RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon: genio incompreso o sola? (Parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foveon: genio incompreso o sola? (Parte II)





avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 19:59

qua due file elaborati da me fra i samples trovati in rete.. MASCELLA A TERRA, il primo x colori e nitidezza (le anatre in acqua!), il secondo.. beh.. apritelo..Eeeek!!!


SorrySorryEeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 20:03

grazie Vincenzo Basile. Cosa intendi per specialistiche ? Quindi per fare panorami in montagna la DP 1 con 28 potrebbe essere giusta ?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 20:18

Paco non vorrei fare il guastafeste ma riguardo al venditore terzo di amazon con prezzo da urlare all'offerta purtroppo ne ho sentiti una valanga.. normalmente ti chiedono di pagare fuori da amazon, cosa mai da farsi o si perde la garanzia A -Z.... anche se paghi dentro amazon finisce spesso che ti disdicono e amazon ti rimborsa per fortuna... quindi nel caso ti andasse male ma davvero non te lo auguro.. non hai considerato la sd quattro? ok che vuoi usare solo per paesaggio però secondo me è un peccato aver quel bel sensore e usarlo solo con un'ottica...te lo scrivo perchè con l'adattatore mc11 poi potresti usare ottiche sigma sul sistema FE con pieno autofocus.. ok è un po' un giro largo però la butto lì... sony E + foveon non lo vedo male insieme

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 20:21

Foto notturna Dp3 Merrill



Foto b/n Dp3 Merrill



user68299
avatar
inviato il 05 Settembre 2016 ore 20:25

Finalmente ho capito come funziona questa cosa che mi interessa moltissimo per lo still life.
Eventualmente potrei regalarmi una bella SD Quattro H per scattare in studio oggetti.

Praticamente questa funzione fai un clic, aspetti 30secondi (ho visto un video sulla durata dell'elaborazione) e ti tira fuori un file che è come un contenitore ed ha all'interno tutte le informazioni dei 7 scatti.
Aprendo il "contenitore", si accede ad un singolo file, come siamo abituati a lavorare normalmente.
Solo che questa volta contiene molte ma molte informazioni in più, in quanto è la somma di tutti gli scatti.
Spostando le varie levette, si accede ai 7 scatti in maniera del tutto automatica.

Questa è la foto example che come si vede sopra, è di 330mb (ne ho viste da 400)







Il file è uno, ma si asgisce attraverso le levette agli altri 7.
Eventualmente se si vuole lavorare con maschere bisogna esportare e diventa più lunghetta la cosa, ma in questo modo la trovo veramente comoda.

Questo è un crop del 400% che mostra come ci sia una riduzione del rumore interessante.
(Crop esagerato per capire il concetto)





Vista così qualcuno potrebbe pensare che si ha solo una riduzione del rumore, in realtà questo processo aumenta la definizione di tutti i bordi, e quest'ulteriore definizione sui bordi, rende ulteriormente micro-contrastato e tridimensionale il tutto. Il file in bianco e nero postato sopra, rende bene il concetto.
Anche le sfumature sono molto più morbide ed ancora più sfumate, si raggiungono prestazioni talmente alte da sembrare quasi inutili.


All'atto pratico è una cosa di cui se ne può fare a meno, i file anche senza sono già ottimi.
Tuttavia il risultato che permette è ottimo, e si ha anche una maggiore lavorabilità del file.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 20:43

ho rifatto la post del mio primo scatto made in Merrill:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-1-&t=1984573

Che ve ne pare?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 20:45

Non sono nessuno, ma mi metto nei panni di un appassionato di fotografia con poco tempo e poca preparazione sia tecnica sia artistica (quale sono) e guardo l'offerta Sigma. Non prenderei mai una compatta, ma la SD quattro apsc o apsh da pensare come un sistema su cui adattare le proprie ottiche non lo scarterei a priori... Ma mi pare che abbiano giocato anche stavolta parecchie carte avventate, con quel bocchettone e quel tiraggio. Ma si rendono conto di quante ottiche sigma con baionette terze hanno in giro per il mondo??? Davvero pensano che molta gente se ne libererà per riacquistarle con il loro attacco?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 20:46

alle ottiche art puoi cambiare il bocchettone. Le altre non so.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 20:48

Sarà difficile.......

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 20:49

L'ammiraglia SD1 è stato un flop totale.

user68299
avatar
inviato il 05 Settembre 2016 ore 20:49

ho rifatto la post del mio primo scatto made in Merrill:

Che ve ne pare?


Hai totalmente distrutto la foto, mannaggia a te MrGreen

Posta il Raw, Ulysse ti da una mano, tanto ormai ha elaborato 1 milione di file! MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 20:51

Beh cari signori non c'è che dire il foveon ha suscitato un certo interesse ...
Debbo dire che come tutte le ciance da forum ad un certo punto diventa molto difficile mantenere serio e sopratutto razionale il ragionamento.
A me pare che come tutte le rose abbia le sue spine.
Certamente non pare un oggetto universale e questo è sicuramente il suo maggior pregio proprio per via del fatto che non può essere omologato a tutto il resto, e tutto questo tanto bene quanto nel male.
Ps
Secondo la mia opinione il vantaggio maggiormente spendibile del foveon è sul colore, molto meno sul b&w in quanto entrano in ballo altri meccanismi.
A. Adam " docet.
Cordialità...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 20:57

Penso che il problema grosso della sd1 è di non avere il live view. L'AF cicca abbastanza spesso il fuoco.

@Master
che ha che non va il mio file? Se faccio fare ad un altro, non imparerò mai...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 21:01

Lucadita profetico
Paco dixit:
" Credo che finalmente, il mio girovagare tra i vari sistemi ML, abbia trovato il suo epilogo con questa A7."

non so.. ma suona tanto come "Enrico stai sereno!"

io fossi nella A7 di Paco inizierei a toccarmi


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1973624&show=2

MrGreen Sorriso Cool ;-) Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 21:09

@ Master

Ti piace di più questa? MrGreen

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1982197&l=it

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me