RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 e otturatore : ma qual'è il vero problema?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Nikon d750 e otturatore : ma qual'è il vero problema?





avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 18:16

se non manifesta problemi fai bene a non inviarla.
Anzi, usala e sfruttala per più tempo che puoi.


Infatti è proprio quello che intendo fare... oggi ho provato anche il test del primo scatto a 1/4000 e non da alcun problema...
Se in futuro dovesse manifestare malfunzionamenti penserò ad inviarla a ltr.
Per adesso continuerò a godermela senza troppe paranoie...

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 21:28

Salve a tutti
Purtroppo la mia d750 rientra nel lotto dei seriali del terzo richiamo. Proprio oggi ho compilato il form per l'assistenza sulla d750 . Una pagina in cui ho dovuto mettere nome cognome seriale e altre generalità. All'invio dei dati è apparsa solo la scritta che verrò ricontattato da Nital nel più breve tempo possibile. Voi avete esperienza diretta per quanto riguarda le tempistiche per questo specifico problema?
Perchè a dire il vero io non ho riscontrato ancora nessun tipo di problema e non sono molto convito di mandarla in assistenza. Si è vero un otturatore nuovo è sempre un otturatore nuovo.. voi cosa consigliate?
Grazie :)

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 21:37

Secondo me questa 750 la Nikon l'ha buttata fuori un pò di fretta.alla caxxo.


Io credo invece che nikon abbia sbagliato a spostare la produzione in thailandia, secondo me e' li il problema.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 22:01

AndrewBlake_
Questo è il commento di un utente che ha inviato la d750 in assistenza.

" Tornata come nuova nessun segno visibile delle plastiche rimosse (ero un po impensierito per quello che avevo sentito). Il primo scatto ovviamente a 4000 perfettamente eseguito ovviamente il rumore dell'otturatore si riconosce subito che e' cambiato e comunque piu' silenzioso"

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 0:05

Il problema è non capire che gli otturatori non sono prodotti da Nikon ma sono acquistati esternamente da uno o più fornitori.

A seguito terremoto probabilmente l'aver dovuto cercare altri fornitori oltre agli abituali ha introdotto dei problemi qualitativi su alcuni componenti che fornitori più rodati non presentavano.

Vi prego basta pensare che gli otturatori siano costruiti da Nikon.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 9:23

basta pensare che gli otturatori siano costruiti da Nikon


Lavoro un in magazzino materie prime di una grossa azienda italiana e posso dire con certezza che i componenti autocostruiti sono si e no il 10% dei componenti utilizzati nell'intero catalogo, tutto il resto viene acquistato da fornitori esterni, nell'ultimo decennio,visto il fallimento di varie aziende fornitrici si è innescato un meccanismo di doppia fornitura dei componenti più sofisticati onde evitare di rimanerne sprovvisti in caso di fallimento del fornitore o di avere una copertura adeguata di componenti in caso di una richiesta superiore alle attese.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 9:45

Come consigliatomi da Lore-71 riporto la mia esperienza nel caso possa essere utile a chiarire i dubbi di qualche altro utente che come me è incappato nel richiamo della D750:

ps. io l'ho acquistata usata qualche mese fa' con 137000 scatti e 3 anni di vita e successivamente ho scoperto che rientrava nei seriali del richiamo.

Spedita tramite il mio negozio di fiducia lunedì 01 Agosto mi è stata riconsegnata Giovedì 03 Agosto con le seguenti sostituzioni:

-sostituzione: nr. 1 rivestimento in garanzia
-sostituzione: nr. 1 rivestimento in garanzia
-sostituzione: nr. 1 rivestimento in garanzia
-sostituzione: nr. 1 adesivo in garanzia
-sostituzione: nr. 1 otturatore in garanzia
-taratura: valori AE tramite computer in garanzia
-taratura: valori AF tramite computer in garanzia
-pulizia: generale in garanzia
-controllo: generale in garanzia
-controllo: valori AF tramite computer in garanzia
-manodopera in garanzia

Ovvero macchina "praticamente" nuova con esborso pari a 0€ (esteticamente ora è un gioiellino MrGreen).
Da parte mia, quindi piena fiducia nel comprare prodotti con garanzia NITAL.




avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 9:50

Da parte mia, quindi piena fiducia nel comprare prodotti con garanzia NITAL.?


Essendo stata richiamata che sia Nital, EU, Asia, altro import, o che abbia ancora o meno garanzia, è lo stesso

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 10:40

E sti cavoli, 137000 scatti.... e meno male che l'otturatore era uno di quelli da sostituire....


si esatto era quasi un affare comprarla sapendo del richiamo MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 11:07

Chiedo scusa, ho inavvertitamente cancellato il mio intervento MrGreen

Era questo: E sti cavoli, 137000 scatti.... e meno male che l'otturatore era uno di quelli da sostituire....

Questo alla fine conferma che non tutti gli otturatori richiamati sono per forza difettosi, speriamo bene...

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 11:13

scusate, come si fa a controllare il seriale?

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 11:14

@Giovanni.folli
scusate, come si fa a controllare il seriale?


Inseriscilo qui
advisory.nikonrepair.eu/Language_Select_D750_2.aspx

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 11:21

grazie G.forciniti!!! gentilissimo!

risposta: "Siamo lieti di informarla che la sua D750 non presenta questo problema, per tanto non è necessario prendere provvedimenti. Ci scusiamo per il disagio causato."
SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 11:27

Arcanoid82 sul gruppo FB un utente scrisse che il primo Err con blocco nella sua macchina affetta è apparso a 180.000 scatti, in effetti il malfunzionamento pare non badi troppo ad anzianità e cicli di scatto, si manifesta piuttosto casualmente, sempre però scattando a tempi velocissimi in avvio

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 11:31

@Giovanni.folli
grazie G.forciniti!!! gentilissimo!


Di niente ;-)
Semplice curiosità, potresti dirci il tuo seriale, anche senza le ultime 3 cifre ? Grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me