RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che ne pensate della narrativa del 28mm?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Che ne pensate della narrativa del 28mm?





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 22:15

Anche noi abbiamo dei vecchietti niente male, quello diciamo che se la cava, fa il suo dovere, ma i suoi difettucci (dovuti all'età) li ha!

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 8:14

In casa Nikon c'era il 28mm/2 AI e AIS, lo ho avuto, era nitidissimo e corretto per le varie distanze con un sistema di lenti flottanti. Poi il 28mm/2,8 AIS altro piccolo capolavoro, ma erano gli anni d'oro per Nikon.
Poi vennero gli anni bui degli AF (derivati dalla serie E e tirati via come qualità costruttiva), ho avuto il 28mm/2,8 AFD, stendiamo un velo pietoso....
Ora, con la serie G nata per il digitale mi pare che, almeno otticamente, ci siamo;-)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 17:55

In casa canon il 100 f 2.0 Usm e del 1991, l'85 e il 50 del 1993, il 28 dello stesso periodo più o meno...
Ora la domanda è: sono da considerarsi progetti vecchi? Si ...
E in quanto tali quale sarebbe il problema?
Il 24 e il 28 f2.8 sono stati rinnovati e dotati di stabilizzatore ma al di la del design (che a me piace tutt'ora moltissimo) quali innovazioni strettamente ottiche avrebbero introdotto? Sono comunque Usm... ma il progressi tecnologici nel "forgiare" le lenti, i trattamenti ecc. in quella fascia di prezzo in cui gioco forza devono comunque rimanere quali sarebbero?
E' quasi un quarto di secolo non dico che sia un periodo breve, anzi è un'eternità per certi versi!
Per i corpi macchina sono ere geologiche fa ... ma per le lenti non credo... o mi sbaglio?
Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 19:29

mah guarda giulian, vecchio o non vecchio per me conta poco, semplicemente un obiettivo che si comporta così io ci darei una revisionata...

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=2

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 20:27

Che i bordi siano pessimi non è una novità... ma il Sigma Art 24/35 (nuovo progetto e costo doppio) sarebbe migliore?
Dovrei rinunciare ad un fisso luminoso per una uso street, tascabile e nitido dove serve e quanto serve per un mattone di un chilo?
Io non lo farei...
Un nuovo 28 1.8 (stabilizzato?) avrebbe una resa migliore ai bordi... forse, ma anche no.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 20:29

Giulian: Comprai l'85 1.2L. nel 1989, quindi ancora più vecchio....

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 20:34

;-)
E' pur sempre un grandangolo ma è una lente da street e per ogni circostanza in cui la resa a bordi non debba essere stratosferica (a tutta apertura si intende), cioè per quasi tutte...

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 20:38

canon ha delle lenti che non tengono il passo, vecchie o nuove non conta molto.
tra queste il 20 (ma che aspettanoEeeek!!!?), il 28 1,8, il 50 1,4 (e 1,2?...)

Lenza non saprei per lo "zoommino" l'f2. molte cose che hai scritto a mio parere finirebbero un po' a bagno ma magari quell'ottica ti da nuovi stimoli.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 21:09

A ecco il 20mm
Avevo il 17/40 L ... lo usavo fra 20mm e 30mm, ho preso un 20, avevo già il 28... ogni tanto ci penso a tornare indietro. Forse non l'ho apprezzato come merita, forse il 20mm non è quella ciofeca che molti pensano.
Io mi trovo bene anche con lui ma sto pensando di venderli entrambi per un 24 con i controcazzi, ma al 24L non ci si arriva facilmente...
Nel frattempo lo uso e mi piace :
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1527656&l=it

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 22:07

@Giulian

Io sono molto d'accordo con te.
Possiedo Canon 28 1.8, 50 1.4, 85 1.8.
Ho provato il Canon 100 f2.
Sono tutti e 3 molto molto belli.
Tutte le lenti sopra citate appartengono alla stessa serie. Sono robuste, con buona costruzione ed AF fulminio, preciso e silenzioso.
Sono lenti con un bello sfocato, una buona nitidezza (eccezionale quella del 50 e dell'85 - buona quella del 28 al centro).
Al di sopra di esse solo le serie L.
Canon non le ha sostituite, forse un motivo ci sarà ;-)
Li uso con piacere su FF ma anche su APS-C.

Sono progetti vecchi? Le lenti secondo me sentono meno gli anni e dipendono meno dalla tecnologia, in fondo c'è molta meccanica nelle lenti...
Questo il mio pensiero.

Sottolineo che ho visto molti fotografi scattare con queste lenti, il 28 era la lente di riferimento per reportage

Ad esempio www.jackkurtzphotography.com/archive
lui scatta col 28mm 1.8

Ovviamente serve manico ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 22:16

A ecco il 20mm
e ne hai fatto buon uso a f8.
nonostante sia chiuso il campo medio e ai bordi è morbido.
speriamo che mettano mano a questa focale che mi piace molto.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 22:34

Da grande appassionato dei 28mm, con i quali sono cresciuto 50 anni fa, Vi rappresento che esiste anche il VOIGTLANDER 28mm F1,9.

Ottica interessante, anche se soffre abbastanza di flare.

Però in BN è notevole.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 23:03

tony e dove lo monto il voigtlander? MrGreen

ragazzi, intanto grazie dei pareri, sinceramente sono un pò deluso da questa situazione, perchè il 28mm costa comunque 500 euro, non due spicci... sarei disposto anche a spenderne 800 se ci fosse la lente che risolve al cento per cento il mio "problema"

roby, grazie ora vado a dare un occhio a quel fotografo

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 19:38

E alla fine com'è questo 28mm f/1.8 su FF?? Riesumo questa discussione veramente notevole per sapere le ultime impressioni da i vari posseri della suttetta lente ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 21:15

@Lenza93

Su di una ML possibilmente SONY FF per mantenere l'angolo di visione ...

SorrisoSorrisoSorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me