RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ora lancio il PC e Windows 10 dalla finestra


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Ora lancio il PC e Windows 10 dalla finestra





avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 22:47

Apple é sempre stata cara un troiaio con win costa un decimo e fa le stesse cose

Ma se fanno le stesse cose, perché dovrei essere così scemo da spendere dieci volte di più? A me i soldi non crescono sugli alberi di pesco che ho nel prato sotto casa. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 22:50

Giobol ero ironico sul fatto che la media di utenti che acquista un pc alla coop guarda il prezzo, pensando che tutti i computer siano uguali.
Questo é il motivo per cui MS ha una utenza piú vasta di osx e Linux .

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 23:07

Con OSX spendi un sacco, ma con Linux risparmi, rispetto a Windows. Tuttavia Windows continua ad essere il 90%, perché?

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 23:21

Perché te lo avevo scritto sopra.
Dai non facciamo a non capirci, Apple ha sempre prodotto macchine con un software proprietario, MS ha sempre fatto solo software vendendolo a tutti i costruttori di computer.
Sono concettualmente due aziende diverse.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 23:52

OSX spendi un sacco, ma con Linux risparmi, rispetto a Windows. Tuttavia Windows continua ad essere il 90%, perché?


Perché quando fai i conti Linux è gratuito ma il supporto (più raro) ti costa molto più che Windows e richiede più tempo e specializzazioni che paghi. Quando MS diceva che Windows in realtà aveva costi di gestione inferiori, aveva (ha) pienamente ragione. Se così non fosse oggi Windows sarebbe sparito ovunque in favore di Linux. Apple è un bel giocattolo ma in un infrastruttura complessa i terminali OS X alla fine hanno un Remote Desktop verso Windows per la maggior parte delle cose (basti pensare a quanti gestionali girano in modo nativo su OS X). Se poi parliamo di utenza home alzo le mani, li c'è di tutto alcune volte senza nemmeno una reale logica o particolari necessità. Si soddisfano anche voglie recondite.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 9:11

Sono quasi trent'anni mi chiedo: come mai i s.o. Microsoft occupano quasi il 90% del mercato mondiale dei s.o. mentre Apple solo il 5%? Eppure a sentire la gente, pare che i s.o. Microsoft siano i peggiori mai inventati, mentre i s.o. Apple, succedutesi dal 1984 in poi, siano i migliori in assoluto.
Tuttavia, dopo oltre trent'anni i s.o. Microsoft continuano ad occupare il 90% del mercato ed Apple rimane nella sua nicchia del 5%.
La mia spiegazione personale: o il 90% gli utenti che utilizzano pc sono degli imbe.cilli perché utilizzano Windows, oppure quelli che utilizzano Apple sono dei fanatici estremisti. ;-)

Ho l'impressione che Microsoft sia così odiata perché occupa il 90% dei s.o. installati, ma se le cose fossero state invertite, oggi avremo una Apple super odiata, mentre Microsoft sarebbe la Cenerentola di turno. Sorriso

Naturalmente sono solo miei personali pensieri.

Giorgio B.


Perchè windows te lo trovi installato in qualunque pc.
Perchè in windows puoi fare TUTTO da GUI, mentre linux ha comunque la shell alla base
Perchè qualunque software o periferica funziona con windows nativamente (o comunque c'è una valida alternativa), su osx e linux non è scontato.
Perchè windows lo puoi installare su qualunque pc configurato come ti pare e piace, osx lo usi solo sull'hardware che apple decide di farti usare (e ti fa pagare a peso d'oro).

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 10:20

In realtà apple non fa tutto.. gli manca tuttala la base aziendale.. SO server ecc.. ci ha provato.. usando come motore di database MySql..

Microsoft è riuscita ad imporre uno standard, come lo fu a suo tempo il VHS, Video2000 e betamax erano sicuramente migliori..

Linux ha una sua fetta di mercato molto precisa.. in realtà è molto più diffuso di quel che si pensa. VMWare è una versione customizzata al massimo di RedHat..

Android è basato su core linux.. Ora come ora, se si deve fare un po' di navigazione.. e poco altro.. Ubuntu.. Kubuntu e dialetti vari.. per casa va benissimo.

@Giobol, per curiosità, prova a giocare con la virtualizzazione... può essere molto interessante..

I sistemi operativi Ms non sono tutti una fetenzia. Xp e 7 non sono affatto male. Su macchine di pari prezzo, la suonano alla grande ad apple.. quanto meno per l'enorme parco di Software disponibile, spesso molto specialistico.

In realtà, a darmi fastidio, non è l'interfaccia grafica o l'estetica.. me ne frega ben poco... mi aspettavo qualche cosa di più.. per capirlo, bisogna aver provato macchine irix di 20 anni fa... se non si è capita la genialata dell'interfaccia grafica vettoriale.. della gestione della sicurezza di linux, che è li da Eoni, non si è capito una mazza.... Sono piccoli particolari, che fanno la differenza, come un motore a pompa rotativa, contro un multijet...

Alla fine W8 e W10, mi fanno guadagnare di più.. più l'utente finale si incasina e meglio è. Grazie a W8 molti hanno preso la macchina da me perchè all'Iper hanno solo W8...

Aspettiamo la macchina elettrica... la tipo 3...

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 11:01

Concordo con Giobol.

