RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Principiante e acquisto reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Principiante e acquisto reflex





avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 2:17

14 pagine...allora posso scriverti anche la mia!
MrGreenMrGreen

Ciao Orsetto mordicchioso
Come te ho cominciato da poco, e come te ho pensato subito alla entry level più entry level possibile! Risultato?
Mi sono appassionato, ed ora sto studiando strategie su strategie per adeguare il mio bagaglio.
Come detto da molti (ho letto solo le prime pagine) nel l'usato si trova un bel po di roba carina, ma devi saper scegliere, e soprattutto devi avere le idee chiare su cosa cercare.
Iniziamo dalla lente: il 18-55 che tutti detestano ti permetterebbe di tirar fuori splendide foto, ed è costruito per essere leggero, poco ingombrante, ed in più funziona bene su quella macchina! ( io presi la d3200 con il 18-55 e non me ne pento così tanto!)
Zoom troppo lunghi te li sconsiglio! Comprai subito dopo, colto dalla smania del teleobiettivo infinito, un 55-300; all'inizio ti diverti come un bimbo, ma poi scopri che sono lenti economiche, molto economiche, e quindi morbide, poco luminose, e che per il teleobiettivo decente devi aspettare qualche anno! ;-) al massimo potrai puntare dei 70-200 di altri brand tra qualche tempo, quando sarai sicuro di essere davvero interessato alla fotografia, ed avrai qualità migliori delle lenti economiche della Nikon a basso prezzo.
Parlando di fissi, per la nascita del figlio/figlia, il 50 te lo sconsiglierei; possiedo sia un vecchio 50 2.8 ( meyer gorlitz) che un 35 1.8 nikon, il 50 è fantastico per i ritratti, ma dentro casa a volte ti accorgi che è una focale troppo lunga, e prima o poi ritrovi arrampicato su di un muro!
Riguardo al 35, che rimane pur sempre un grandangolare, si ha sempre la paura che ti dia troppa distorsione da vicino. Bene: ricordati di considerare (era arabo anche per me all'inizio, ma non è così difficile Sorriso) che la tua futura macchina è una apsc, e quindi che il 35mm diventerà un 50 (abbondante) mentre il 50 sarà di fatto pari ad un 75 mm (sulle aps-c nikon devi moltiplicare la lunghezza della focale per 1.5), quindi troppo ingombrante dentro le piccole stanze dei bambini. Per rendere lo potabile, tra i due vince spesso il 35, perché è UN PO più gestibile
Poi Orsetto, voglio dirti anche che, all'inizio, con uno zoom, anche da kit, sei molto più avvantaggiato nella composizione! I fissi sono molto complessi per noi che siamo alle prime armi! Grande qualità, ma difficile composizione, e rischi di stancarti presto, vendere tutto e comprare una compattina! Avrai tempo per comprarne uno, ora vai di zoom kit!!!

Unico vero consiglio? Se proprio devi scegliere una macchina superiore alla d3300 punta almeno ad una d7xxx; la d5xxx è una entry level come la D3xxx, alla quale hanno aggiunto qualche giocattolo in più! Si comincia a ragionare dalla D7200 in avanti, se non arrivi li, prendi una D3300 e buon divertimento!

Buona notte,
Marco

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 2:26

Mamma mia quanto ho scritto!

Tanto per smentire i soliti drasticoni che denigrano il povero 18-55, dai un'occhiata alle foto fatte dagli utenti di questo stesso forum con la povera lentina, e giudica tu stesso!

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_18-55dx_vr2&show=1
vai al fondo e..buona visione!

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 2:56

Io andrei di Fujifilm X-T10 con obiettivo XC 16-50, avresti la qualità di una reflex in una macchina compatta, leggera, di ottima fattura e molto semplice da usare, dispone infatti anche di una modalità automatica e una ottima qualità di immagini jpeg!
Non è fatta di plastica ma in magnesio pressofuso ultraleggero!
Con 769€ su amazon fai un vero affare!
Lascia perdere le ottiche fisse come inizio sono molto difficili da padroneggiare e per imparare sono davvero il peggio!
Se invece vuoi spendere un po' meno e preferisci stare su una reflex, per iniziare la Canon Eos 100d con obiettivo 18-55 is stm è un'ottima scelta, 460€ su amazon è la più piccola e leggera reflex mai creata e dispone di tantissimi aiuti per chi inizia a fotografare, display touch screen e un ottimo sensore, con tante modalità di scatto anche per fotografare i bambini :) spero di averti aiutato, ti auguro una buona scelta! Contattami anche per messaggio privato se hai bisogno! Ciaooo

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 7:02

Ha già preso una d7000

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 7:56

Hai fatto bene.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 8:30

Auguri Orsetto

per ora un mio collega mi ha prestato un suo obiettivo 18-55 che aveva in casa e non usa. inizio con quello poi col tempo quando avro capito cosa preferisco e con cosa mi trovo meglio cambiero l' obiettivo


