| inviato il 19 Marzo 2016 ore 18:51
Pensa te! Ottima osservazione. Mi chiedo come mai una cosa del genere; modello vecchio modello nuovo? Due prezzi differenti. Oppure uno può andare bene per un certo tipo di ottiche e l'altro per altre ottiche? Che poi per quello spesso c'è una sorta di descrizione mentre l'altro no. C'è anche un recensione che dice che quel modello, rispetto a quello originale, permette di utilizzare quegli obiettivi che durante la messa a fuoco rientrano di qualche millimetro nell'adattatore. Poi magari mi guardo il sito. |
user80653 | inviato il 19 Marzo 2016 ore 19:14
“ permette di utilizzare quegli obiettivi che durante la messa a fuoco rientrano di qualche millimetro nell'adattatore. „ Questa frase, così su due piedi, non l'ho capita neppure io. Alcuni obiettivi Leica hanno qualcosa di simile ad un semi-paraluce sporgente attorno alla lente posteriore, però non capisco ugualmente. Certo è che 100 euro per un anello mi sembrano decisamente troppi anche se fosse placcato oro. L'altro anello nero da 47 euro, a prima vista, sembra rifinito peggio del mio da 18 euro. Benchè lo avessi ordinato su Amazon ho dovuto attendere quasi tre settimane per riceverlo e questo mi fa pensare che sia stato spedito da Hong Kong... però mi sembra buono. |
| inviato il 19 Marzo 2016 ore 19:44
" permette di utilizzare quegli obiettivi che durante la messa a fuoco rientrano di qualche millimetro nell'adattatore. " “ Questa frase, così su due piedi, non l'ho capita neppure io „ Sei andato a leggere? Boh. Brutto non sembra brutto ma se te a 18 euro hai trovato di meglio, bene. Penso che questi fotodiox siano abbastanza conosciuti perché li avevo già sentiti nominare. “ stato spedito da Hong Kong... però mi sembra buono. „ Ma l'hai già usato? Il problema che avevi con quelli precedenti lo hai risolto? Io poi vedrò il da farsi, non nego che con i soldini alla mano mi piacerebbe comprarmi l'originale, o comunque uno molto buono tipo Novoflex perché intendo usare il Leica spesso e volentieri per il paesaggio, anche se è un 50mm, tanto per il tipo di paesaggio minimal che faccio io va benissimo. |
user80653 | inviato il 19 Marzo 2016 ore 21:48
Roberto “ Ma l'hai già usato? Il problema che avevi con quelli precedenti lo hai risolto? „ No, non l'ho risolto. Il mio problema, forse lo ricorderai, riguardava la resa molto scadente di un Leitz Summicron Canada M 35: colori e tridimensionalitá eccellenti, ma nitidezza penosa. Col nuovo anello non è cambiato nulla. Ho rifatto da capo i test di tutte le mie ottiche Leica M utilizzando il nuovo anello ma questo 35 continuava a deludermi parecchio. Se a deludere è sempre e solo il solito obiettivo significa che l'anello non ha colpe e che quel 35 non è adatto al sensore della Fuji per cui... l'ho venduto un paio di settimane fa. L'acquirente, un fotografo analogico, ne è contentissimo. Contento lui, contento anch'io tanto più che ho ricavato una somma importante che mi ha consentito di dimezzare abbondantemente la spesa per la Fuji X Pro2. Le altre vecchie ottiche Leica M e R che ho rimasto hanno sul sensore Fuji una resa che va dal buono all'eccellente. Ho venduto la pecora nera. |
| inviato il 19 Marzo 2016 ore 22:01
Ma che roba! Il 35 pre-asph non andava e gli altri vanno!?!? Per Leica R ci vuole un altro adattatore ancora? Il cliente analogico sarà contento si l'obiettivo è stupendo, l'ho avuto made in Germany e per certi versi lo preferisco al mio asph! Certo che l'asph è migliore ma il sapore del pre-asph.. Infatti spero che ci vada il mio 90mm summicron pre-asph che è una favola, solo che leggo in giro che ci montano tutti il 90mm f/2.8 elmarit, speriamo bene, vedremo. Da Ollo Store la x-pro2 è aumentata. |
user80653 | inviato il 19 Marzo 2016 ore 22:42
“ Il 35 pre-asph non andava e gli altri vanno!?!? „ Bisogna precisare che il mio era il modello Canada (anno 1980 circa), una lente molto criticata dai leicisti perchè, per contenere i costi, veniva assemblata in Canada e aveva (orrore!!) alcuni componenti in vile plastica. “ Per Leica R ci vuole un altro adattatore ancora? „ Sì ne serve un altro. Il mio è sicuramente ”cinese” ma presto ne acquisterò uno un pò migliore. “ solo che leggo in giro che ci montano tutti il 90mm f/2.8 elmarit „ L'Elmarit R 90 f/2,8 è l'unico tele che ho ed è semplicemente FA-VO-LO-SO. “ Da Ollo Store la x-pro2 è aumentata. „ Ho visto ora. Avevo chattato con uno del negozio e mi aveva parlato di una richiesta altissima di X Pro2 tanto da non riuscire a soddisfare tutti. Dove poi finiscano tutte queste X Pro2 non so. Qui sul forum non ne parla nessuno... |
| inviato il 19 Marzo 2016 ore 22:54
“ Dove poi finiscano tutte queste X Pro2 non so. Qui sul forum non ne parla nessuno... „ Vero, ci sono due recensioni e poche foto! Io non l'ho ancora comprata giuro! Lo leggo dappertutto che l'elmarit è una favola. |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 11:38
Roberto, gli Elmarit 90/2,8 (sia M che R) sulle Fuji X sono favolosi, per riportare l'aggettivo usato da Alex, ma stai tranquillo che il Summi 90 pre-asph non ti deluderà, anzi, a fronte di un pizzico (ma proprio un pizzico) di contrasto in meno,ti restituirà dei colori unici ed uno sfocato ancora più bello. |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 11:44
Razius, sono felicissimo di questo, è che nell'elenco delle lenti utilizzabili non è presente il summicron ma è presente l'elmarit. Speriamo bene. |
user80653 | inviato il 21 Marzo 2016 ore 15:35
La X Pro 2 mi è arrivata poche ore fa. Sto pereparando le prime impressioni d'uso, anzi solo impressioni... senza uso. Vi chiedo: le pubblico qui o è meglio aprire un altra discussione? Qui siamo già a pag. 14... |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 15:36
aprine un'altra |
user80653 | inviato il 21 Marzo 2016 ore 15:38
Bene, The_misfits, metterò il link in questa discussione se mi lasciate lo spazio per metterlo |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 15:39
Alex, fantastico, subito sotto carica Direi che forse è meglio aprire una nuova discussione tutta per te |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |