RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M5, parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS M5, parte III





avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 14:51

Ficofico non è che le faccio io le analisi, io mi limito a riportare dei dati, sono altri quelli che cercano di giustificare questo "piccolo calo".
Il tuo paragone non regge, qui si confronta Fiat con Ford, non Ferrari... :-P
Comunque... non è che Sony sia uscita dal mercato asp-c. Questa cosa non fa altro che confermare una cosa: Sony fa(ceva) bene (dal suo punto di vista) a fare uscire corpi macchina con alta frequenza, visto che appena ha smesso le vendite sono calate.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 14:55

Ma allora davvero non hai capito che Sony sta guadagnando molto di più con le a7 anche se ne vende meno rispetto a prima...

Immagino che questa spinta decisa sul full frame l'abbiano presa perché così guadagnano di meno...

Va be, dopo questa non saprei più cosa rispondere, lascio ad altri questa incombenza..

E cmq il paragone giusto è Fiat Ferrari, visto che il modello di punta del 2015 costa 3500 euro contro i 650 del 2014

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 14:56

L'unica cosa che si capisce è che si dovrà rimandare l acquisto di un altro anno. Le ml del 2014 costano ancora oggi nel 2016 troppo e quelle nuove ancora di piu, il doppio!

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 14:57

Se rimandate l'acquisto non va bene, poi come faccio a trovarne una usata? MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 14:59

Quoto Maxbini! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:03

Se aspettate me avete sbagliato strada non vi conviene cercate fra i bi o i trisistemisti confusi pentiti

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:04

Io vedo con estremo favore il fatto che Canon inizi a fare sul serio nel mondo ML, anche perchè la competizione obbliga i produttori ad una maggiore attenzione ai segnali provenienti dal mercato. E' vero che ancora manca un adeguato parco ottiche dedicato, ma Canon non manca di certo di know how e potenza di fuoco per colmare le lacune in un breve lasso di tempo.
Il fatto di utilizzare ottiche FF adattate va bene se si tratta di ottiche piccole e leggere come il 50ino, certo che se devo adattare il 70-200 2,8 su un corpo come la M5, trovo il tutto abbastanza ridicolo, e questo vale, a scanso di equivoci, per tutti i corpi ML.
Sono anche convinto che la qualità della nuova nata sarà sicuramente molto alta come da tradizione del brand nipponico.
Il prezzo lo trovo in linea con i prezzi di lancio degli altri prodotti dei competitor dello stesso segmento, e ragionelvolmente nel giro di qualche mese si dovrebbe assestare a livelli sensibilmente più bassi.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:09

Secondo me l'utilizzo sul campo rivelerà qualche sorpresa.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:12

Anch'io, avendo comunque anche due reflex non vedo molto pratico avere un corpo piccolo attaccato ad grosso obiettivo con l'adattatore.
Sino rimasto impressionato dal 17 55 f 2.8 attaccato ad una m3.
Tanto vale tenermi la 70d.

Già. Fa piacere leggere commenti che alla fine ti danno ragione. ;-)
Avendo una 100D da due anni e mezzo, so bene cosa vuol dire "tenersi leggeri e compatti" e "usare 200mm f/2.8 su 100D", per questo che trovo assurdo pensare di usare una ML APS-C per montarci un 70-200/4L IS USM pensando alla compattezza. L'uso ML APS-C serve solo per l'abbandono dello specchio e della meccanica rumorosa. Punto.

Chi cerca nelle ML una "vera" compattezza a 360° deve guardare al sistema m43 di Oly e Pana, senza però perdere di vista i limiti tecnologici del sistema.
Se uno nella suo fotografare fa della PDC la sua religione, allora la FF è insostituibile, ma il sistema MF farebbe ancora meglio. Se fa sport o caccia, allora i sistemi reflex in genere sono i suoi strumenti necessari.
Per tutto il resto, forse le ML "piccole" bastano ed avanzano. ;-)

Tutto sommato credo che l'utente "Utente Cancellato/Deleted User", su certi aspetti non aveva tutti i torti. ;-)

Naturalmente IMHO.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:17

Ma allora davvero non hai capito che Sony sta guadagnando molto di più con le a7 anche se ne vende meno rispetto a prima...


Hai visto i bilanci dettagliati di Sony o è una tua supposizione?
Perchè io guardando gli ultimi dati Cipa disponibili leggo solo che la produzione (di tutte le mirrorless) in valore è calata del 12.8%, mentre le spedizioni in valore vanno un po' meglio ma sempre con un calo del 6.9%.
Ora, se quello che tu dici è vero ("Sony sta guadagnando molto di più") vuol dire che c'è qualcuno che sta andando molto molto peggio...

E cmq il paragone giusto è Fiat Ferrari, visto che il modello di punta del 2015 costa 3500 euro contro i 650 del 2014


Saresti così gentile da ricordare a chi legge quali modelli di A7 erano in commercio nel 2014? E quanto costavano?
Ti aiuto, credo si tratti di quelli che "queste macchine ammazzeranno Canon".

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:18

Giobol però per quanto riguarda il rumore anche le ml lo fanno pur senza specchio avevano e hanno otturatore meccanico che fa rumore. La a6000 sembra un Uzi.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:22

Quelle macchine ammazzano il portafogli non Canon MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:22

Giobol però per quanto riguarda il rumore anche le ml lo fanno pur senza specchio avevano e hanno otturatore meccanico che fa rumore. La a6000 sembra un Uzi.

Beh, io questo non lo posso sapere perché non uso ML, ma come la 100D e la 7D II (le due che ho) hanno lo scatto silenziato, presumo che sulle ML sia presente. Oppure mi dici che le ML fanno il baccano della 7D che avevo prima? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:26

Ascolta, Sony ha perso il 27% su anno (in Giappone) vendendo però prodotti che costano decisamente di più?

Nel 2015 ha messo in vendita a memoria solo A7II - A7S2 e A7RII è e nessuna lente apsc ..... pure le prime a7 costavano meno... È chiaro che l'effetto Novità è fondamentale per le vendite.... Chi sta andando male? Da quei grafici direi Panasonic, nonostante sia in coppia con olympus, nonostante prezzi molto più abbordabili, nonostante un parco ottico sterminato, cmq ripeto, stiamo parlando del Giappone..


avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:27

dalle specifiche e dai video fanno rumore. lo scatto silenziato lo hanno solo gli ultimi modelli come la a6300 o la oly Mark 2. Non so i decibel esatti cmq non c'è bisogno di avere una ml basta andare su You tube e guardare i tutorial la a6300 a differenza della a6000 è totalmente silenziosa perché ha l'otturatore elettronico



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me