Nella rosa degli obiettivi 'papabili', tieni ben presente il 16-85 VR.
In 14 pagine, zeppe di opinioni e consigli, non mi pare che sia stato citato.
Anche se è un pelino buio (al pari del 18-55) ha un range che ritengo ottimale (24-127,5 mm equivalenti).
Io l'ho avuto per 5 anni, abbinato alla D300s e mi ha sempre regalato immagini straordinariamente nitide.
Lo trovi usato intorno ai 300,00 euri.
Buone foto

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:58

Marco Severin io sono uno di quelli che critica il 18/55. Lo faccio perchè se le merita le critiche, perchè voglio dare un consiglio utile a chi chiede e perchè quando anch'io volevo iniziare con il Kit brave persone in questo forum mi hanno fatto, per fortuna, cambiare idea.
1) Nikon ha 206 obiettivi (lo leggo sul sito Juza) mi dici per favore quale è il peggiore ? o, se vogliamo essere political correct il meno buono ?
2) Come dice Nonnograppa il 18/55 è per sempre...nel senso che lo compri con il corpo e ti rimane nel cassetto a vita
3) Sull'usato si trova a 40-50 euro....scherzosamente dico che si può vendere solo a mano perchè le spese di spedizione valgono di più
Attendo una tua risposta al punto 1

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 16:06

P.S. si vedono foto belle anche con il cellulare...che c'azzecca ?

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 16:38

purtroppo in questo sito c'è gente che sa fotografare e quindi anche con un 18-55 tira fuori scatti buoni
MrGreen

il difetto di questo obb.?
- è buio quindi in interni ti obbliga a tempi alti (quindi probabile mosso)
- è uno zoom quindi ti impigrisce, basta girare la ghiera e l'inquadratura è fatta

sarò fuori dal coro e anche io suggerisco un fisso da affiancare in futuro a quello che già stai usando ora (o sostituirlo)

perché?
- tempi veloci quindi in interno riesci a scattare anche ai bimbi che si muovono (ne so qualcosa)
- non devi correre dietro ai bimbi, basta che anche da lontano scatti e poi "croppi" cioè tagli fuori dall'inquadratura quello che non ti serve
- meno scelta quindi impari di più su composizione
- sfocato migliore dovuto alla maggiore luminosità della lente

ciao e buona luce,
Marco

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 16:43

Caro Paolo, credo sia abbastanza riduttivo dire "questo obiettivo è meglio di quello", se avessi budget infinito potrei comprare ciò che voglio, ma visto che il signor Orsetto ha manifestato un budget limitato, ed una preventivabile pigrizia, è inutile andare a fissarsi con i vari 50 art o quant'altro.... vuole una reflex compatta, leggera e facile (parlava di nuovo) ed un obiettivo che non sia costretto a cambiare in continuazione, leggero e compatto? Bene, ecco qual'è il vantaggio del 18-55, costa poco, pesa poco ed ingombra poco; quindi vale più di quel che costa!
Ecco la mia risposta caro Paolo, poi si sa che ci sono almeno 205 obiettivi migliori in casa nikon ed altrettanti di altri brand, ma tutto è sempre, a mio modesto avviso, soggettivo!

Ciao,
Marco.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 17:08

Poteva comprare il 18/70 usato a 70 euro che è molto meglio otticamente ed anche leggermente più luminoso (3,5-4,5 contro 3,5- 5,6) del 18/55 se non ci fossero sempre i consigli di prendere il peggiore di tutti. Ed è solo un esempio tra tanti.
Lo so che l'avete comprato in molti (il KIT...) e lo volevo comprare anch'io quando sapevo poco di obiettivi e ringrazio gli utenti del forum che mi hanno fatto cambiare idea

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 17:36

ehi, alla fine si arriva a pagina 15.
non avrei mai detto.
evidentemente i difensori ad oltranza dell'ottica da kit sono più del previsto.
malignamente mi viene da pensare che si stia cercando di valorizzarlo per riuscire finalmente a venderlo........

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 17:49

Ora la sparo tanto siamo a Pag 15..........Mi sembra che chi ha preso il 18/55 voglia per vendetta consigliarlo a tutti.
Come quelli che hanno l'Aids e non si proteggono.......
(è una battutaccia he !!)

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:02

poteva comprare... io non ho ancora comprato niente. sto ancora valutando. ho scritto ch emi hanno presta un 18-55 è ben diverso. il problema tuo Paolo e che dai buoni consigli, ma molto cari.

e come se ti dicessero vorrei prendere una macchina per imprarare a guidare. e tu rispondi bhe una lamborghini è una macchina bellissima

grazie al × lo sappiamo tutti.

marco severin al mia non è pigrizia. e mancanza di tempo e voglia di buttare i soldi..c'è differneza

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:20

Orsetto se un 18/70 a 70 euro è una Lamborghini.........

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me