| inviato il 03 Agosto 2012 ore 14:09
Scusa ma qui non servivano 3 raw bastava il primo, nella fusione sei riuscito nell'ardua impresa di bruciare le luci che non erano bruciate e clippare le ombre che non erano clippate nel primo raw originario I colori non mi convincono molto (c'è troppo verde in quel cielo/nuvole) e quella schiarita agli alberi mi sembra un pò spinta. Era meglio partire dal 1 RAW originario e fare tutto con quello, quello sovraesposto non serve a nulla. Chi mi suggerisce un modo per uppare un immagine? non voglio metterla nel mio profilo flickr o del forum Juza, quella merda di imagesack mi una preview minuscola img6.imageshack.us/img6/7242/dsc0429assmartobject1co.jpg |
user1802 | inviato il 03 Agosto 2012 ore 14:24
Eru, per le luci hai ragione. Ma con un RAW unico non ottenevo lo specchio d'acqua così come lo volevo. Allora direi che il 2ndo non serve a nulla. Siam qua per imparare :D riprovo! Se usi il tag immagini puoi metterla nel post: [IMG][/IMG] |
| inviato il 03 Agosto 2012 ore 14:39
si ho capito che volevi lo specchio ma devi lasciare un minimo di credibilità alla scena, mi spiego, lo specchio d'acqua come lo hai fatto tu è addirittura più luminoso (valori Lab) delle nuvole + chiare che sono al limite del bruciato, l'occhio dello spettatore individua subito che qualcosa non va. Quando si fondono gli scatti bisogna sempre privilegiare la verosimiglianza, due errori che si fanno spesso (io per primo) in questo genere di blend sono: 1) rendere troppo schiarita la parte che originariamente era molto in ombra mandando a farsi benedire ogni naturale proporzione di luminosità nella scena (è accaduto in questa foto). 2) un errore che vedo fare anche dei + esperti del forum, saturando il tutto senza accorgimenti vengono troppo saturate le parti in ombra, parlando di paesaggi questo accade spesso con i verdi e poche cose sono brutte come un verde recuperato dalle ombre molto profonde e poi saturato in maniera eccessiva (non è il problema di questa foto, parlo in generale). Altra cosa che ti faccio notare sono i colori, sembra quasi un cross processing perchè hai sottratto verde alla zona degli alberi a dex che hanno preso un tono magenta e invece si è caricato ulteriormente il cielo di verde e in certi punti ha valore B = a valore A del LAB con A addirittura -16 (per intenderci è il valore del verde che in un cielo molto Cyan diciamo arriva a -7 ma - 16 è da correggere se il canale blu anche è -16). Il segreto è partire col piede giusto in termini di tonalità , altrimenti ad ogni passaggio di PP si moltiplica all'ennesima potenza ogni minima sbavatura. In questo caso c'era un evidente problema di colore nel cielo già dal RAW e meritava un aggiustata selettiva con le curve RGB altrimenti a provare a fare un semplice bilanciamento del bianco con il dropper ti sballava il resto (come immagino sia successo). Che siam qua per imparare non c'è dubbio infatti non vorrei suonare poco cortese |
user1802 | inviato il 03 Agosto 2012 ore 16:54
Baldacci, manca la tua versione sviluppata però ;) Eru, ti ringrazio per i consigli, sto riprovando a farla meglio. Solo per il bilanciamento del bianco delle nubi però divento scemo. Come fai tu in PS? Il tool "bilanciamento colore" non mi sembra proprio semplice da usare e se si corregge un colore, si sballa un altro. Per l'unione delle foto ho lasciato perdere le maschere di luminosità e usato semplicemente il pennello sulle due foto... La prima versione l'avevo fatta senza perderci troppo tempo... e si nota XD Purtroppo con LAB sono totalmente a digiuno. Dovrei leggermi qualche libro ma penso che aspetterò la pallosità invernale prima di mettermi a studiare ;) |
| inviato il 03 Agosto 2012 ore 16:58
...appena sono a casa la metto Ciao |
| inviato il 03 Agosto 2012 ore 17:46
img543.imageshack.us/img543/811/img6509h.jpg l'ho fatta un pò al volo e l'immagine non è molto nitida già in raw quindi la compressione di imagesack peggiora, comunque il blend di una foto del genere è molto semplice sempre che ci sia un buon allineamento delle fronde e non ci sia vento, in caso contrario la procedura è diversa ma sempre fattibile |
| inviato il 03 Agosto 2012 ore 18:16
Grazie Eru mi elencheresti gentilmente i passaggi che hai fatto perche' mi piace parecchio la fusione del cielo tra i rami Grazie |
| inviato il 03 Agosto 2012 ore 19:01
Si considera che era giusto per fare la fuzione, io personalmente il cielo lo avrei lasciato quasi bianco xchè + naturale in queste condinzioni. Comunque metti i 3 livelli uno sopra all'altro con il + scuro in alto. Crea con una azione i Luminosity Channels Darks (vedi goodlight.us/writing/tutorials.html ) e maschera i livelli dipingendo la maschera con il Nero e tenendo selezionato uno dei canali Dark. Però prima di tutto questo leggiti i tutorial |
user1802 | inviato il 03 Agosto 2012 ore 19:10
Eru, questa ti sembra un po' meglio... forse un po' troppo blu sul lago? ma per il resto? seconda prova |
| inviato il 03 Agosto 2012 ore 19:35
Si riparte...ecco la mia versione [IMG]
 Uploaded with ImageShack.us[/IMG] Camera Raw Esposizione +0,30 Recupero +21 Luce di schiarita 35 Neri 5 Contrasto +56 Chiarezza -22 Vividezza +35 Saturazione +20 Curva di viraggio Luci -23 Colori chiari +28 Colori scuri +14 Ombre +19 Photoshop Ho aumentato la luminosità nella parte centrale. Ciao Ivan |
| inviato il 03 Agosto 2012 ore 19:45
Marsu molto meglio la seconda, direi che va bene, il lago è un pò blu ma non disturba affatto, molto più equilibrato tutto il resto |
| inviato il 03 Agosto 2012 ore 20:45
 Fusione + aggiustamento livelli |
| inviato il 03 Agosto 2012 ore 21:36
“ Fusione + aggiustamento livelli „ fusione con Photomatix o altro software? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |