RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1dx II







avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 13:46

Minch1a Blade, io spero vivamente che Nikon ti paghi per difenderla a spada tratta :D

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 13:49

Ma non era in argomento la Canon 1DX??Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 13:49

OK! ma parliamo di casi molto specifici, con un 500 di nuovissima concezione che abbinato alla 1Dx dava il massimo, poi io ritengo sempre che bisogna assecondare pregi e difetti di una attrezzatura e le cose vanno valutate a 360 gradi. prova a parlare con chi gli si è bloccato AF per la lubrificazione magari mentre faceva una foto importante, le cose se pur vere vanno sempre guardate in maniera più ampia, la specificità da ambo i lati porterà a dire peste e corna dell'una e dell'altra... per non parlare del comportamento in I-servo con poco luce e potrei continuare, uno strumento non lo si può valutare nelle specificità, anche i semplici 200 grammi in più della Canon portati in mano per 8 10 ore fanno una differenza ... quindi per me tutti discorsi campati in area fidati....

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 13:51

La stessa cosa spero valga per te canonnista ;-) diciamo che l'argomento è chiuso perchè non ci sono altre new... ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 13:51

Minch1a Blade, io spero vivamente che Nikon ti paghi per difenderla a spada tratta :D

Si lui conosce a menadito tutti i difetti della 1Dx(senxa averla mai avuta) ma non riesce a trovarne uno ad ad una Nikon (avendole avute tutte!)!!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 13:55

Mi dispiace le top di gamma nikon difetti che bloccavano una macchina non ne ha mai avuti, non ci posso fare nulla, altri si come del resto tutti, risolvibili con aggiornamenti ... le top di gamma non sono mai uscite incomplete e poi sistemate definitivamente dopo un anno con aggiornamento, che ci posso fare politiche diverse!!!

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 13:56

Confermi quello che ho detto sempre di più!;-);-)

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 14:02

Ti devo postare gli articoli e i changelog dei firmware della 1dx? meglio evitare vatteli a leggere poi ne riparliamo ... cosa devo usare se una cosa sta scritta in un changelog? dice Caz... la Canon? su via...

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 14:08

Vabbè Blade io attualmente ho un corredo nikon perché mi trovo meglio, l'ergonomia è migliore, ho cambiato tante cose e tante esigenze ora nikon mi da un ottimo corredo con una cifra relativamente bassa e tutto molto compatto e leggerissimo, con un sensore pauroso come quello della D750.

Ma la D4 è stata la macchina che mi ha fatto passare in canon. Veramente con la 1dx non c'era storia. Se nella 4s hanno toccato l'af aggiungendo la modalità gruppi e affinando l'af-lock qualcosa vorrà dire. Sulla D4 era veramente penosa la parte AF. Ma davvero. 600Vr che se eri su un soggetto e agganciava qualcosa più vicino per errore si piantava e dovevi rimettere a mano su quello che miravi. No mi spiace ma la D4 è stata un gran flop per me.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 14:13

Ragazzi Blade é famoso per interpretare, e anche male, i difetti Canon solo dal richiamo ufficiale.
Si, ufficiale... Perché almeno la Canon li fà quando ci son problemi.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 14:14

Si ma anche tu entri nelle specificità ed io potrei farle a parte inverse, se una macchina la valutiamo dal solo AF stiamo freschi... e tutto il resto? a cominciare dal sensore? su via discorsi troppo personali, pur condividendo alcune cose che hai detto intendiamoci

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 14:17

Cavolo Blade hai ragione. Ma pensaci, una macchina che fa 11fps ed ha un af che toppa... A che cacchio serve?

Pensaci, realmente.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 14:23

Aspettate ve lo riporto perché c'è da sbudellarsi:
"AF esegue la ricerca ma non si blocca sul soggetto
(a causa di minuscole particelle prodotte dall'usura dovuta alla lubrificazione incoerente descritta precedentemente).
L'immagine visualizzata nel mirino è "sfocata" o "non fissa"
(si verifica con l'avanzamento dell'usura)."

Interpretata come: "Mi dispiace le top di gamma nikon difetti che bloccavano una macchina non ne ha mai avuti"

Soluzione al problema: pulizia e nuovo lubrificante.
Azzzz immagino in molti abbiano riscontrato l'anomalia.... Li conosce tutti lui.

user14103
avatar
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 14:30

Mai avuto problemi di questo tipo su 3 1dx ...forse i primissimi modelli soffrivano di questo problema...non hanno mai fallito un colpo... ...

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 14:39

Ma io ci penso, però convieni con me che ci sono foto di agenzie di tutto il mondo fatte ad eventi sportivi con D4 sono farlocche? che poi in quelle condizioni il modulo AF canon andasse meglio va benissimo. Poi è una questione di esigenze spesso, ad es. per la mia fotografia, che non è quella dei super tele, non avere un auto iso all'altezza, non permettere la staratura dell'esposizione in autoiso M, dopo con aggiornamento si, ma cmq non avere un tasto dedicato, il flash non come nikon se pur migliorato molto, ergonomia lo hai detto anche tu, peso... insomma la visione del meglio o peggio è troppo relativa all'uso che se ne fa, mentre troppo spesso si generalizza tutto qua.... che poi nell'uso con i super tele la 1 Dx vada meglio ripeto non lo discuto anche perchè li ho poca esperienza...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me