JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Bella, Giovanni. Ma bisognerebbe spiegare agli amici a nord del Garigliano.. „
C'ho messo un po ma dopo ho capito.
user57136
inviato il 06 Novembre 2015 ore 12:52
“ Poi ragazzi alla mostra del cinema di Venezia quest'anno ho lavorato sia con le mie Nikon che con le Canon datemi dal servizio CPS che ringrazio e gli scatti da vendere li ho portati a casa con tutti e due i brand! „
E questo pone fine all'inutile diatriba
user58495
inviato il 06 Novembre 2015 ore 13:10
Specifico, per chi avesse frainteso che le tinte calde e gialle di Canon sono riferite agli 70/80 con macchine a pellicola. Esistono riscontri in rete. In quegli anni l'abbinamento che andava per la maggiore era Nikon e Agfachrome CT, Canon + Kodak normalmente veniva evitato dai professionisti e fotoamatori evoluti proprio per la tendenza a fornire tinte troppo calde. Molti però apprezzavano questo aspetto un po' cinema spettacolare anni 70. Poi iniziò il successo di Fuji Velvia e Provia Chi compra Nikon lo fa ANCHE per NON avere i colori Canon
“ Specifico, per chi avesse frainteso che le tinte calde e gialle di Canon sono riferite agli 70/80 con macchine a pellicola. „
Visto che il sistema FD é morto e sepolto trattasi di un discorso da necrofili.
user59759
inviato il 06 Novembre 2015 ore 14:18
I colori sono un fatto assolutamente soggettivo. A me piacciono quelli Canon ma non so dire se mi piacciono o meno quelli Nikon perchè, come ha detto il protagonista di Via con il vento, della questione "francamente me ne infischio".
“ il 300 FL lo butta fuori nel 2016 e qua ci siamo, il problema sono le altre cose „
ma guarda te... e io che ho appena comprato il 300 F2.8 VR ED perchè vedendo il confronto fra 400 FL e 400 ED non mi voglio arrischiare col 300 FL...
Il problema è che con le ottiche FL non ci siamo... almeno per ora. Le ottiche ED erano più pesanti ma persino meglio delle canon come resa. Le FL sono un clone della canon in tutto anche nei punti deboli putroppo. Stesso schema ottico stesso peso stessi punti deboli. E non ci siamo neanche col 300 PF che si è leggero come una piuma ma va peggio del vetusto 300 D E dalle prime prove sembra che il nuovo 24-70 è più uniforme del vecchio e ciò è bene ma non guadagna quasi nulla rispetto al vecchio come definizione più che altro guadagna il VR (tradotto il tamron sembra meglio anche del nuovo 24-70 VR) Col contorno che tutti i modelli nuovi costano almeno il 50% in più dei vecchi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.