| inviato il 05 Agosto 2017 ore 19:01
Per i ritratti nessun problema, metterà a fuoco perfettamente e con precisione. Per i video, per quanto non abbia mai provato, ritengo non vada bene, visto che quando mette a fuoco va avanti e indietro finché non aggancia il soggetto. |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 8:55
“ Ciao Emilio, in AFC non funziona, solo AFS (vedi i miei interventi a pag 10 della discussione) „ non è così, supporta AF-C ottimamente.....il problema è della macchina, la A7mk2 non ha un gran AF-C, sulla mia 6300 va benissimo.... |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 9:01
“ Tutti dicono che "va bene". Quello che non sono riuscito a capire è se "mette a fuoco" genericamente bene, o se la maf è perfetta, da non vanificare ottiche come appunto i Leitz con piccolissimi errori quasi inavvertibili, ma che poi mortificano ottiche di livello. Sarebbe interessante vedere delle foto a piena risoluzione. Ma di solito, a questo appello che ho già fatto, non segue mai nulla da parte di chi lo possiede „ [IMG]
 DSC03332f by Dino Ladisa, su Flickr[/IMG] questa è scattata col Pentax SMC 50 1.2 a teatro.... |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 9:22
Si, infatti, la precisione è assoluta direi. Basta aggiornare il firmware della fotocamera e del TCA all'ultima versione. |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 11:09
Ottimo Dynola, ho giusto quell'obiettivetto . Che anello Pentax-Leica M? Quello che propongono loro? |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 13:00
io ho preso uno da 20 euro, va bene uguale, i problemi sorgono con le Canon EF che sono molto larghe e collidono col Techart.....ma quelle non sono vintage..... |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 22:18
Chi è questo Ferro un fotoriparatore? |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 6:58
Si GIAMPAOLO FERRO di Buttrio (UD), forse il miglior fotoriparatore di vintage d'Italia. Negli anni 80 è stato anche costruttore di fotocamere: ha realizzato una fotocamera analogica da anello (non ad anello da anello). Insomma da tenere al dito! Incredibile ... Ha una tale collezione di vecchiume, che la mia impallidisce e di brutto ... |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 8:20
Ok grazie |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 8:45
Mi interessa parecchio. Ho letto di problemi di decentramento dell'ottica con questo adattatore, critici soprattutto con i grandangoli. Hai notato l'effetto? |
| inviato il 08 Agosto 2017 ore 22:09
Questo assolutamente no! Non mi pare ci sia nessun decentramento Invece ho appena ora (sono in vacanza in HR) trovato un limite, anche se non importante. Amo fare le foto al buio, tanto che la SONY A7S.2 è la mia preferita per questo (ovviamente), unitamente alla RX1R.2 che in BN è notevole anche al buio. Ma montato il TCA su di una A7R.2 con un VGT NOCTON 50/1.1 in effetti al buio non mette a fuoco (sarò stato poco fa a -3EV / 0EV, a occhio ...). Il problema è amplificato dal fatto che ho scoperto che montato il TCA non si può passare in manuale. Mi sembrava di esserci riuscito a suo tempo, ma ora non trovo più la relativa funzione. Qualcuno sa come si fa? Sarebbe comodo poter andare in MF se non si può più usare l'AF causa buio, ma non riesco proprio a farlo ... Suggerimenti? Per il resto tutto OK, come sempre. |
| inviato il 09 Agosto 2017 ore 8:24
Setta un tasto della fotocamera per passare al fuoco manuale e sentirai che il techart si mette in standby, da quel momento puoi usare l'ingrandimento, focus peaking etc....buone foto Tony.... |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 7:06
Grazie DINO! Oggi provo. |
user23063 | inviato il 10 Agosto 2017 ore 10:49
“ Dynola inviato il 09 Agosto 2017 ore 8:24 Setta un tasto della fotocamera per passare al fuoco manuale e sentirai che il techart si mette in standby, da quel momento puoi usare l'ingrandimento, focus peaking etc....buone foto Tony.... „ Info che proprio ieri mi ha girato un amico, avevo lo stesso problema/richiesta. @Tonyrigo: per info, la sanferrata cosa ti è costata? Anche in MP |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |