RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D5 Sul Campo pag 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D5 Sul Campo pag 3





user14103
avatar
inviato il 08 Aprile 2016 ore 23:11

Antonio mi sono premunito dicendo che fa schifo questa foto l'ho scattata circa 5 anni fa non ricordo sono una schiappa adesso puoi pensare prima..

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 23:11

sono una schiappa adesso puoi pensare prima..


Io questo comunque non lo penso

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 23:13

Marco Ronconi, il tipo di fotografia naturalistica che persegui tu necessita di alti iso e facilmente pulibili in modo che rimanga l'essenziale ma di alta qualità. In questo la D5 non ha rivali. Tanti altri fotografi naturalistici, prima di abbracciare l'arnese fotografico guardano le previsioni meteo e si studiano come cambia l'ombra in un determinato posto. Due dei tanti modi di interpretare la fotografia nella natura. Io credo che gli attrezzi di cui si dispone al momento siano più che sufficienti per fotografare di tutto e di più. La D5 è una grande macchina che dà subito la sensazione che si possa fotografare tutto in qualsiasi situazione. Rappresenta l'apice della tecnologia evolutiva della Nikon e questo potrà capirlo veramente chi ha già avuto la D4s e l'ha usata un condizioni critiche. Tanti però parlano senza sapere, ma fa parte del gioco...

user14103
avatar
inviato il 08 Aprile 2016 ore 23:18

Antonio In in queste cose sono onesto credimi vedo gli scatti tuoi e di molti altri ...mi sono sempre reputato un foto amatore mediocre ..ma la passione è tanta mi piace molto la tecnologia ... ma artisti si nasce ...io questa vena non ce l'ho le mie foto si limitano solo per aver ricordi ... ogni tanto posto qualche foto per avere dei riscontri ma quel piu che mi interessa è divertirmi ..

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 23:19

ma quel piu che mi interessa è divertirmi


e siamo due;-)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 0:14

perché i bianchi sarebbero bruciati e irrecuperabili? questo dal jpg, dal raw penso si tiri fuori molto di più




avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 0:57

Esatto lo sono. Questi sono magheggi di Photoshop. Ma dal jpeg non ci sono informazioni...la tua elaborazione è puro Photoshop...sai cosa intendo.
Non fare come per il bilanciamento del bianco che lo correggevi solo portandolo da 6300 a 6600, quando era palese che "toccavi" anche altro per avere il risultato finale.
Sai benissimo che se le informazioni ci fossero realmente basterebbe semplicemente sottoesporre il file...poi ci sono diversi modi per "ricreare" i bianchi. Ma a quel punto va bene anche il jpeg e si vede.
Poi se bruciare i bianchi è dipeso dalla post e quindi il raw risulta correttamente esposto, beh quello è un altro discorso.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 2:22

chissà se passerà mai un fotografo da queste parti....con tutto il rispetto per perboMrGreen


Ma io non sono un fotografo, nè mi sono mai definito tale: mi piace scattare foto, questo sì, ma faccio tutt'altro nella vita.

@marco: ho scritto subito che non ho ancora visto una macchina che in quelle condizioni (che tanto proibitive non mi sembrano) riesca a bilanciare bene il bianco.
Solo che come sempre è intervenuto il solito che, quando fai notare un comportamento non perfetto di una nikon, sembra che gli hai offeso la madre.
Non mi pare di aver detto nulla di sbagliato, anzi.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 3:41

Husqy complimenti, ma ci spieghi che tecnica usi sul jpg per questi recuperi bestiali?Grazie anche per la lezione di prima sulle dominanti del cane,ho finito di corregere un matrimonio 30 minuti fa e avevo qualche foto fatta con una luce di cacca tipo quella del cane di Marco,se riscaldavo tutta la foto in PS perchè il vestito era freddo blù gli sposi venivano giallo arancio,con il tuo consiglio ho ottenuto un bel risultato,meno male che dopo 45 pagine sulla 5D (mamma mia, ma molti hanno le mestruazioni !!) ho imparato qualcosa che avevo studiato ma poi dimenticato e non più applicato.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 6:21

@Antonio: Si d'accordissimo !
Infatti avevo già ribadito che in casi estremi c'è chi utilizza il MF, però mi girano un pò le pa..e quando ciò accade, e se la nuova tecnologia mi permette di bypassare tali limiti, beh ..... io personalmente ci vado a nozze. Inoltre sai benissimo quanto limita l'utilizzo del MF, soprattutto per certi generi fotografici, senza dimenticare che la necessita dell'utilizzo di lunghe focali comporta una profondità di campo ridotta, e per quanto riguarda la fotografia in action è un grosso limite. Tornando a monte della discussione, tenuta alti iso, ti faccio un esmpio pratico. In un Slalom speciale di sci alpino in notturna, ci si rende subito conto quanto importante sia un AF e una tenuta ad alti iso performati. Sappiamo benissimo che a diaframma 2.8 la percentuale delle foto a fuoco calano drasticamente, ma non ci sono alternative, poiché i tempi di esposizione di sicurezza devono essere rapidi, scendere sotto 1/1000 non é consigliato e di conseguenza gli iso salgono.
In altri canali si sono meravigliati quando hanno letto i 25600 iso utilizzati, ma fotografare nella neve ed avere una esposizione corretta, significa sovraesporre di almeno 1 stop, ed inoltre una conseguente riduzione del rumore. Qui ovviamente mi riferisco al discorso esposizione a destra per limitare il rumore digitale.
Questo è un esmpio per intenderci meglio: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1625923

Lo scatto è così come uscito dalla macchina, no crop. ..solamente un cambio formato in 16:9 e una riduzione rumore del 25%. Nessun problema di bilanciamento del bianco, pur scattando in AWB.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 7:57

@perbo te l'ho giá detto sei pessimo, io ti ho ripreso perché hai esagerato nella tua definizione di sbagliato, detta come l'hai detta tu può valere x una 6D in luce artificiale, non ho mai detto che quella foto era perfetta... @albano d'accordissimo....

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 8:07

@albano complimenti x lo scatto bellissimo... poi mi viene da ridere quando gente dice che ci fotografate a 25.600 iso.... in una foto del genere ci stavano anche i 51.200 iso f/4 a poterlo fare....

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 8:24

@Blade: infatti è proprio così !
Con quello che ci offre la nuova tecnlogia ci possiamo spingere oltre, dove prima era solo un sogno !
Perciò. ... personalmente, e credo che anche tu sia d'accordo con me..... le specifiche/prestazioni che leggo della nuova D5 confermate da voi possessori, è pura poesia, e su questo non ci piove.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 8:34

no ragazzi davvero? Eeeek!!!
uno si estranea dal web 24 ore e quando torna trova 20 pagine da leggere Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 8:39

fatemi un riassunto MrGreen
chi sta vincendo? MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me