RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 7d Mark II vs Canon 80D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 7d Mark II vs Canon 80D





avatarmoderator
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 12:09

ehmm ci sono 2 ottiche 55-250mm Alessandra , entrambe stabilizzate ma quella STM è specifica per chi fa filmati.
Comunque entrambe cortissime se fuoi fare avifauna , buone se hai uno scoiattolo entro 10-15 metri, un cervo entro i 15-20 metri (al limite ricorri ad un medio crop).
Meglio come resa e portata? il tamron 70-300mm vc usd
se pensi di non poter reggere/trasportare i 2kg di peso di un 150-600mm (sigma o tamron) puoi puntare su un canon 100-400mm l is da 1380 gr usato ;-)
Per la parte bassa di focali cosa hai ora?


avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 12:11

Elleemme grazie.vorrei un buon corpo macchina aggiornato possibilmente e soprattutto considerando che lo uso in viaggi che non pesi troppo.avevo pensato alla 760d ma poi per il lato professionale avevo scelto la 7dii e stavo x comprarla anche se 20 megapixel e lo schermo nn orientabile e che avesse solo il gps (comodo z chi come me al ritorno da un viaggio deve sforzarsi x ricordare i luoghi) nn mi convincevano..poi è sbucata la 80d che è meglio della 760d ma ad un gradino sotto la 7dii...ora siccome non sono il tipo che cambio corpo in continuazione volevo qualcosa che come tecnologia durasse qualche anno e che fosse valida allo stesso tempo..

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 12:14

Mi verrebbe un paragone ardito: se fossimo in ambito FF la 80D sta alla 5D IV come la 7D II sta alla 1Dx II.

L'ho sempre pensata anche io così: se si considera la reflex a 360°, l'unica vera versione FF della 7D II è la 1DX II, non le varie 5D.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 12:17

Elleemme chiedo scusa intendevo dire che non ho il 55 250 STM... so bene che è corto ecco xke chiedevo del tamron 150 600mm che mi pare abbia un buon rapporto qualità prezzo

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 12:34

Prendi l'80 d e vivi felice.. La 7d2 è anche da capire e da usare spesso.. Io ho la 70d.. E se la cambierò, lo faro forse con una futura 7d3 che magari avrà il sensore di nuova generazione..
e cmq x quello che dici che dovrai fare, l'obsolescenza credo sia l'ultimo dei pensieri..

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 12:40

Alessandra perché non prendi una 6d ??

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 13:11

Dario, centrale a parte paragoneresti l'AF di 6D con quello di 80D? Quest'ultima, pur non avedno i casi come nella 7D II, ha tutti i settaggi fini che ogni caso prevede. La 6D non credo abbia queste finezze, oltre ai molti meno punti e che coprono molto meno frame.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 13:17

.premetto che non sono un'esperta ma la macchina fotografica la uso molo nei miei viaggi in cui prediligo paesaggi e ritratti . Spesso mi è capitata di assistere a scene di avifauna ma aime' non sempre sono riuscita a catturare al meglio la cosa anche perché avendo un solo corpo macchina nn sempre avevo l'obiettivo giusto ..


se fai prevalentemente paesaggi e ritratti non ti serve un AF complicato. direi che una 6d o una 5DII potrebbero andare benissimo, anzi, sarebbero consigliabili.

poi, se per le situazioni di avifauna ti sei trovata con l'obiettivo sbagliato....non ti serve cambiare reflex ma solo prendere l'obiettivo giusto ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 13:17

Riappaio dopo un tempo indefinito (scusate) ma sono stato assorbito al 100% da famiglia e lavoro!
Mi sono fatto il regalo di Natale (in ritardo) e ho ordinato la 80D.
Adesso siccome ho dato via con la 100D anche il 18-55 da kit volevo rimpiazzarlo ma sono indeciso 50/50 tra il 17-55 2.8 canon e il super chiacchierato 18-35 sigma art.
Qualcuno di voi con 80D ha mica avuto occasione di testarli?


avatarmoderator
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 14:03

Se per te Alessandra è fondamentale avere Wi-Fi e GPS riduci tantissimo le possibili alternative:

canon 6D full frame : corredo ipotetico 100-400mm + 24-105mm L is (equivale ad un ipottico 15-65mm montato su apsc)

canon 7d mark II apsC : corredo ipotetico 100-400mm + 15-85mm canon is
la canon 600d potresti tenerla come 2° corpo printo all'uso (ci incolli un 10-18mm stm) o la monetizzi.

