RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una patata ... da un milione di euro.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Una patata ... da un milione di euro.





user25280
avatar
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:18

Beh quello é sicuro.
La cosa che non mi piace dei forum é che non si capisce il tono della persona che interviene, bisogna sempre ricordarsi di mettere le faccine (quando ho scritto "prosciuttai" se avessi messo 3 o 4 faccine verdi che ridono probabilmente nessuno se la sarebbe presa.
Il frainteso é sempre in agguato, poi si scatena il putiferio.


user25280
avatar
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:27

Cool

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:43

Viper , si. Per me sono "scemi".

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 8:07

@contemascetti
Madre Natura a qualcuno da e a qualcuno toglie, l'importante é essere felici con quello che si ha anche nei casi in cui questo é molto poco... Tu sembri proprio una persona felice nonostante tutto, buon per te! ;-)

P. S. : non sono il suo avvocato difensore, ma a me pare che Steve sia stato messo in croce per aver detto delle cose tutto sommato condivisibili, anche se con modi un po' aggressivi, dire invece che tutti quelli che pagano per andare a vedere fontana sono scemi mi sembra un filo più offensivo oltre che di una arroganza disarmante... Sarebbe bello se tutti i paladini del galateo si inalberassero come hanno fatto con Steve...

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 8:43

Per i tanti che hanno denigrato "la patata" in questione, io penso non saremo noi qui su questo forum
a stabilire se è un'opera è arte o no, si saprà tra qualche anno come succede per tutto ciò che "poi" viene definito arte.

Credo che potremmo fermarci al dire mi piace/non mi piace!

Chissà, su questo forum, come avremmo commentato la lattina di pelati di Warhol!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 8:47

Viper, ha ragione.
Ma dal Conte Mascetti bisogna sempre aspettarsi la supercaxxola prematurata con doppio scappellamento a destra...come se fosse Antani. MrGreen





Si scherza, eh...

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 8:48

Tranquillo Viper, ho molto più di quel che pensi.
Ripeto, per me l'ARTE è qualcosa di "particolare" , che suscita emozioni o che necessita di capacità/abilità particolari. A me una tela graffiata suscita solo disinteresse, sarò fatto strano io. E l'aggettivo che ho usato, se hai notato , era virgolettato: ognuno è libero di fare ciò che crede coi propri soldini. Del resto, lo dissi anche nel "mio" primo film della trilogia: "bimbi e grulli, chi li ha , se li trastulli".

saluti

user25280
avatar
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 9:30

Si ma l'arte come tu la intendi e come "tu" la contestualizzi non fa assolutamente testo, tu hai la tua opinione che é assolutamente ininfluente in rapporto ad un mercato che va in una direzione, che piace comunque a masse consistenti di gente, che frutta ingenti cifre di denaro (si ok denaro da investire per lavarlo con Dash o Ariel, lo so).

Nessuno comunque vieta di apprezzare un "opera" o no.

Riporto una esperienza personale.
Io sono sempre affascinato dalla maestria degli artigiani di un tempo o ancora odierni in certi settori, li ritengo dei geni, ma mal pagati e mal apprezzati.
Hai nominato i mastri orologiai, bene, il padre della mia ex, quinta elementare, appassionato di antichità, senza aver studiato, ma solo letto libri, visitato musei, antiquari, ha memorizzato una conoscenza del settore "antichità" che é enciclopedica, a volte abbiamo visitato assieme le "brocante" che fanno qui in Francia, riconosce a colpo d'occhio il vero antico di valore dalla patacca, la ricerca centrata su orologi d'epoca rotti o malmessi che si portano a casa con pochi spicciolo (la gente nemmeno gli da valore).
Una volta rientrato l'orologio lo smonta pezzo per pezzo, lo restaura completamente gli ripristina i meccanismi (e posso garantire che vanno perfettamente e fa tutto a mano), a volte li colleziona a volte (spesso) li rivende ad antiquari per cifrette interessanti.
Peccato che non sia stato capace di sviluppare queste capacità in modo commerciale adeguato, penso che nel posto giusto avrebbe fatto davvero i soldi.
Ma quella persona la considero nel suo settore un vero artista, vorrei io avere le sue capacità.

Ma, non posso metterlo a confronto con altri tipi di arte che non centrano nulla e non vanno mescolati.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 9:53

Giustificherei l'acquisto solo se chi l'ha comprata, multimiliardario, avesse parimenti dato in assistenza ai bisognosi almeno 100 altri milioni di euro, altrimenti concordo con il dire che non c'è morale in azioni come questa. Non si può ignorare che non è eticamente ed umanamente giusto che nel genere umano esistano queste abissali disparità. C'è chi non ha 10 centesimi di euro per comprare una sola patata per mangiare e chi ne spende un milione per coprire un graffio sul muro di casa.......! Come pensare di progredire in questo modo? Quando al mondo ci saranno solo i ricchi, che i poveracci saranno già morti di fame, a chi venderanno i loro preziosissimi bond tossici? A chi venderanno i loro inutili gadget elettronici che contano anche il numero dei peti? I loro pronipoti, quale aria respireranno, quella di Napoli 1960 in comode confezioni annusa-e-getta? Riflettiamo bene non un attimo, ma quotidianamente su quale rotta stiamo contribuendo a dare a questo iniquo mondo.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 9:57

Invito tutti i fotografi di buona volontà ad inondare il mondo con le loro foto di patate, in tutte le salse, forme e colori.
Se non altro per "calmierare" i prezzi di queste scandalose compravendite. Presto posterò le mie foto di patate "lowcost":
3 foto mille lire, come si diceva un tempo!!!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 10:07

Fotografare ed esaltare una patata, un sasso o un mozzicone di sigaretta è molto più difficile che fare un bel quadro di un tramonto

peccato che quella foto sia a mala pena allo stesso livello di quelle che si fanno per documentazione scientifica (e nemmeno della documentazione migliore); ho visto pubblicazioni di divulgazione botanica con foto realizzate parecchio meglio; quanto dovrebbero costare quelle pubblicazioni?
A quanto pare non è poi così difficile fotografare una patata e, in questo specifico caso, non parlerei proprio di "esaltare una patata"; le foto in cui E. Weston rendeva sensuali le foglie di cavolo sono tutta, ma proprio tutta un'altra cosa

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 10:59

Io invece mescolo, eccome ! L'ARTE per me deve (dovrebbe) esaltare una qualche capacità, un'inventiva , un qualcosa che solo l'ARTISTA può fare. Ed è CAPACE di fare. E' anche MAESTRIA. Poi oh, de gustibus.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me