probabilmente) a prescindere dal sensore, sarà sempre un'oscenità.
Tu fai fotogiornalismo, hai tutto il mio appoggio, per portare la pagnotta a casa in luci "di circostanza" come le tue, va bene qualsiasi cosa, ma sei un discorso a parte :-P

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 2:51

gann, con che macchina hai scattato quella foto ?
se mi dici una merrill mi taglio i maroni e inizio ad errare per il deserto con una gopro !

p.s. spaziale.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 3:36





questa immagino.. Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 4:06

gann è più da agfa Cool



avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 7:10




MrGreen

user4758
avatar
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 7:43

E qualcosa di vero c'è, se io da questo serpentone sono ritornato ad apprezzare le ombre... che le mie capacità cognitive stavano perdendo e se vedo che chi ha speso 3600 zucchini per la 5DIV è disperata per non poter fotografare gli occhi di terminator e si mette a fare foto del genere


Paco, da te questi puerili sfottò proprio non me li sarei aspettati... Continua a discutere del Foveon nel vostro recinto e lasciate che noi poveri possessori del Bayer facciamo lo stesso nei nostri!

...e per la cronaca gli occhi di Terminator sono rossi, quindi non abbiamo nessun problema nel riprenderli! ;-)

Come dicevo tempo fa sta cosa del Foveon è diventata un vero e proprio virus... Uly ormai è andato ed anche Zen sta per essere contagiato! Tra poco verremo tutti assimilati! Eeeek!!!

P.S. Che bella foto Gann!

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 9:00

gann, con che macchina hai scattato quella foto ?
se mi dici una merrill mi taglio i maroni e inizio ad errare per il deserto con una gopro !


niente deserto zen MrGreen

oh finalmente vedo un po' di pelucchi da scansione, ma soprattutto ombre nere ma leggibili Sorriso
foto morbida, nitida, senza esasperazione, questo mi ricorda la pellicola (chiaro è una dia), non certo altro...

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 9:36

Paco, da te questi puerili sfottò proprio non me li sarei aspettati... Continua a discutere del Foveon nel vostro recinto e lasciate che noi poveri possessori del Bayer facciamo lo stesso nei nostri!

...e per la cronaca gli occhi di Terminator sono rossi, quindi non abbiamo nessun problema nel riprenderli! ;-)

Come dicevo tempo fa sta cosa del Foveon è diventata un vero e proprio virus... Uly ormai è andato ed anche Zen sta per essere contagiato! Tra poco verremo tutti assimilati!


Zeppo, mi ricordo la tua uscita poco elegante su di noi che eravamo contagiati da un virus, diaciamo pari patta ora. ;-)

Che poi, se noi siamo contagiati da un virus, tu che continui a disseminare il forum di foto così, cosa sei? MrGreen





PS a scanso di equivoci, considero la 5DIV la miglior canon di sempre.... ;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me