RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon contro il resto del mondo: il test definitivo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foveon contro il resto del mondo: il test definitivo





user68299
avatar
inviato il 18 Settembre 2016 ore 14:27

@Ziojons
Purtroppo il bilanciamento del bianco del file originale (RAW) non è corretto e non ho alcun riferimento. Quindi per i colori mi son dovuto arrangiare, Le foglie degli alberi sembrano mosse, probabilmente a causa del vento e comunque lo scatto mi sembra presentare qualche problema di nitidezza. Anche l'esposizione avrebbe potuto essere migliore.. Comunque il risultato finale non mi sembra malvaggio


@Andyv
Ringrazio Yaaa per aver postato i raw... ;-)

Noto che la pdc nei due files è molto diversa....con la canon il diaframma andrebbe chiuso maggiormente

Comunque questa è la mia elaborazione del file Canon con Capture one 9 e Piccure+

Il dettaglio c è tutto....


Tralasciando che non parlo di dettagli perchè trovo inutile farlo, io cerco ancora chi continua a chiaccherare che mi dimostri dove stanno sti benedetti colori sul Bayer.
Invece di intasare le pagine di chiacchere, tirate fuori questa ricchezza tonale che tanto decantate

@Ziojons questa è la foto tua





Questo è il Foveon.






E' comodo far finta di non leggere quando si conosce la risposta più ovvia del mondo.
Se un colore NON viene registrato, non potete inventarvi niente.
Avete una sola possibilità, colorare con il pennello di Photoshop FOGLIA PER FOGLIA sperando di uscirne fuori per il 2019.

user68299
avatar
inviato il 18 Settembre 2016 ore 14:35

Ecco come si registra un colore che non è piatto.




avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 14:39

Come risposta a Setras
che ha scritto:
"Diciamo che il 95 per cento dello sviluppo tecnico è da sempre legato al settore Moda,Reportage e Sport In una sola parola : Velocità ! Il Foveon ( Merrill e quattro in particolare) non è buono per la ritrattistica perchè trooopppooo microcontrastato e nello sfocato i piani troppo nervosi,per il reportage non va perchè troooppoo

Per lo Sport potrebbe andare bene per le corse dei Bradipi,da verificare comunque Per tutto il resto non c'è trippa per gatti"

Io penso che nel caso di professionisti le critiche sono sensate...ma nel caso di fotoamatori...si possono tranquillamente fare foto negli ambiti proibiti...a meno di non avere troppa poca luce, non poter usare illuminazione flash e dover salire sopra i 400 iso

Foto sportiva a due BradipiMrGreen
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1430093

ritratto con sfuocato secondo me piacevole:-)
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1430094

Reportage/Street (prenesso che andrebbe usato nello street puro il grandangolo quindi non serve autofocus veloce..a volte si fa in iperfocale)
qui non avevo foto di street puro...e la ragazza addirittura camminava verso di me...
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1458026

nei casi in cui serve autofocus performante e iso superiori ai 400
basta una "obsoleta" Canon 1ds2 (che io adoro)
queste foto non le avrei potute fare a 800 iso con le merrill, ma avrei dovuto usare i flash e non la luce continua
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1991559
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1991508
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1991510

Affiancare una fotocamera sigma con un altro sistema Canon NIkon o altri ....aiuta molto...come hanno già detto altri prima di me...e non servono reflex ultimo grido come la 1Dx2...se non si è professionisti...quest'ultimi hanno bisogno di portare sempre a casa il risultato minimo
un fotoamatore invece ha bisogno di riportare a casa le emozioni nella loro pienezza.....non oggi, non domani ...ma quello che conta è farlo, e penso che un Foveon aiuti molto in questo...insieme ad altre reflex considerate obsolete..tipo Fuji S5 o 1ds2 etc etc..
Ad un fotoamatore



avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 14:42

Ma insomma Canonisti
Volete macchine iperperformanti co Autofocus a scheggia,mirini grandi e luminosi,uno sterminato corredo di ottiche incluse tutte le varie vintage Pentax,Leica,Contax, la tenuta del valore nell'usato e volete pure competere col Foveon a resa finale in condizioni di luce normale ?
Mi pare un po troppo
MrGreen

user46920
avatar
inviato il 18 Settembre 2016 ore 14:44

Sdhet:
No, ma veramente sei convinto di questo!?!
Il solo pixel del bayer ( scegliamo il blu, ok?) Ha letto solo quanto blu c'è in quel punto, ma se il colore era un viola, non lo può sapere non avendo le altre informazioni. E se le prende da quelli accanto, quelli accanto non stanno vedento lo stesso punto degli altri.

