RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon 5D Mark IV sarà annunciata il 25 agosto 2016


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » La Canon 5D Mark IV sarà annunciata il 25 agosto 2016





avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 17:28

Idem 5D3 e 1DX, ne vendette una caterva di entrambe

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 17:39

Antonio dove sta secondo te il vuoto tra 1dx e 5D3? Al di là delle feature dei sensori a bassi iso, io vedo le macchine abbastanza complete e ben differenziate tra di loro. Chi è in Canon ha macchine performanti per tutti i gusti, anche se con qualche piccola nota stonata che Canon ha migliorato nelle ultime uscite

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 17:44

La D3 è stata la prima FF Nikon e ne han vendute molte per questo motivo, quindi si, fu un "errore colossale" perché appena immise sul mercato la D700, di D3 non se ne son più vendute e poco dopo dovette uscire la D3s.

Per certi versi anche Canon con la 1Dx ha rappresentato una "prima", infatti è stata la prima ammiraglia veloce FF, quindi gli utenti Canon l'hanno scelta anche in presenza della 5d mk3 che ha molte , moltissime qualità ma non è una reflex veloce come l'ammiraglia.

Ora se con la quarta generazione offrisse molta più risoluzione della 1Dx2, lo stesso (o quasi) AF, velocità (9 o 10 scatti), esposimetro e features in generale, chi spenderebbe il doppio o quasi ?

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 17:48

Anche la 5dII andò a pestare i piedi alla costosissima 1dsIII, ma preferire la serie professionale per tanti ha dei vantaggi per altri questi vantaggi hanno meno rilevanza ed anzi avere un corpo più leggero fa la differenza.
Io stavo pensando alla nuova IV ma sto per scegliere la 1DX "old"

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 17:51

"Io stavo pensando alla nuova IV ma sto per scegliere la 1DX "old""

Si, ma in questo caso la scelta è a parità di prezzo (grosso modo). Se con caratteristiche simili (ovviamente superiori per l'ammiraglia) il prezzo fosse in rapporto di 1 a 2, quale sarebbe la tua scelta ?

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 18:43

@perbo gioco la carta "in futuro quando ci saranno stampanti e tecnologie in grado di sfruttare i file anche in 20x30 ti avrò fregato" MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 19:01

@perbo gioco la carta "in futuro quando ci saranno stampanti e tecnologie in grado di sfruttare i file anche in 20x30 ti avrò fregato"


devi giocarti pure la carta "avranno inventato anche gli occhi bionici e me li sarò fatti impiantare" perché altrimenti ti servirebbe un microscopio per vedere i dettagli in più... cmq facendo l'equivalente analogico dello zoom al 100% tanto caro ai pixel peeper, pensa che bello ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 20:44

Antonio dove sta secondo te il vuoto tra 1dx e 5D3? Al di là delle feature dei sensori a bassi iso, io vedo le macchine abbastanza complete e ben differenziate tra di loro. Chi è in Canon ha macchine performanti per tutti i gusti, anche se con qualche piccola nota stonata che Canon ha migliorato nelle ultime uscite


Io non ho mai nè detto e nemmeno pensato che Canon facesse macchine poco performanti però ad esempio la 5d markIII (anzi forse in nessuna 5d è possibile farlo) non si può impostare un tempo minimo di scatto, il ritardo allo scatto è lontanissimo da quello delle serie 1 (mentre con Nikon non c'è differenza tra Dx e D7XX), il modulo af è un derivato di quello della serie 1 ma a livello funzionale e di rendimento non è lo stesso, non ha l'esposimetro legato al punto af cosa che su Nikon esiste da sempre. Canon ha finalmente implementato la compensazione dell'esposizione in M e autoiso (non sulla 5d markIII). La durata della batteria delle 5d è ridicola rispetto alle serie 1.
Mi rendo conto che parlo di aspetti abbastanza specialistici ma cavolo se devo spendere certe cifre è ovvio che devo guardare tutto quello che mi interessa. Infine, cosa anche importante, la prima 5d che non soffre di banding è la 5ds/r.
Queste differenze in Nikon tra le due categorie di fotocamere non ci sono eppure Nikon ha venduto negli anni vagonate di D3/D3s/D4/D4s e non so come andrà per la D5 pur avendo immesso sul mercato le ottime D700/D800 e suoi derivati...mettiamoci anche la D500 che condivide tantissimo della D5.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 21:14

@perbo TristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 21:21

Comunque io continuo a rimanere allibito quando qualcuno vede stop di progresso a destra ed a manca tra una generazione di fotocamere e l'altra, io invece contino a vedere progressi dell'ordine di 1/3 di stop si e no, mentre l'unica differenza che rimane sempre è quella tra i formati a vantaggio dei più grandi. Anche tra la 1DX e la MarkII il progresso è stato solo sulla gamma dinamica, mi aspetto sarà altrettanto sulla 5DIV e se andrà di lusso 1/3 di stop sugli iso solo se non salgono troppo di risoluzione....


avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 21:48

Comunque io continuo a rimanere allibito quando qualcuno vede stop di progresso a destra ed a manca tra una generazione di fotocamere e l'altra, io invece contino a vedere progressi dell'ordine di 1/3 di stop si e no, mentre l'unica differenza che rimane sempre è quella tra i formati a vantaggio dei più grandi. Anche tra la 1DX e la MarkII il progresso è stato solo sulla gamma dinamica, mi aspetto sarà altrettanto sulla 5DIV e se andrà di lusso 1/3 di stop sugli iso solo se non salgono troppo di risoluzione....


Concordo

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 21:54

Finalmente esce!!!
Ma mi sa che andrà avanti con la mia canon 600dConfusoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2016 ore 22:18

Io non ho mai nè detto e nemmeno pensato che Canon facesse macchine poco performanti però ad esempio la 5d markIII (anzi forse in nessuna 5d è possibile farlo) non si può impostare un tempo minimo di scatto, il ritardo allo scatto è lontanissimo da quello delle serie 1 (mentre con Nikon non c'è differenza tra Dx e D7XX), il modulo af è un derivato di quello della serie 1 ma a livello funzionale e di rendimento non è lo stesso, non ha l'esposimetro legato al punto af cosa che su Nikon esiste da sempre. Canon ha finalmente implementato la compensazione dell'esposizione in M e autoiso (non sulla 5d markIII). La durata della batteria delle 5d è ridicola rispetto alle serie 1.


Finalmente, sulla 5Dsr è possibile impostare il tempo minimo di scatto legato alla rettifica iso (utilissimo in esposizione flash), nonché la compensazione in M e autoiso. Esattamente come nell'ammiraglia nuova.
Con questo corpo, Canon ha dato alla serie 5 tantissimo della serie-1 a livello di personalizzazioni.
No, l'esposimetro spot legato al punto di messa a fuoco no, se lo tiene stretto, mXXXXXcci sui! Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 22:26

Seguo

user17361
avatar
inviato il 03 Agosto 2016 ore 5:41

Ancora si deve coprire il mirino con un pezzo di plastica dopo aver tolto l'oculare per le lunghe esposizioni diurne......

Bastava dire questo per far capire quando Canon sia Xtronza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me