RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa del sensore Foveon (Puntata xix)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Resa del sensore Foveon (Puntata xix)





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 10:52

test x concludere il dubbio mio sul tastino "Evidenzia", lo so qua non avete dubbi su come funziona, ma a me torna poco, e siccome sono duro duro ho voluto provare... Allora, i file sono quelli della Harley fotografata da Perbo, uno xf3, l'altro Dng, in modo di poter lavorare nativamente in ACR sul file originale.

Qui la foto...




e qui il file non ricampionato del particolare adobe.ly/2e2Iabh

Ora come potete notare (anche chi è cieco) il comando Evidenzia (o highlights) non tocca minimamente le luci (o se lo fa in piccola parte), ma apre i mezzitoni e un po' anche le ombre, dando una miglior lettura nei neri, per un comando che dovrebbe agire sulle ALTELUCI (highlights) è un tantino anomalo (se così vogliamo definirlo) o più semplicemente quel comando non è per le alte luci. Bene passiamo ad analizzare camera raw (ACR) per quelli ciechi ho messo i cerchietti in modo da focalizzarsi sui particolari, bene come potete vedere agisce solo sulle alte luci, bucandole, come è normale che faccia un comando che agisce sulle ALTE LUCI (highlights).
Con questo chiudo il capitolo, ma se ne apre un altro... sorpresa sorpresa, mentre provavo acr mi cade l'occhio sul banding del serbatoio, possibile? su acr è nettamente minore, quasi sparito, qui il canale del BLU nei due programmi.




per chi avesse ancora dubbi consiglio visita oculistica o corso di photoshop da uno bravo (non sono certo io).

p.s. ci tengo a precisare che i file non hanno subito nessun magheggio (come i naccherini potrebbero alludere) provate per credere, i file sono di Perbo chiedete a lui se ve li manda.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 10:56

ma Perbo ha postato i raw? me lo sono perso?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 11:03

ma Perbo ha postato i raw? me lo sono perso?
no me li ha passati in mp per controllare il B/N, poi ho notato altre piccole cose, qualcuna l'ho mostrata altre me le tengo, tanto si alimenta solo il putiferio...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 11:05

Perbo puoi mandarmi i raw??

Grazie;-)

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 11:06

Salve vorrei sapere se esistono degli anelli adattatori anche non af per poter adattare obiettivi leica r e m su queste macchine. Grazie

No non s'attacca niente a baionetta sul foveon ma per chi ama le emozioni forti c'è questo :
petapixel.com/2013/04/02/sigma-dp-cameras-hacked-to-play-nicely-with-l

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 11:24

Domanda, secondo voi, perché da spp a acr il banding scompare? io la risposta la so, ma vediamo se vi levate un po' di fette di salame dagli occhi (p.s. la risposta non è la macchina di Perbo è difettosa MrGreen)

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 11:36

Mi sa che la miopia mi è peggiorata di bruttoMrGreen, perchè il banding nel serbatoio su spp non sono riuscito a trovarlo.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 11:39

scusate, avevo promesso il raw ma ieri sono stato preso.
Trovate l'x3f qui:

www.perbo.it/juza/DP2M0161.X3F.zip

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 11:41

Setras.. credimi che se non fosse dall'altra parte del mondo non ci penserei due minuti... la modifica della dp con summicron..ed elmarit.. BRRRRR

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 11:44

Husky io sinceramente faccio molta fatica a capire questa tua crociata conrtro il comando "highlights", ma vabbe' ... cmq per capire l'effetto di questo strumento basta tirare un occhio all'istogramma senza tante congetture.
Quello riportato e' l'istogramma in PS di un'immagine esportata da SPP con evidenzia (highlight) a 0 e +2 rispettivamente




L'istogramma e' in generale spostato a destra, in maniera praticamente impercettibile sulle basse luci, in maniera decisamente piu' accentuata per la meta' alta dell'istogramma ... che e' piu' o meno quello che ci si aspetterebbe.
Poi... ti piacerebbe qualcosa di piu' selettivo che non tocca minimamente la meta' bassa (per quanto, come puoi vedere la modifica e' gia' nulla )? Ok, legittimo, ma da qui ad ipotizzare l'applicazioni di contrasti, chiarezze e superc@zzole varie ce ne passa ...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 11:45

Mi sa che la miopia mi è peggiorata di bruttoMrGreen, perchè il banding nel serbatoio su spp non sono riuscito a trovarlo.


probabilmente dipende dalla calibrazione del tuo display, il banding c'è ed è molto evidente.
Prendendo il file di Husqy:




avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 11:55

Sì Perbo;-), colpa mia che mi illudevo di guardare l'immagine correttamente attraverso lo smartphone; ora che le osservo da pc vedo le righette anche nelle prime foto, ridotte effettivamente con acr.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 11:56

Grazie Satras per la risposta, purtroppo il collegamento porta ad un sito che non esiste...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 11:59

L'istogramma e' in generale spostato a destra, in maniera praticamente impercettibile sulle basse luci, in maniera decisamente piu' accentuata per la meta' alta dell'istogramma ... che e' piu' o meno quello che ci si aspetterebbe.
Poi... ti piacerebbe qualcosa di piu' selettivo che non tocca minimamente la meta' bassa (per quanto, come puoi vedere la modifica e' gia' nulla )? Ok, legittimo, ma da qui ad ipotizzare l'applicazioni di contrasti, chiarezze e superc@zzole varie ce ne passa ...
nessuna crociata, se un comando che deve agire sulle alte luci, mentre le lascia invariate e lavora sui mezzitoni io per definizione non lo chiamo highlight, perché quelle non le tocca (se non di poco o nulla) sul discorso chiarezza si vede che non ti accorgi bene di cosa cambia, apre i mezzitoni, aumenta definizione nei neri. Questo è un comportamento di un comando che dovrebbe lavorare solo sulle alte luci? ripeto se volete vedere quello che vi pare continuate pure... ma a me pare il giochino di arrampicarsi sugli specchi

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 11:59

C'è il manuale, riporta le testuali parole, adesso se vogliamo/volete modificarle é possibile introdurre una correzione al file pdf.

Il cursore ALTE LUCI, modifica la brillantezza delle alte luci. Più il numero é alto più le luci risulteranno brillanti, più il numero é basso più risulteranno attenuate.


www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www2nd.sigma-photo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me