RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m4/3 vs FF







avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 12:33

Sono d'accordo con Aleziggio. Basta polemiche sterili. Se qualcuno ritiene che non serva a nulla basta che non lo acquisti.

Volendo provare una m4/3 quale consigliereste a uno come me che attualmente scatta con FF principalmente avifauna (anche se il 4/3 sarebbe riservato ai viaggi dove la portabilità é una delle prime caratteristiche) ?
Credo sicuramente Oly ma quale modello ?
Se qualcuno preferisce darmi il consiglio in MP per me va bene comunque.
Grazie


Attenderei la prossima em1 MKii e 300 f4.

robinwong.blogspot.it/2016/01/olympus-mzuiko-300mm-f4-pro-lens-review.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 12:52

Maurizio penso che x avifauna ( e credo che tu abbia capito che x quel tipo di foto il m4/3 nn é ancora super performante nella velocità di AF dei soggetti in movimento..) forse la soluzione migliore é la em-1...la sentiresti più vicina a una reflex x comandi e impugnatura..e comunque l'AF dovrebbe essere il più rapido in casa Olympus...
Qui nel forum parlano molto bene dell'AF della panasonic gx8..ma io nn posso aiutarti,immagino qualcuno scriverà..

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 13:02

Bigisbetter, io la penso esattamente come Aleziggio che ha fatto una bella ed equilibrata disamina (mi è piaciuto anche l'intervento di Robycass).

Per il livello medio di gran parte degli utenti di questo Forum la qualità generale di una Micro 4/3 basta e avanza, è palese e non bisogna prendersela mica se lo si sostiene. Vatti a guardare delle stampe, dei formati più utilizzati dai comuni mortali, e dimmi se non può bastare.

Che tu non ti sia trovato bene col Micro 4/3 è più che lecito, ma la maggior parte degli utenti qui dentro non ha bisogno di obiettivi f/1.2 e super sensori. Siete una minoranza gli appassionati che amano il dettaglio estremo, il magico Bokeh, i recuperi impossibili e via discorrendo. Ripeto, legittimo! Sia che si parli di amatori che di professionisti.

In definitiva, non rigirate la frittata. Nessuno impone nulla, si dice soltanto (da utilizzatori del sistema) "guardate che questo può già andare bene". Ognuno poi ha un cervello e si presuppone che funzioni, quindi capirà ciò di cui ha realmente bisogno.

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 13:03

Per Maurizio Angelin, bisognerebbe capire che tipo di foto vorresti destinare ad un eventuale sistema Micro 4/3 visto che già possiedi la Reflex. In base a questo ti potremmo dare indicazioni più precise.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 13:08

secondo me ci sono state troppe poche formule e numeri in questo post.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:02

Per Maurizio Angelin, bisognerebbe capire che tipo di foto vorresti destinare ad un eventuale sistema Micro 4/3 visto che già possiedi la Reflex. In base a questo ti potremmo dare indicazioni più precise.


Come ho detto sopra penso di destinare l'eventuale corredo m4/3 alla fotografia di viaggio (ritratti, panorami, street).
Escluderei, al momento, macro, naturalistica e sport dato che con le reflex e le relative lenti sono già ampiamente coperto.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:02

Io adora il nocticron...

Un giorno sarà mio MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:04

Aleziggio, ma tu chi sei per dire cosa serve e cosa basta al 90% degli utenti?


semplici constatazioni di fatto, non è flame: quanti di noi sono professionisti e quanti amatori? Io sono un amatore e per i miei standard un investimento da migliaia di € è giustificato solo a fronte di possibili ritorni economici; altri spendono questi soldi solo per il piacere della fotografia ma non è il mio caso, ognuno è libero.
Quanti di noi stampano su grandi formati e quanti pubblicano solo su forum scatti con risoluzione di 1-2 MP? Se parliamo di rumore elettronico, tutti i discorsi vanno a farsi benedire a queste risoluzioni! Se parliamo invece di cromie o sfocato, posso linkarti un sacco di foto scattate con m4/3 che hanno riscosso molto successo sul forum e che, se non ci fosse scritto che sono scattate con corpi m4/3, la maggior parte degli utenti non se ne accorgerebbe nemmeno, come già ampiamente dimostrato in appositi test ciechi in cui gli utenti non distinguevano la foto scattata con ff da quelle scattate con aps-c e m4/3. Avendo avuto sia reflex che mirrorless m4/3, mi sento di dire che l'unico campo in cui veramente il gap diventa rilevante sia l'avifauna, per ragioni legate alle prestazioni di autofocus. Questo non significa che il gap non ci sia, semplicemente che per l'utente amatoriale non diventa un problema al fine di sfornare belle immagini.
Comunque non prenderla come verità assoluta, per me ognuno può godersi la fotografia come meglio crede, solo non ho mai visto un possessore di m4/3 andare a scrivere che non capisce il senso di acquistare le ff o le aps-c, mentre ne ho letti troppi che sbeffeggiano il formato m4/3, quasi ne fossero ossessionati. Come puoi verificare sulla mia pagina, faccio fotografie di tutti i generi, tra cui astrofotografia ad alti iso che parrebbe la meno indicata per il formato m4/3, eppure nessuno mi ha mai detto che le foto siano "granose" o i colori "poveri". Potrei ottenere risultati migliori con una ff? Non lo metto in dubbio, ma sono soddisfatto così e constato l'incoerenza di quanti sono ossessionati dalla competizione col m4/3 e poi pubblicano le foto mosse: per fare le foto mosse non c'era nemmeno bisogno di una m4/3, bastava la compatta!
Saluti

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:11

solo non ho mai visto un possessore di m4/3 andare a scrivere che non capisce il senso di acquistare le ff o le aps-c


L'elenco degli utenti Juza che l'hanno fatto vuoi che te lo fornisca in ordine alfabetico o così come mi viene in mente? Cool

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:12

son curioso Rcris

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:13

Comunque non prenderla come verità assoluta

Ma infatti non è verità assoluta, è palese. Nessuno qui dentro sa che cosa facciano gli altri utenti in termini di stampe, di risoluzione, di come trae o meno piacere dalla fotografia. Certo pare più facile pensare che tutti stampino poco o nulla, o magari in formati mignon, o piuttosto che ne fruiscano a video, con proiezioni o altro. Continuo ad invidiare la certezza tua e di Nicophoto su quali siano di standard medi degli utenti di questo come altri forum di fotografia. Resta il fatto che i dati di vendita sembrano dire che la maggioranza degli acquirenti di fotocamere a lenti intercambiabili non abbiano la più pallida idea di quello che serve a loro. Altrimenti si comprerebbero di corsa una m4/3.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:16

big,il mercato è saturo di entry level nikon e canon...tanta gente non conosce cosa voglia dire fare delle fotografie,semplicemente vanno al supermercato e nel carrello buttano la prima reflex scontata...tanto è la macchina grande che fa le belle foto.


avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:21

12 pagine
Non ho letto tutto
Mi sarebbe venuto il mal di testa
D 'altronde i forum esistono per scriverci ...

Devo essere una persona fortunata io:
passato da corredo FF a corredo m4/3 non mi sono mai posto problemi ...nessuno !!!

Adesso mi viene un dubbio:
ma perché non me li sono mai posti ???,


Ciao Silvano,
Io lo so;-)


avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:21

son curioso Rcris


Devo fornirti il link della discussione in cui il martire perseguitato ed umiliato Angelo Aiello parlava della sua M10 (che a sua detta si porta a casa con 200 euro) come equivalente della 5d mk 3 e tu gli davi man forte o riesci a trovarla da solo?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:22

posta pure,non ricordo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me