| inviato il 08 Aprile 2016 ore 10:08
“ La Nikon del passato, quella “buona” di ammiraglie non ne aveva mai sbagliata una. La Nikon di oggi, questa D5 l'ha sbagliata e l'ha sbagliata di grosso. „ Ma come se i guru del forum, quelli che se ne intendono...mah |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 10:13
Domanda, in altri topic se si parla di aperture ombre dite che non servono a niente 5 stop e 2/3 che fa canon sono ottimi per tutto. Ora la D5 fa un passo indietro e a 100iso apre 2/3 stop ed è migliorata ad alti iso (però non va più bene?) guardate che la QI dell'immagine finita almeno che la foto non sia cannata non è cambiata di una virgola... Detto questo a me degli alti iso non frega niente (sopra iso 100 non scatto mai), ma se nikon ha fatto un prodotto + specialistico, anche sbilanciato verso un preciso scopo non ci vedo niente di male, anzi direi finalmente. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 10:20
@Albano molto volentieri caro ;-) AF stecchino 18000 iso 1/320 F/2.8 3 metri circa GRP fondo di colore simile allo stecchino, D4S agganciava solo lo sfondo D5 sempre lo stecchino www.dropbox.com/s/cuk8kdi9ypqgcka/stecchino.jpg?dl=0 Per me risultato eccezionale, la maggior densità dei punti e quindi la loro dimensione decisamente piccola lavora in maniera superlativa.... |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 10:23
"guardate che la QI dell'immagine finita almeno che la foto non sia cannata non è cambiata di una virgola... " Come non quotare |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 10:42
.....bella la foto dello stecchino...un messaggio neanche troppo nascosto ai tuoi detrattori ? Se così fosse, sappi che ero, sono, starò dalla tua parte |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 10:47
“ Per fare lo stesso lavoro che io, e con me molta altra gente, facciamo con un'unica fotocamera, la D4/s, ad uno che compra la D5 gli ce ne vogliono due di fotocamere, con una che vada bene ai bassi ISO, perché la D5 lì fa acqua e fa acqua come un canestro, ci lavora male assai e si vede bene. „ Vabbè mio nonno se avesse avuto tre palle era un flipper... Ma dai... Non si può leggere quello che scrivi. Ma allora fino a ieri chi aveva Canon si sparava. Eppure la foto vincitrice del WPOTY è scattata con Canon. Il vincitore del Fritz Polking Award del GDT scatta con Canon. Paul Nicklen scatta con Canon. Veramente va a ciapà i rat. Per la verità non si può sentire nessun discorso dove appassionati si pippano con decimi di reattività af, millemilioni di punti a croce e banalità varie per sopperire alla vera banalità: quella delle foto che propongono. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 11:16
“ visto quello che pubblichi tu addirittura siamo arrivati ai cellulari.. detto tutto „ Ma era per rendere un concetto evidentemente difficile visto quello che ho letto comprensibile anche a quelli come te (concetto che, tra le altre cose, mi è stato confermato in MP anche da un adobe ace nonchè fotografo della madonna...). Ma lasciamo perdere... Io non ti ho insultato, mi sono limitato a riprendere quello che hai detto tu e cioè che sei un mediocre, e non sono davvero nessuno per contraddirti, meglio di te non ti conosce nessuno... Salutami nonna papera Ciccio bello e metti una buona parola per me quando arriverà, me la sto letteralmente facendo addosso per quello che potrebbe accadere... Buahuahuahuah!!! |
user14103 | inviato il 08 Aprile 2016 ore 11:33
Ma continua ad andarsene ma poi ritorna ... ripeto che io sono un fotografo amatoriale mediocre.. non sono un professore come te. delle cose tecniche e minchiate varie me ne strafotto mi limito a schiacciare bottone e basta...e quando lo schiaccio sono felicissimo ... tu aspetta dxo e tuoi grafici ... e quelli di nonna papera che te li ho messi per farti un favore visto che per te la reflex è giusta solo se sono giusti i grafici... |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 12:11
cmq da come dite scattare a 1/1000 a f4 -f5 condizione critica di bassa luce.....sarò io che vedo piu del normale ma mi sembra tanta luce!! e dire che con la 1dx non avresti avuto una foto a fuoco con un soggetto che si discosta tantissimo come colore e contrasto dallo sfondo uniforme di altro colore...mi sa tanto di esagerazione. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 12:34
Karmal la 1dx 2 l'hai provata tu, al massimo. Io ho detto chiaramente che la superiorità è nel confronto con la vecchia 1dx, trovami un intervento dove sostando sia meglio della nuova. Posso permettermi di affermarlo, della vecchia, perché l'ho usata parecchio.la nuova mai vista. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 12:37
Jackdaniel c'era un altro utente con me e sa che modo di correre × ed erratico ha il Mio cane. 1/1000 sec forse era poco per congelare completamente la scena. F4 o 4,5 a 40000 iso è poca luce, ancora di più a 64000 ma continuava a focheggiare salendo ancora di sensibilità solo che non è necessario postare foto a 80000 iso anche perché poi passiamo settiamane a dire che sono rumorosi. E sti cazzi |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 12:39
Ciao Marco non metto in dubbio che ci volevano quei tempi per congelare al meglio il tuo splendido cane...ma sto dicendo cmq che la luce non era poca ...quindi gli alti iso e anche la visione dell' af non erano in condizioni di luce scarsa... tutto qua . |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 12:46
pensare che ieri sera,un utente del forum,famoso,era da noi,al circolo a presentare le proprie opere. opere ambientate in giungle,riprendendo insetti e piccoli animali"formiche" in ambienti con poca luce che necessitavano di tempi molto veloci,visto che scattava con un sigma 800mm...morale? solo alcune foto le ha fatte a 6400 iso,dispiacendosene,le altre sotto ai 4000. insomma,sarà vero che servano 60000 iso,ma io nutro fortissimi dubbi in merito. |
user14103 | inviato il 08 Aprile 2016 ore 12:47
“ Karmal la 1dx 2 l'hai provata tu, al massimo. „ Tu l'hai provata un mese fa la d5? Riguardo alla 1dx posso essere d'accordo non avendo provato la d5. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 12:51
Finalmente ho visto le foto del cane di marco ... sono per me sovraesposte di 1/2 stop ... ma salvo questo di cosa vogliamo parlare ahahahah sto facendo interessanti test ad alti iso ... credo che poi aprirò un topic dedicato o lancerò il prossimo D5 prove sul campo... quant'è la differenza a 6400 iso nella vita reale? ahahah ci sarà da ridere!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |