| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 21:23
Ricordo....ma non ricordo perché mi aveva disinvogliato il suo utilizzo |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 21:33
Vado un attimo controcorrente ,a dimostrazione che i gusti personali sono a volte intangibili e non classificabili,la foto della barca ,lo sviluppo naturalmente intendo, lo reputo decisamente non all altezza dell x trans, sottodimensionato come struttura, microcontrasto ,lucentezza dei colori, dettaglio e resa globale delle cromie. Per non essere frainteso ripeto che sto parlando solo ed esclusivamente dello sviluppo non certo della foto che invece e' una bella foto. Leggo che qualcuno e'pronto a rompere il salvadanaio per la Pro2 be' dai primi test mi stupisce sempre di piu'la resa ad alti iso ma sara' vero ? Speren |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 21:49
Speremmu che sia vera la resa ad alti iso, c'è da considerare anche il fatto che quelle date in prova non sono versioni definitive, probabilmente servono anche a fare gli ultimi ritocchi al firmware. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 21:50
“ la foto della barca ,lo sviluppo naturalmente intendo, lo reputo decisamente non all altezza dell x trans, sottodimensionato come struttura, microcontrasto ,lucentezza dei colori, dettaglio e resa globale delle cromie. „ Maghetto, prova ad elaborarla tu e poi metti il file in alta risoluzione. www.dropbox.com/s/cryxucbwkval9tc/DSCF3690.RAF?dl=0 |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 21:50
Nel complesso, io preferisco aprire in C1, salvare in tiff, e sistemare quanto manca in ps. Altrimenti, per foto generiche senza particolari esigenze tutto in LR. Però c'è da dire che fino a prima dell'acquisto di Fuji avevo solo sw Adobe, ora mi sono comperato altri due o tre applicativi senza essere giunto ancora ad una decisione definitiva, il tutto con un workflow più lungo e complesso. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 21:52
Paco attento a questi link che io scarico tutto senza ritegno |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 22:23
Dunque ho fatto ancora una prova dall alto della mia incompetenza, senza dubbio passando il Tiff da Capture One, L ho passato a 8 bit in spazio Adobe rgb ,si mantiene il dettaglio e questa mi sembra proprio una buona cosa ,poi ho esportato da Ps riconveretendo in jpeg ma non trovo il file dov e' finito sicuramente ho fatto qualche minchiata. Pero' quello che conta e' che il dettaglio lo mantiene e non fa lo schifo di Adobe. Ho provato su Adobe a ridare con accentua nitidezza e nitidezza avanzata su Ps ma non raggiunge i livelli di incisivita' e microcontrasto in Capture One. Quindi per chi si accontenta ok ma per chi cerca qualcosa di piu'doppio passaggio obbligatorio secondo me. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 22:27
Sui paesaggi ragazzi sono arrivato alla conclusione che tocca sminchiettare se non si vuole lasciare il discorso a meta'con Adobe e sinceramente credo che non miglioreranno le cose. Non so qual e' il vero motivo ma se volevano da quest ora l avevano ribaltato come volevano il Raf in Adobe con la potenza che hanno loro a disposizione. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 22:31
Mago, perché Tiff a 8 bit e non a 16 bit ? |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 22:35
Mi consigli il 16 ? Mi sembrava fosse piu' peso per questo ho scelto il piccolo |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 22:48
“ Paco attento a questi link che io scarico tutto senza ritegno „ In che senso? Dovresti poter scaricare solo quel RAF, giusto? “ Pero' quello che conta e' che il dettaglio lo mantiene e non fa lo schifo di Adobe. „ Ok Maghetto, però per cortesia fammelo vedere, ti ho postato il RAF apposta.... |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 22:56
Certo Paco era un modo per dire che se metti un Raf io lo scarico. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 22:57
Cavolo da 45 si passa a 90 mb dall 8 al 16 bit mi fonde il mio notebook... Paco non le hai viste le prove sulla mia galleria ,comunque riprovo col tuo vediamo se in Capture ci tiro fuori qualcosa di meglio ( sempre per i miei gusti eh non fraintendiamoci ) |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 23:35
Paco ho provato e riprovato ad aprire il tuo file in Capture ,l ho rinominato e l ho messo ina cartella con altri Raf ma niente Capture importa tutti fuori che lui ,non so come aprirlo e perche' mi fa cosi. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 23:44
Mago, Un pixel a 8bit può contenere 256 diverse tonalità di grigio, un pixel a 16bit ne può contenere 65536. Vedi un po' tu e fai le dovute proporzioni con il colore... P.S. per questo il file é ovviamente più "pesante", ci sono molti più dati. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |