RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D5 Sul Campo pag 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D5 Sul Campo pag 5





avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 20:27

Ma no crilin ovviamente sono caso limite. Solo per testimoniare la bontà dell'af dal punto di vista della sensibilità. Questo è un vantaggio ovviamente maggiore a sensibilità o se vogliamo valori di esposizione più " normali "

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 21:25

Scusate ma mi fate vedere foto di prima che esistesse la d5 in natura a 6400/12800 iso?

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2016 ore 21:41

Dai che la settimana prossima escono i test di dpreview sulla 1DX2! e poi ci divertiamo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 21:46

Ci ho giocato un paio di giorni con la 1Dx2, è un bel giocattolino,ci divertiremo con i confronti!;-)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 21:48

Ankarai:
Non esistono.
Prima non si facevano queste foto.
Eddai pure tuMrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 21:55

Chi vuole fare il culo si passeri con un 600 duplicato ovviamente si troverà meglio in Canon, è sempre stato così.


Non si fa solo il culo ai passeri col 600 col 2x, ma si pssono anche fare ottime foto anche ai passeri con la bella luce e messi ben in posa, che male c'è? Non si scatta solo con neve, nebbia, pioggia, buio ecc. SI scatta anche con la bella luce.
Ad esempio con i supertele lunghi ed i 2x si fotografano i rapaci evitando di fare una doppia ca.z.z.a.t.a ossia la prima molto grave ossia "disturbarli" e la seconda meno grave ossia tornare a casa con zero foto. Esistono tanti soggetti in natura ed alcuni col piffero che li fai bene se non duplichi anche il 600. Sminuire una funzionalità FANTASTICA non è assolutamente condivisibile.
Si può anche ambientare uno scatto, l'importante è che non si creda che sia l'unica via percorribile. Altra cosa, sempre sui rapaci (ma non solo per loro) a volte non si ambienta uno scatto per evitare di far riconoscere la zona perchè in giro c'è gente che fa danno. Che ruba uova e pulli dai nidi, che disturba nidificazioni, che disturba ogni essere vivente perchè non sa come comportarsi, e da uno scatto si può capire molto...ecc. ecc. ecc.
Non esiste solo il favoloso Gran Paradiso, che comunque mi piace un mondo e ho carissimi amici che lo conoscono molto bene e portano a casa scatti meravigliosi anche faticando tantissimo e anche in quel caso con ogni condizione meteo, ANCHE CON LA BELLA LUCE che sembra non conti più nulla.

Prova a fotografare qualcosa con quel 600 duplicato dopo una certa ora e ne parliamo.


Dipende da cosa cerchi. Ovvio che ad un certo punto ti fermi e non solo per i limiti af ma ad esempio per la qualità che inizia a far vomitare...altro che 51200 ISO a meno che non si scatti in bianco e nero. Poi de gustibus

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 22:02

Ankarai vai sul mio profilo Facebook, ce ne sono e di diverse fatte con 1dx.
Non mi sono mai fatto problemi a scattare ad alte sensibilità, non è roba che posto qui perché il metro di giudizio ... Beh insomma lasciamo perdere. Anche con la 5d3, tra l'altro un paio sono tra le mie immagini preferite in assoluto. diciamo solo che posso farlo con una qualità maggiore, ed è un bonus. Ma per il mio modo di concepire la fotografia anche immagini "ruvide" e con grana mi piacciono e parecchio.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 22:05

Oddio,il livello qui sarà pure basso,ma pure facebook non mi pare rivaleggiare con la magnum.
Così, per dire.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 22:09

Antonio, chiaro che stesso esasperando il concetto. Io parlo sempre e solo in modo soggettivo, anche se ho specificato (quindi più di così non saprei) come fosse un vantaggio prima e lo sarà ancora ora il funzionamento delle lunghe focali con il 2x Canon. È un punto a loro favore, inutile girarci attorno.
Sto solo ripetendo cose che io stesso ho già affermato, e continuiamo a girarci attorno ...
Dunque per l'ennesima volta è un post sulla d5 dove si è parlato più dell'af Canon con 2x.
Va beh.

IO ho usato il 2x qualche volta sul 400 2.8 perché mi concentro più su mammiferi e fauna ambientata e finora non mi sono serviti spesso quegli ingrandimenti a mirino, non solo, come detto prima nelle fasi della giornata in cui mi piace di più scattare l'af pur di un'ottica di livello assoluto, duplicato non mi piaceva. Ma questo dipende dal modulo in se.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 22:10

Marco io sono d'accordo con le tue conclusioni, non mi piace la tua frase "Chi vuole fare il culo si passeri con un 600 duplicato" perchè anche se non è tua intenzione sminuisci gli altri. Tutto qui;-)

IO ho usato il 2x qualche volta sul 400 2.8 perché mi concentro più su mammiferi e fauna ambientata e finora non mi sono serviti spesso quegli ingrandimenti a mirino, non solo, come detto prima nelle fasi della giornata in cui mi piace di più scattare l'af pur di un'ottica di livello assoluto, duplicato non mi piaceva.


Dipende appunto dai gusti e dalle situzioni.

Ma questo dipende dal modulo in se.


Dipende dai gusti, dal modulo, dai soggetti, dall'impossibilità di ambientare per evitare i problemi di cui ho parlato prima. Insomma principalmente dipende dalle esigenze di ognuno di noi e dal luogo in cui si fotografa.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 22:11

Dai che la settimana prossima escono i test di dpreview sulla 1DX2! e poi ci divertiamo! MrGreen


Non è il caso di aprire qualche scommessa? Tipo sarà meglio o peggio ad alti iso?
O sarà meglio per gamma dinamica ad alti iso? O sarà meglio per rumore? Etc etc MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 22:14

Filtro non parlo della qualità d'immagine.
Parlo del fatto che mi prende un certo grado di sconforto quando vedo il tipo di foto, composizione a farla da padrone qui. Poi c'è il mondo, grazie a dio.

Occhio a parlare di Facebook come se ne poteva parlare qualche anno fa. Ormai passa tutto da lì. Prenditi un qualunque nome di alto grado della naturalistica internazionale e guarda se non pubblica prima le sue nuove immagini sulla sua pagina e dopo mesi, magari, sul sito. Uno a caso munier, ma vale per nicklen ecc ecc
Anzi nicklen ormai mette tutto su Instagram più che altro

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 22:17

Certo su facebook essendo mondiale gira molta più roba,ma gira anche tanta robaccia.
Cmq ho visto,e mi pare di averlo già detto,le tue gallerie,riconoscendo bravura e tempismo.
Ovviamente non ho niente contro di te;-)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 22:17

Se l'impressione era quella, Antonio, ti chiedo scusa e ti garantisco che non voglio sminuire nessuno.
Semplicemente sono esigenze diverse e ti dico chiaramente che se dovessi per esigenza o gusto personale cominciare ad essere maggiormente interessato ai passeriformi, molto probabilmente valuterei con più interesse quanto offre Canon.
Non ho un legame affettivo con nessun brand, mi piacciono entrambi uno per alcune cose l'altro per altre.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 22:23

Se l'impressione era quella, Antonio, ti chiedo scusa e ti garantisco che non voglio sminuire nessuno.


Come ti dicevo, ne sono convinto che sia così. Però quella frase personalmente non mi piace, poi sei libero di usarla ci mancherebbe;-)

Non ho un legame affettivo con nessun brand, mi piacciono entrambi uno per alcune cose l'altro per altre.


Nemmeno io. Avevo Nikon e da quasi due anni ho Canon. Il cambio brand a volte si fa alla pari ma spesso si perdono soldini. Sono passato a Canon per i migliori prezzi nell'usato e una maggiore scelta, ovviamente in base a quello che cercavo. Ritengo che Canon certe ottiche le faccia meglio e in generale preferisco i corpi Nikon.
Ma ripeto non mi interessa il brand.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me