RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M5 il 15 settembre, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Canon EOS M5 il 15 settembre, parte II





avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2016 ore 13:32

credo (spero) proprio di sì, in casa canon non è una funzione riservata alle top di gamma
quello che purtroppo mancherà, se valgono le regole del marketing, è la compensazione dell'esposizione in modalità M, che è appunto riservata alla linea Pro


DAB scusami, ma se hai in manuale tempi e diaframmi, con cosa altro sarebbe possibile regolare l'esposizione automaticamente se non con gli iso?

Guido 76:
il tuo ragionamento in effetti è corretto.
ma come oggi la gente si guarda dal comprare prodotti apple per via dei rapporti costi/prestazioni, finendo per creare tutto un mercato nuovo, credo che anche
Il classico fotoamatore da supermercato
si guardi intorno, sopratutto con forum come questi dove è possibile davvero confrontare moltissime esperienze.

e qui moltissimo dipende dal prezzo.
attualmente la m3 costa sul sito canon 600€, ma lo street price a fine carriera è circa 400-500€.

Visti i notevoli miglioramenti, sopratutto per l'aggiunta dell' AVF, dubito che il prezzo di lancio possa essere inferiore ai 900€.

e a quella cifra i concorrenti offrono anche il formato pieno, ed un parco ottiche asai più articolato (con numerose marche terze fra l'altro).

Daniele

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 13:33

a quel prezzo è fuori mercato, poi venderà lo stesso come apple.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 13:41

e a quella cifra i concorrenti offrono anche il formato pieno


A parte che non parliamo di ultimi modelli, ma secondo questo ragionamento non avrebbero senso di esistere tutte le aps-c e m4/3 sopra tale cifra (mirrorless e non mirrorless)...

a quel prezzo è fuori mercato, poi venderà lo stesso come apple.


Come tutti i prodotti Canon sarà sovraprezzato all'uscita, ma nel giro di qualche mese, 6 al massimo, i prezzi arriveranno a livelli più decenti.
Il tutto sempre e comunque secondo me.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 13:43

Il kit M3 con lente ed EVF, se non ricordo male, si aggirava sugli 850€ alla presentazione.
La M5 è full-optional e si pone in cima alla gamma, meno di 1000€ con il 14-45 la vedo dura. Arriverà la M20 (o M50?) a 650€, senza EVF, senza rotellame, stesso sensore ma castrato qua e là.

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2016 ore 13:56

Rcris:

A parte che non parliamo di ultimi modelli, ma secondo questo ragionamento non avrebbero senso di esistere tutte le aps-c e m4/3 sopra tale cifra (mirrorless e non mirrorless)...


dai, non scherziamo... le varie ML su quella cifra oggi offrono il 4k e slow mition Full HD, il sensore stabilizzato a 5 assi, il pixel shift per macro e panorami da 40mp...

senza parlare de "le basi" come lo zebra, il peaking le applicazioni per stelle, time laps ecc che se non ci fosse lmagic lantern....Sorry

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 14:13

Praticamente tutte cose che sul campo diventano inutili :)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 14:13

dai, non scherziamo... le varie ML su quella cifra oggi offrono il 4k e slow mition Full HD, il sensore stabilizzato a 5 assi, il pixel shift per macro e panorami da 40mp...

senza parlare de "le basi" come lo zebra, il peaking le applicazioni per stelle, time laps ecc che se non ci fosse lmagic lantern....Sorry


Questa risposta non c'entra nulla con quello che hai scritto tu.
Mi ripeto... secondo il tuo ragionamento non hanno quindi senso di esistere tutte le reflex aps-c sopra o attorno a quella cifra e le varie ML non fullframe perché a quel prezzo si trova il modello precedente di una mirrorless fullframe (per capirci la Sony a7 che, fra l'altro, non ha nemmeno metà di tutte le funzioni che citi)?

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2016 ore 14:18

Devo avere inteso male rcris.

quello che intendo dire è che se canon lancia questa (peraltro bella) fotocamera a 1000€ solo corpo, sicuramente ci saranno i canonisti da supermercato che non vedono altro.
ma molti, a parità di prezzo, si troveranno a scegliere tra un FF diciamo poco accessoriato o altre aps-c / m43 con prestazioni maggiori.

sono convinto che comunaue la m5 farà il doppio dei numeri della 3.
come sono sicuro che molti scettici del mirino elettronico inizieranno ad abituarsi.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 14:19

la a6300 è superiore in tutto, quindi ha senso a quella cifra, un prezzo va giustificato da features più o meno interessanti, poi ripeto venderà un botto...ma solo perchè è canon, non per la bontà dell'offerta

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 14:19

MAVIEEEEENIIII!!! HA ANCHE IL CONNETTORE PER LO SCATTO REMOTO!!!MrGreenMrGreen



avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 14:22

Cmq se la Canon prese ta tutto fuori fiera , a fine mese cosa porta ?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 14:23

spettacolare...mi piace sempre più......CoolCoolCoolCool poi...ho già quasi tutte le sue ottiche...CoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 14:26

@mastro78

Ok, ora mi è chiaro il concetto.
Ma devi considerare alcune cose: passati quei 3-6 mesi dal lancio il prezzo si abbasserà (e non di poco) e a quel punto l'"appeal" del marchio la farà da padrone sui neofiti, neofiti che, probabilmente, al supermercato non troveranno le Sony o le Olympus.
Come ho già scritto, la stragrande maggioranza delle macchine entry level nasce e muore con il 18-55 (a volte nemmeno stabilizzato) o equivalente incollato sopra, quindi il fatto di avere un parco ottiche dedicato (EF-M) scarso non incide più di tanto.
Per il resto, fra gli appassionati venderà un sacco come secondo corpo (specie fra chi ha una fullframe).
E' ovvio che Canon M vs chi vuoi tu perde (quasi) senza se e senza ma, ma Canon fullframe + Canon M vs sempre quello che vuoi è un binomio vincente molto forte.
Resta da vedere la convenienza per chi ha una Canon aps-c.

Cmq se la Canon prese ta tutto fuori fiera , a fine mese cosa porta ?


1) Non va a Photokina, d'altronde cosa ci andrebbe a fare?
2) Le annuncia prima, poi in fiera porta e presenta la 5d mk4, i nuovi obiettivi, e la o le nuove macchine della serie M.

Una è giusta, l'altra no... vedi tu quale.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 14:29

Sempre più fiducioso per questa Mirrorless. Spero solo di non esaltarmi per dei leak fasulli.

mirino? SI
schermo basculante? SI
dimensioni adatte a grosse mani? (sembra di) SI
AF degno del 2016 (sembra di) SI
tante rotelline per look vintage? NI, le Fuji e le Olympus non le batte nessuno sotto questo aspetto ma vabbè si sono fatti importanti passi avanti rispetto alla M3.

Se il prezzo si assesterà sui 5-600 euro, sarà acquisto garantito per quanto mi riguarda.

user72463
avatar
inviato il 09 Settembre 2016 ore 14:36

A 600 euro la prenderei pure io,ma è un prezzo irrealistico,ho idea che sarà attorno ai 1000

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me