RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Irix 15mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Irix 15mm





avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:00

Da quello che vedo dal link di Dario i problemi ci sono a TA ma poi man mano che si chiude migliora nettamente, pre questo avevo chiesto a che apertura è stata fatta la foto di Max.
Tenendo presente che molto difficilmente con un 15mm si scatta a TA (a parte le notturne al cielo) se il problema fosse solo li, visto il prezzo della lente, potrebbe anche starci....non è che si acquista il canon 14mm a 2000 eurozzi....

Mi raccomando Dario manda foto che son curioso !!!

Grazie

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:06

Certo Mario !

Per il momento ho fatto una trentina di scatti e non ho visto difetti, ma devo testarlo meglio, domenica posterò qualche foto , comunque quoto in pieno quello che hai detto, a quel prezzo è davvero tanta roba !

Ciao

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 15:24

Dal link di Dario il problema maggiore sembrano i flare come evidenziato anche da Giano qualche intervento fa.
Dario, potresti provarlo anche sotto questo punto di vista?

Concordo in pieno che un 15 f2.4 con filtri a vite a 470 euro, di questa qualità, è un bestbuy a livello se non meglio del sammy.
Samyang 14 comprati due e rimandati entrambi indietro per evidenti difetti di produzione ( uno aveva addirittura l'attacco inclintato)

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 15:51

L'irix costa 100 euro in piu' del Sammy, e credo che se la qualita' fosse la stessa, solo per la distorsione li valga :)

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 16:20

Merlina, qualche settimana fa ho letto sulla pagina ufficiale di FB di Irix Lens:

"The vignette level at 2.8 is similar, but please note that Samyang/Rokinon 14 mm f/2.8 is not a direct competitor for Irix 15/2.4, because of strong and complex distortion and lack of front filter thread which makes a big difference in lens desgin and usability. Zeiss 15/2.8 is closer competitor..."

Pertanto, stando a quanto dichiarato, bisognerebbe confrontarlo con uno Zeiss 15/2.8...bhe, se qualcuno lo possiede si faccia avanti! ;-)

ps: intanto vorrei ancora capire cosa ha l'esemplare di Max...

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 16:30

Merlina, il tuo ragionamento non fa una piega !!!!
Attendo anche io altri scatti ma è quasi certo che farò l'acquisto a breve, è da questa primavera che seguo su internet gli avanzamenti di questa lente e di questa nuova unione Svizzero/Coreana..... e le premesse non sembrano appunto affatto male !!

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:22

Domani arriva anche a me. lo voglio testare e confrontare con il mio Sammy

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:11

Ciao a tutti, premetto che devo ancora provarlom ancora nessuno scatto per verificare la bontá ottica. Ma capita anche a voi che la versione blackstone (che dovrebbe avere scritte fluorescenti) non si vedono al buio? Ho provato con diverse fonti di luce ma niente...magari funziona solo con lampade uv/raggi solari?

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:20

Giusto per provare. Irix 15mm messomi a disposizione per alcune foto di prova dal venditore
www.dropbox.com/sh/snqznp11j1im9ia/AAAPI07LKBXCBC8IYlPohfEha?dl=0

L'impressione che a massima apertura non sia atomica, ma che possa diventarlo chiudendo il diaframma.

Il controluce è stato fatto senza paraluce per colpa mia

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:51

Il primo controluce l'hai fatto senza paraluce? Intendo la foto dove c'è un gigantesco flare che sborda dal frame? Sorriso

Te lo chiedo solo perché nel secondo controluce è scomparso...solo per capire

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 19:18

A me interessa principalmente la resa a TA, sia come nitidezza che come coma per le notturne. non mi interessa la resa una volta chiuso , se prendo un fisso luminoso voglio poterlo usare a TA sennò vado di zoom

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 19:23

A me interessa principalmente la resa a TA, sia come nitidezza che come coma per le notturne. non mi interessa la resa una volta chiuso , se prendo un fisso luminoso voglio poterlo usare a TA sennò vado di zoom


Infatti, anche a me interessava ma su un obiettivo del genere per me il diaframma potevano pure non montarlo, lo userei come sostituto del samyang 14 che non ho mai usato a diaframmi diversi da 2.8.
Se non è nitido a TA aspetto il prossimo.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 19:42

Purtroppo tutti gli scatti sono senza paraluce. Ovviamente a TA ogni lente mostra i suoi limiti e questa non fa eccezione, anche se secondo me resta più che dignitosa e mantiene abbastanza il fuoco sul piano di MAF, anche nelle zone periferiche del frame. Purtroppo non ho avuto tempo e modo di provare a f/ 2.8 ISO 100. Certo è che chiudendo ulteriormente mi sembra performi decisamente bene, anzi benissimo.

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2016 ore 20:53

La foto è stata fatta con D810 a f 2.8 con fuoco sulla'antenna della casa centrale che risulta essere perfettamente congruente con il click su infinito della lente. La stessa identica scena, dalla stessa identica posizione, stesso diaframma, stesso punto di fuoco è stata fatta col Tamron 15-30. Stasera posto il jpg a piena risoluzione per un confronto con l'irix.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 21:10

Ottimo Max. Se riesci a fotografare a TA un muro o comunque una superficie piatta con pattern sarebbe ancora meglio così oltre alla distorsione si valutano anche i bordi e forse ci si capisce qualcosa di più su quell'anomalia che hai riscontrato sul tuo esemplare x quanto riguarda le zone che sembrano fuori fuoco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me