RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Crop è disdicevole?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il Crop è disdicevole?





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 18:28

Secondo tè quante foto del forum soprattutto di avifauna e animali sono a pieno formato!?

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 18:33

La tecnologia lo permette,quindi giusto che si faccia,anche perché generalmente,parlo per mè,per la maggior parte delle foto lo faccio per compo visto che se esageri poi perdi tutto il dettaglio,quindi se il soggetto riesce a riempirti già il tuo spazio pensato tanto di guadagnato

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 18:46

Leo tagliare una foto per compo è una cosa,usare Photoshop per CAMBIARLA è un'altra!
Guardate tutte le foto di uccelli con grandezza fino a un piccione,chi scatta lo sa bene,come fai a riempire un fotogramma!! È impossibile o quasi,io se scatto con la 7d il 300 e il moltiplicatore 2x che equivale a 960mm Eeeek!!! sono sempre distante come mai!?solo poche volte ho raggiunto risultati straordinari come un Martino che tra poco non ci stava neanche ma è rarissimo!http://img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/1314767.jpg

user28347
avatar
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 18:56

verissimo alessio,io prima di comprare la ff in maggio ho pensato una furbata e ho risparmiato 4000 euro,ho il 300 e faccio avifauna e se dovessi riempire o quasi il fotogramma dovevo comprare il 560 pentax da 6000 euro ,invece ho comprato la pentax k-1 e ho speso 2000 euro e se da 36 mega taglio fino a 7 circa la foto è sempre dettagliata senza rumore ,ho fatto male?penso di no ,ognuno si arrangia come può,certo che sarebbe bello come dice una vecchia regola che ci vorrebbe un obiettivo ogni 10 gradi di campo ,forse 7 obiettivi fissi;-)e forse 30000 euro

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 19:04

Per animali in generale bisogna appostarsi le ore,i giorni,settimane...per avere un risultato basti vedere i professionisti dei documentari se lo fai di professione è una cosa ma se io esco una volta a settimana per poche ore...cosa posso pretendere,ora il mio nuovo capanno mi sta dando soddisfazioni distanza massima dai soggetti,per lo più volatili 2,5mt e credetemi se mi arriva un lui piccoloè sempre lontano MrGreen

user28347
avatar
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 19:06

ne so qualcosa ,ecco perchè ora ho fotografato una nutria a pieno formato a 6 metri:-P

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 20:31

credo ne non avete capito quello che volevo dire, (normale non sono molto abile con le spiegazioniSorriso), comunque non fà niente...grazie lo stesso di avermi lettoSorriso

user28347
avatar
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 20:42

leo ,nessuno è contrario a tutto ciò che hai scritto,se uno può deve ed è meglio inquadrare per intero ciò che vuol fotografare e che bisogna pensare alla fotografia e non ai mi piace o ai soldi o alla tecnologia,è una questione etica infinita

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 20:54

Se il fotografo francese prende i cieli di Francia per ottenere la sua foto dell'irlanda come nel suo ideale mi sta bene, ovviamente fintanto che non le spaccia per originali. Un intervento del genere non si puo comunque paragonare al crop. Il crop non altera la realtà.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 21:41

No ma non c'entrava niente la foto animaliera, il crop 1,3 o montare i teleconverter X 1,4 o x2, sono scelte che fai al momento dello scatto, anzi prima...quindi tutto ok...io parlavo d'altro, ma ripeto, non fà niente grazie dell'attenzioneSorriso

Un intervento del genere non si puo comunque paragonare al crop. Il crop non altera la realtà.

guarda che la foto stessa già non é la realtà, ma allora un crop fatto per "riparare" ancora meno....ma anche questa é ancora un'altra storiaMrGreen

bah, a domani....forseMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 21:48

Non proprio un altra storia. Un mix di cielo e terra e effettivamente immaginario. Se io faccio un ritratto e poi prendo solo occhio e naso perche mi sembra piu interessante, l'ingrandimento e sempre della persona reale che e la stessa che ce nel ritratto pieno.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 22:42

Pazienza andro a letto più tardiMrGreen......certo che non é lo stesso della storia dei cieli, ma c'é un'analogia...se fai una foto da 300 milioni di pixel a casaccio senza comporre ne inquadrare e poi croppi sui soggetti che ti piacciono (insomma come diceva sopra Enne.enrico), fai foto o arti grafiche?....poco importa! se il risultato é buono (stessa cosa dei cieli) tutto ok, ma c'é comunque una differenza no?...io se facessi crop cosi o mettessi falsi cieli non mi definirei fotografo, ma artista digitale, creatore d'immagini o che so altro....questo per dire che in foto tutto é legato e anche un aspetto banale come il crop puo far derivare in un senso o nell'altro...basta dormo inpiedi e comincio a dire cazzateMrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 22:44

forse non é più fotografia (anche se il medium é fotografico) ma é arte lo stesso,

100% d'accordo.
Io ho smesso di considerarle "foto" da anni, sebbene nelle conversazioni si continui ad usare quel termine.
Sono tutte immagini e basta.
Credo che tutto questo sia un bene per i fotografi digitali, come lo era per gli analogici la sezione di processo relativa alla stampa di qualità.
La parte elaborativa, quando bene fatta, eleva la fotografia ad un'arte, evitando che la sua banalizzazione da selfie di FB, la degradi sempre di più ad una semplice procedura "clicca, applica un filtro bellino e pubblica".
Più resterà difficile fare immagini complesse e più la fotografia resterà viva.
Il crop, poverino, anche lui si è evoluto. Una volta si poteva croppare solo dentro il frame. Adesso si può pure uscire e ci sono strumenti per riempire le parti scoperte.
E' sbagliato? Non ha più senso neanche farsi la domanda. Ci sono settori della fotografia e video in fortissima espansione che riprendono in 3D a 360°. Addio significato del crop.
Sempre di più è il risultato che conta.
(l'ultimo film che ho visto al cinema aveva i titoli di coda più lunghi del film stesso. Ci avranno lavorato 5000 persone MrGreen)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 8:26

"La strada che và all'inferno é lastricata di buone intenzioni"...vedo un sacco 'd'imagini' su Juza che non sono più foto, fatte da gente di buona fede : un piccolo crop qui, un cielo là, un'enorme schirimento delle ombre, saturazione e sharp spinti...perché privarsene se si puo fare?....Ma la corruzione del gusto é un lieve discesa scivolosa, ci se ne accorge quando si é già al fondo.Sorriso

Allora crop e cambiare i cieli, si per me é lo stesso scivolo per uscire dalla foto, se non é praticato con un l'etica che deve restare fotografica.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 8:56

Ce chi croppa fotografie e ce chi croppa post in un in un thread cancellandone uno del 1 di notte e ne rimette uno croppato alle 8 :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me