Rimanendo in apsc potresti fare delle uscite per paesaggi urbani-naturali così configurate: 600d con 10-18mm e 7d mark 2 con 15-85mm - un leggero e nitido tamron 70-300mm vc usd nello zaino

Per uscite con possibilità di scatti naturalistici (seri) : canon 7dm 2 con 100-400mm e 600d con 15-85mm is (il 10-18mm stm nello zaino)

In entrambi i casi devi rinunciare all'lcd basculante-girevole

avatarmoderator
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 14:17

Per Athilias: dipende da come è composto attualmente il tuo corredo .
Il sigma art 18-35mm f.1,8 (690 eu c.a.) ha un'escursione limitata mentre il 17-55mm f,2,8 (780 eu c.a.) parte da 1mm in meno (può fare la differenza su certe inquadraure) e ha una maggior escursione nella parte medio tele 55mm . Ci incolli una lente neutra x proteggere la lente frontale dalla penetrazione di polvere e prendi un paraluce non fornito di serie.
Una 3a alternativa ? : il nitido canon 15-85mm (690 eu c.a.) + paraluce e un fisso luminoso come il 40mm stm f.2,8 + paraluce (ritratti-street) - (205 eu c.a)

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 14:36

Attualmente mi sono rimasti il 40 2.8 (che ho messo in vendita), l'85 1.8 e il 55-250 stm.
Del 18-35 mi preoccupa molto l'af: c'è sia gente entusiasta che gente molto delusa su questo aspetto.
Il 17-55 costa secondo me un botto in rapporto alla sua qualità costruttiva, ma è un ottimo tutto fare.
Il 15-85 in effetti non lo avevo preso in considerazione però avendo già l'85 fisso forse non mi serve...
Grazie per i consigli ovviamente!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 14:38

Se vuoi una all round definitiva, prendi una 5d3 con 100-400 mk 2, 24 70 f4 is e moltiplicatore Canon 1,4x iii

Ci fai tutti i generi che hai detto: avifauna, naturalistica, paesaggi e viaggi, nel migliore dei modi.

La 7d2 è specialistica per foto d'azione con buona luce: avifauna, sport all'aperto.

La 80d non è né carne né pesce, non eccelle in niente e non è full frame, oltre a costare cara qualità/prezzo

avatarmoderator
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 14:51

Il 15-85 in effetti non lo avevo preso in considerazione però avendo già l'85 fisso forse non mi serve..


Sono 2 ottiche completamente diverse Confuso

Il 15-85 è tra i tutto fare più nitidi nati per apsc in casa canon e risolve molte esigenze di riprese paesaggistiche naturali/urbane

Il 10-18mm stm se lo hai messo in vendita vuol dire o che non ti servono focali super grandangolari o che cerchi qualcosa di migliore come ad esempio il tokina 11-16mm e il canon 10-22mm che affiancherebbero il 15-85
10/11mm fino a 85mm di copertura

L'85mm lo usi invece per ritratti

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 15:26

No ho messo in vendita il pancake 40mm...il 10-18 non ce l'ho nemmeno!
Sì infatti l'85 1.8 lo uso per ritratti, ma è troppo lunga per usarla come lente da "passeggio" e piuttosto che un fisso standard preferirei uno zoom standard, da cui la scelta su 17-55 2.8 vs 18-35 sigma.
Del sigma mi spaventa più che altro l'idea di dovermi prendere una settimana di ferie per tararlo con la dock! :D



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me