RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

SW di sviluppo per il RAF x-trans


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » SW di sviluppo per il RAF x-trans





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 19:37

Qui il solito 35mm f/2.
Ci vorrebbe qualcosa con il 56mm e il 23mm.




avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 19:39

Penso che focalizzarsi solo sui dettagli e sulla nitidezza sia sbagliato, una foto è fatta anche di tonalità, di colore, di ombre e di luci. Io amo molto la foto di paesaggio, fotografo e sviluppo il raw. Devo dire che in diversi casi di foto di paesaggio scattate sia con la D610 che con la X-E2 o la X-T1, valutando l'insieme delle variabili che compongono una foto, preferisco il jpeg, sviluppato da LR su raw Fuji. Come ho già scritto forse ci vuole un pò più di tempo per adattare LR al RAF ma i risultati arrivano anche se a volte non sono così iperdettagliati!Cool
Se volete nelle mie gallerie troverete esempi di foto di paesaggio fatte con Nikon e con Fuji.Cool

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 19:42

Luigi Mossali
OK arrivo,con il raw in Silkipix, dare deteil ephasis a 100, esportare in tff in camera raw, su dettagli, dare raggio 1> fattore 30>dettagli 80, rimarrà di ridare un pò più di colore (a piacimento) ma sarà un pò carente dei neri, quindi su correzione colore selettiva, selez.neri, cursore cyano ho dato 6, in ultimo ho usato curve, contrasto lineare. è tutto.Cool
Ho poi salvato in Jpg al massimo valore ne esce una foto di 15 mega.


Azz... così hai dato 2 volte risalto ai dettagli, una volta in Silky e l'altra in Camera Raw.
Ci credo che è nitida...MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 19:49

Adriano,
sono d'accordo, non ci focalizziamo solo su dettaglio e nitidezza, ombre e colori e tutto il resto fanno parte dell'interpretazione personale, ma la nitidezza e il dettaglio era un problema tecnico che con Fuji pareva di non riuscire a risolvere bene, almeno da parte mia. Adesso finalmente pare che si sia trovato il bandolo della matassa e la cosa interessante, come abbiamo già detto in precedenza, che in linea di massima si riescono ad avere ottimi risultati con SW diversi.

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 20:13

comunque, a prescindere da tutto... sapete cosa mi piace di Fuji??
Bene per farvelo capire guardate questa foto:





Sapete cosa ho fatto??? NIENTE!!! Scattato in jpg con il 14mm controllando l'istogramma nel mirino, sovraesposto leggermente e via... jpe on camera aperto e ridimensionato... fine! La foto non è un gran che come inquadratura ma la situazione è difficile! Sorriso
Cool;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 20:22

Certo che Fuji ha proprio un gran bel JPG. Lespauly ho vissuto 15 anni in ambienti come quelli, posso dirti che la situazione è tutt'altro che difficile. Però bisogna darti merito del grande controllo della situazione ;-)

Ci vorrebbe proprio un Tiff on-camera elaborato così!

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 20:29

posso dirti che la situazione è tutt'altro che difficile

intendevo a livello di dettaglio dove ci sono le luci sparate sui bianchi.
Ma quello che mi fa sempre dire "ohhh" è la resa del colore e come il WB auto riporta colori ottimi!!!

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 20:31

Les, é noto che le Fuji hanno dei colori favolosi, ma non solo.
Guarda il contrasto perfettamente centrato, la transizione luce/ombra, il grigio dell'asfalto, la neve bianca che mantiene la propria matericità.
Ed é solo un Jpg on camera.... Vai a farlo con una 6D e poi ne riparliamo.;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 20:41

Razius: credimi che con la d800 non ho mai usato un jpg... Anzi non so neanche come si impostano... Ho tolto il tasto per sicurezza!! MrGreen
Comunque la morale è: spesso mi capita a lezione qlc che vuole fare foto e mi chiedono che macchina prendere. Io consiglio Fuji per far sì che non si ritrovino con il dover cambiare pc, comprare programmi e sbattere subito la faccia sulla post. Quasi sempre si presentano con la 7d. Bene ottimo! Quando iniziò a parlare di post inevitabilmente mi ritrovo con gente che mi dice: e ma io sono contrario alle elaborazioni! Mi chiedo perché devo avere a che fare con i vegani della fotografia! Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 20:47

Certo lespauly ma nella situazione che vedo la foto viene quasi da se, le alte luci e le basse compensano già da sole l'esposimetro, a patto di puntarlo nel posto giusto. Forse non serviva nemmeno la leggera sovraesposizione, sempre forse, in questo modo avresti potuto ottenere nessun punto bianco bruciato, tanto il SW on-camera mi ha già dimostrato che è miracoloso per le basse luci. Ma in effetti mi sono innamorato di Fuji vedendo i JPG.
Complimenti perché il taglio della luce, a livello direzionale intendo, è perfetto per quel tipo di foto in quelle condizioni;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 21:04

Paolo, ti credo, ti credo eccome !

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 21:12

Razius, è il risultato che conta, non quanti passaggi.
Comunque osservando la foto di Lespauly sulla neve, mi chiedo: ma vale la pena lambiccarsi tanto con i raw quando si può sfornare jpg come quello?Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 16:14

Una buona notizia un altro ottimo sviluppatore si aggiungerà agli altri , Iridient che tra l altro su Mac è uno dei migliori sembrerebbe.


avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 21:14

Leggo ora su dpreview che l'autore di iridient si prepara a lanciarne una versione per Windows....



Strait from Brian Griffith (author of Iridient Developer):

"Indeed, many, many requests for Windows support. Iridient is a very small company (just myself) and my development experience has mostly been on Mac and Unix systems so it’s slower progress on Windows than I’d like I’ve made attempts to hire outside consulting help for Windows over the years, but no success so far finding someone with skill set and other traits I’d like…

The good news is I’ve made major progress on the Windows (and Linux) ports of much of my RAW processing pipeline in the past couple months. I hoped to have a public beta in Jan-Feb, I’m now aiming for March-April. Initial product(s) on Windows won’t be the full Iridient Developer application, but the most critical processing elements will be there. For those that use a primarily Lightroom based workflow the new product(s) should be more convenient and have a much lower learning curve than a more full featured RAW processor like Iridient Developer anyway."

This was taken from here (in the comments section): www.stevehuffphoto.com/2016/02/08/editing-fujifilm-raw-files-with-irid

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 21:19

Ecco questa potrebbe essere una notizia davvero interessante, che potrebbe portare buona pace a molti utilizzatori del sistema Fuj.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me