Se Apple dovesse far funzionare OSX su ogni PC sarebbe messa molto peggio di M$.
Windows ha annosi problemi di degrado delle prestazioni in funzione del tempo, è innegabile, ma costa sempre meno reinstallare una volta l'anno che prendere un Mac.
A parità di PC, OSX stressa meno l'hardware ed è più fluido di Seven.
Ma far andare OSX su un PC non è cosa da utenti Apple...

Posso assicurare che, se potessi usarlo per lavorare veramente e non fossi costretto a prendere hardware Apple, prendersi una macchina con OSX.

Purtroppo però', nessuna delle condizioni si potrà mai avverare...

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 11:04

Windows ha annosi problemi di degrado delle prestazioni in funzione del tempo, è innegabile, ma costa sempre meno reinstallare una volta l'anno che prendere un Mac.


Questo è XP e precedenti... è da windows vista che non è più così... Confuso .

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 11:07

installare win 10 è una pazzia - peggio del mitico installato da 3 persone al mondo win millennium edition..... torna a win 7 e passa la paura!
ciao
S.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 11:44

Perché quando fai i conti Linux è gratuito ma il supporto (più raro) ti costa molto più che Windows e richiede più tempo e specializzazioni che paghi. Quando MS diceva che Windows in realtà aveva costi di gestione inferiori, aveva (ha) pienamente ragione. Se così non fosse oggi Windows sarebbe sparito ovunque in favore di Linux. Apple è un bel giocattolo ma in un infrastruttura complessa i terminali OS X alla fine hanno un Remote Desktop verso Windows per la maggior parte delle cose (basti pensare a quanti gestionali girano in modo nativo su OS X). Se poi parliamo di utenza home alzo le mani, li c'è di tutto alcune volte senza nemmeno una reale logica o particolari necessità. Si soddisfano anche voglie recondite.

Sì, lo sapevo già, la mia era solo una provocazione per vedere se veniva data la risposta esatta. Confuso

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 11:47

In realtà apple non fa tutto.. gli manca tuttala la base aziendale.. SO server ecc.. ci ha provato.. usando come motore di database MySql..

Non sono più aggiornato nel mondo Apple, ma ricordo che negli anni '90, nell'agenzia di pubblicità dove facevo il sistemista, i miei colleghi del settore Mac avevano installato un sacco di server aziendali, ma erano basati su Mac-OS.
Non fanno più server? Eeeek!!!

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 11:48

Questo è XP e precedenti


Ti devo contraddire.
Sebbene sia un po' migliorato resta il problema della frammentazione della MFT che non si riesce a risolvere.
In più la registry resta sempre un pu..anaio, e questo non lo si risolve.
Il S. O. è basato sulla tecnologia COM, che è stata una bellissima idea ma è stata implementata male: tutto nella registry che diventa un collo di bottiglia, si frammenta e non lo si ricompatta più.
Anche se lo si ricompattasse la situazione non cambierebbe molto.

Forse la sensazione di "non degrado" ti è data dall'avvento degli SSD che mitigno di molto il problema della frammentazione.
Ma quando qualcosa non è fatto bene, la tecnologia può aiutare, ma il problema resta sempre.

OSX, al contrario, non ha un unico punto di raccolta di tutte le informazioni, ogni applicazione si esegue nel suo spazio di memoria, con le sue versioni di tutte le librerie.
Questo rende i sw più "sicuri", ma si ha uno spreco di spazio.
Anche qui viene in aiuto la tecnologia (anzi, la produzione di massa che abbassa i costi), ma l'architettura mi sembra fatta meglio, IMHO.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 11:49

@Giobol, per curiosità, prova a giocare con la virtualizzazione... può essere molto interessante..

Lo faccio già dal 2005....

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 11:55

installare win 10 è una pazzia - peggio del mitico installato da 3 persone al mondo win millennium edition..... torna a win 7 e passa la paura!
ciao
S.


Per favore, evitiamo di sparare boiate!!

È palese che non hai mai usato win ME e/o win 10, altrimenti non ti sogneresti nemmeno di fare uscite del genere.

Perché quando fai i conti Linux è gratuito ma il supporto (più raro) ti costa molto più che Windows e richiede più tempo e specializzazioni che paghi. Quando MS diceva che Windows in realtà aveva costi di gestione inferiori, aveva (ha) pienamente ragione. Se così non fosse oggi Windows sarebbe sparito ovunque in favore di Linux. Apple è un bel giocattolo ma in un infrastruttura complessa i terminali OS X alla fine hanno un Remote Desktop verso Windows per la maggior parte delle cose (basti pensare a quanti gestionali girano in modo nativo su OS X). Se poi parliamo di utenza home alzo le mani, li c'è di tutto alcune volte senza nemmeno una reale logica o particolari necessità. Si soddisfano anche voglie recondite.


Concordo.

I sistemi operativi Ms non sono tutti una fetenzia. Xp e 7 non sono affatto male. Su macchine di pari prezzo, la suonano alla grande ad apple.. quanto meno per l'enorme parco di Software disponibile, spesso molto specialistico.


OK win 7... ma XP ha abbondantemente fatto il suo tempo (e agli inizi era anche una bella chiavica, poi con i vari sp è diventato quasi un'altro OS). A meno di esigenze estremamente specialistiche (software o macchine industriali che funzionano solo con questo OS) è tempo di passare oltre.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me