È solo un esempio Per semplificare.

ma è un esempio sbagliato!
... perché io ho scritto 1/4 dei pixel, quindi prendendo a riferimento il gruppetto RGBG quadrato, che rappresenterà poi un singolo pixel dell'immagine finale, con il dato colorimetrico vero al 100% del filtro RGB
Filtro che ha anche il foveon, ma lui lo ha in profondità con gli strati; di conseguenza non c'è nessuna differenza (a meno ché non abbia 5 strati che poi catturano 5 colori primari e quindi potrebbe essere più preciso - ma così non è ;-))

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 14:49

Ottimo Roberto ma quelle foto,in particolare i ritratti,sono eseguite con la SD14
Col Merrill co soggetti sopra i 9 anni comincia i problemi
I Vecchi sono assolutamente improponibili MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 14:53

Invece di intasare le pagine di chiacchere, tirate fuori questa ricchezza tonale che tanto decantate


MasterLight mi sei simpatico a differenza di qualcun altro che nelle discussioni precedenti a questa ,riguardanti il foveon , mi ha preso per il culo.
Sei un fotografo...i tecnicismi lasciamoli ai tecnici...
Io una merrill ce l ho avuta...non mi è piaciuta....stop

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:06

.. perché io ho scritto 1/4 dei pixel, quindi prendendo a riferimento il gruppetto RGBG quadrato..."

Se non ho capito male, quindi servirebbero tre (o quattro) pixel adiacenti per definire un colore?
E quindi ridurre la risoluzione del sensore ad un terzo (o un quarto) del totale?

Beh molto pratica come soluzione...Per avere i 15 e qualcosa Mpixel delle dp Merrill, servirebbero 45 (o 60) Mpixel? Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:07

Ma a quale risoluzione un sensore bayer si può dire che eguagli o superi la precisione di un foveon, posto che alla medesima non c'è storia? Tutto sommato anche il sensore Sigma lavora campionando, dubito che 2mpx foveon riproducano meglio i passaggi tonali di un 15 bayer ricampionato a 2...o mi sbaglio? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:14

Ochhio, ti ho già risposto così
E se le prende da quelli accanto, quelli accanto non stanno vedendo lo stesso punto degli altri.


Forse c'è bisogno di un disegnino!?
Quattro pixel adiacenti misurano 4 singoli colori su 4 diversi punti dell'immagine, se li riporti ad uno solo viene una media, che, a meno che su un immagine a colore unifrome, non potrà mai rappresentare la quantità di informazioni necessarie.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:15

Ti sbagli perchè i 4mpx della DP1 mette dietro a bassi iso pure la Monochrome
Non ce n'è per nessuno

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:18

Provo a contribire nel mio piccolo
Pensate a fotografare uno stampato. Un giornale. B/n. Testo. Guardate zoomando i bordi di una lettera. Il bayer fará sempre un alone causato dal calcolo della demosaicizzazione.. un foveon il bordo di una qualsiasi lettera sarà nitido e secco (sempre entro limite ottica ecc ecc)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:20

@MasterLight
La tua foto non riesco a valutarla, non vedo i mattoni il box e la scaletta ma comunque mi sembra molto inverosimile come colori, da "macchiaioli" direi Sorriso, comunque nel mio caso ho solo sviluppato con dpp bilanciando il bianco sul tetto grigio del box ed ho corretto l'esposizione di 1/3 di top maschera di contrasto standard 0.3 px 300% senza toccare assolutamente saturazione e tric trac vari.

Credo che dal RAW dp1 si possa trarre di meglio, non conosco il tool di sviluppo Sigma e non ho provato a fare qualcosa che non sarei capace di fare bene.




avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:26

Io una merrill ce l ho avuta...non mi è piaciuta....stop


Ecco un esempio di quello che dico....

Raw della dp2m
www.dropbox.com/s/2nkab6vc24l5yyd/_SDI0621.X3F?dl=0

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:27

Si ma se nel "pixelone" del foveon cadono quattro punti di colore diverso cosa succede? Un bayer con il quadruplo della risoluzione risolverebbe meglio o peggio tale situazione?
Dalla letteratura non riesco a capirlo bene...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me