JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dicevano un design vintage tipo fuji e olympus...ma pare lo stesso della m3 con l'aggiunta del mirino sopra.... peccato...la olympus fa bellissime macchine fotografiche se avessero preso ispirazione sarebbe stato sicuramente un vantaggio in termini di design...
“ Dicevano un design vintage tipo fuji e olympus...ma pare lo stesso della m3 con l'aggiunta del mirino sopra.... peccato...la olympus fa bellissime macchine fotografiche se avessero preso ispirazione sarebbe stato sicuramente un vantaggio in termini di design... „
Oly ha un sensore m43, mentre questa è APS-C, forse costringe a disegni differenti.
Giobol dipende! Se avessi una 7d II e la usassi come te per caccia itinerante e foto che hanno davvero necessita' di una velocita' impressionante allora no, ma credo che siano pochi quelli che davvero portano al limite una 7d II.
no..ho una 700d.... anche malandata...flash rotto ma per il resto funzionantissima... la darei via anche a poco... ma preferisco dare mezzi integri per evitare discussioni...
Se è quella del disegno (EVF, Flash integrato, Ghiere, Display Basculante) ed in più avrà il sensore della 80D ed anche l'AF Dual Pixel allora è da comprare.
Con un'unica lente, il 22 pancake poi si adattano le lenti EF (le piccole almeno).
@Vinx83: troppo, conviene acquistarlo in kit con la macchina.
A meno che non ne prendi uno non originale, ma francamente non so se all'interno ci sia dell'elettronica o se invece dal punto di vista elettrico i contatti sono gli stessi e quindi fa solo da ponte.
user30328
inviato il 06 Settembre 2016 ore 16:46
A quanto pare c'e' una specie di fonte incognita con probabili immagini/disegni della M5...
Oltre al 22 ci aggiungerei il 11-22 o il samyang 12 f2 e adattatore per affiancarla alla 6d. Spero che Canon faccia sul serio con questa M5. Se poi in futuro facesse un efm 17 55 f2.8 manderei in pensione la 6D
Chi parla del 22 f2 e di adattare altre ottiche ef o ef s ha mai provato gli obiettivi dedicati? Chiedo questo perché il 22 e' di sicuro un po' meglio in quanto fisso e luminoso, pero' io uso anche il 18 55 is stm e il 55 200 is stm e vanno alla grande anche loro, con ottimo stabilizzatore, ottimi materiali costruttivi, ghiere fluide e gran nitidezza. Sinceramente per il costo, gli ingombri e i pesi che hanno sarebbero da preferire a ottiche adattate. Poi certo, l'adattatore c'e' e se si possiedono altre ottiche e' un gran bel valore aggiunto.
Io spero che Canon non faccia zoom 2.8 per la M, sarebbero troppo grandi. Molto meglio se si concentra su fissi pancake luminosi tipo 22. Meglio ancora se li produce non stabilizzati, cosi' costano meno e pesano meno.
“ Se poi in futuro facesse un efm 17 55 f2.8 manderei in pensione la 6D „
Se Canon facesse quella lente ridotta del 30% di dimensioni (stima raffazzonata su quanto potrebbe dimagrire quello zoom sfruttando il tiraggio minore) mantenendo la qualità, ne sarei più che lieto: impazzirei come un fan dei Beatles.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!